Sowing results 4 out of 4
Hackathon AI & Blockchain
21 Jun - 09:00 AM
Rimini, Italy
Participation in the initiative is free. The two winning teams can get an cumulative prize of 6000€! A unique occasion to apply concretely your digital skills, get to know other technology enthusiasts, experts in the field and work in teams to create an innovative solution. All selected participants will have free access to the three days of the Web Marketing Festival.
Hack the School - Primo Hackathon degli studenti di Rimini
24 May - 03:00 PM
Rimini, Italy
“La tua passione può cambiare la scuola” Primo Hackathon degli studenti di Rimini È la tua occasione per approfondire, sviluppare condividere la tua più grande passione e portarla dentro la scuola. Il mondo sta cambiando, le tecnologie accelerano le comunicazioni e gli apprendimenti, le passioni aumentano e si possono condividere e vivere più facilmente. La scuola può essere un luogo in cui i tuoi interessi si chiariscono, trovano spazio, diventano possibilità di relazioni, passioni comuni, creatività, progetti. Se hai una passione o un interesse o se comunque vuoi capire cosa può accadere mettendo insieme studenti di tante scuole diverse, docenti, tutor, imprenditori, nuove tecnologie, iscriviti al Primo Hackathon delle scuole superiori di Rimini che si svolgerà tra venerdì 24 e domenica 26 maggio, presso la sede dei licei delle scuole Karis, in viale Regina Elena 114 a Rimini. Lo scopo del gioco è apprendere, conoscere, incontrare, crescere e far crescere la tua passione e perché no, anche vincere. Gli ingredienti sono semplici: -        avere una passione -        avere voglia di mettersi in gioco -        desiderare che la scuola diventi un luogo sempre più interessante -        aver voglia di imparare nuovi approcci e metodologie -        incontrare professionisti e insegnanti competenti e interessati -        confrontarsi e collaborare con altri In sintesi: Hai un'idea? Prepara un video (max 100") in cui presenti la tua idea e invialo a join@hacktheschool.it . Iscriviti a Hack the School su questa pagina e vieni venerdì 24 Maggio a convincere altri studenti ad aiutarti a trasformare la tua passione in un progetto. Avrai a disposizione esperti di informatica, robotica, videomaking, presentazioni, marketing che ti aiuteranno a trasformare la tua passione in un progetto innovativo e interessante. Non hai un'idea? Iscriviti ad Hack the School su questa pagina e partecipa alla realizzazione di un progetto, unendoti ad uno dei gruppi che si formeranno il primo giorno dell'evento. HACK THE SCHOOL IN PILLOLE Chi: studenti dai 13 ai 19 anni Cosa: tre giorni di idee, confronti e sperimentazioni per realizzare un progetto da portare a scuola a partire da una tua passione o da quella di un altro. Quando: dalle ore 15 di venerdì 24 alle ore 18 di domenica 26 maggio 2019 (sabato mattina pausa), tre giorni intensivi di ideazione e progettazione Dove: Ex colonia comasca, viale Regina Elena 114 a Rimini (sede scuola Fondazione Karis) Come: invia un video di max 100" presentando il tuo progetto entro il 30 aprile a join@hacktheschool.it e su eventbrite.it Con chi: iscriviti da solo o con un gruppo di amici, sarai seguito da tutor e professionisti per tutti e tre i giorni del gioco. L'evento è totalmente gratuito, per questo chiediamo massima serietà nell'iscrizione e nella partecipazione all'evento. HACK THE SCHOOL è un evento promosso e organizzato da Fondazione Karis. HACK THE SCHOOL si avvale della preziosa collaborazione con alcune fra le realtà imprenditoriali più importanti della provincia di Rimini e non solo, note al pubblico per la costante ricerca e impegno in campo di innovazione: NETHESIS SrlFATTOR COMUNELIBERTASBOTIKARIVIERA BANCA CREDITO COOPERATIVOGRUPPO ASAGRUPPO TEDDY Spa
    GB Hackathon
    04 May - 09:00 AM
    Ascoli Piceno, Italy
    The Bucciarelli Group organizes a hackathon for young talents at its Ascoli Piceno site on 4 and 5 May to jointly develop innovative products and services in the food and environmental chemical and microbiological analysis sector. In 32 hours, the participants, divided into teams, will compete to create disruptive and innovative solutions in the world of environmental protection and food hygiene and compete to win prizes. The event, with a limited number and limited to 25 people, foresees the opening of the selection call on March 18th. The goal is to bring innovative services to the market, aimed at expanding those already offered by the Bucciarelli Group and opening new market channels using the web, enhancing the participants' different skills, and why not, opening innovative startups or spin offs. of the Bucciarelli Group. This will be done through an intense event, lasting for a weekend but at the same time extremely stimulating for all lovers of innovation and chemistry and microbiology.
    GB Hackathon
    04 May - 09:00 AM
    Ascoli Piceno, Italy
    Il Gruppo Bucciarelli organizza nella propria sede di Ascoli Piceno il 4 e 5 maggio un hackathon rivolto a giovani talenti per sviluppare insieme prodotti e servizi innovativi nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche alimentari ed ambientali. In 32 ore, i partecipanti, divisi in team,  si sfideranno per creare soluzioni disruptive ed innovative nel mondo della tutela dell’ambiente e dell’igiene alimentare e gareggiare per vincere i premi in palio. L’evento, a numero chiuso e limitato a 25 persone, prevede l’apertura della call di selezione il 18 marzo. Obiettivi L’obiettivo è quello di portare sul mercato servizi innovativi, volti ad ampliare quelli già offerti dal Gruppo Bucciarelli ed aprire nuovi canali di mercato utilizzando il web valorizzando le diverse competenze dei partecipanti, e perché no, l’apertura di startup innovative o spin off del Gruppo Bucciarelli. Questo verrà fatto attraverso un evento intenso, delle durata di un weekend ma allo stesso tempo estremamente stimolante per tutti gli appassionati di innovazione e della chimica e della microbiologia.