Showing results 1 to 10 out of 27
Pricing Optimization: Close-out, Online and Renewal strategies by DataReply
11 Dec - 06:30 PM
Milan, Italy
Pricing is one of the most important strategic leverages companies can use to define its competitive position. Pricing optimization results a primary focus for companies in any industry and data science is bringing cutting edge new tools to enhance it. In this event 3 Data Scientists from Data Reply will give some practical examples of pricing optimization strategies implemented in some real-world consulting projects applied to different industries. The event is held in english. The venue has a limited seating capability, please be considerate and cancel your order if you are not willing to attend so that someone from the waitlist will be able to participate. Agenda:  18:30 Doors opening 19:00 Intro Data Science Milan 19:15 Tech talks 20:10 Networking Aperitivo 21:00 Venue closing “Product close-out strategy” by Ilaria Gianoli, Data Scientist, Data Reply Abstract: How to deal with products in their decline phase? Ilaria will share her experience in optimizing the close-out strategy for a multinational retail leader, with a particular focus on the price optimization. Bio: Ilaria is a Data Scientist at Data Reply, where she works as a consultant across different industries, in particular in the Retail. She uses her mathematical, statistical and machine learning background to turning data into business opportunities. She also works closely to the business to provide quantitative support for decision making, adapting the complexity of the mathematical models to customer needs.She holds a MSc in Applied Statistics - Mathematical Engineering from Politecnico di Milano. “Online pricing: from theory to application” by Giovanni Corradini, Data Scientist, Data Reply Abstract: Multi-Armed Bandit algorithms are populating the world of e-commerce. How do they work?Giovanni will share the basic of this field and an application of a state-of-the-art algorithm on real world simulation of the ticket industry. Bio: Giovanni is a Data Scientist at Data Reply. He holds a MSc in Applied Statistics - Mathematical Engineering from Politecnico di Milano.He has a background in statistics, machine learning and data mining and he provides decision making support to industries in many different fields. “Renewal Price Optimization for Subscription products” by Riccardo Lorenzon, Data Scientist, Data Reply Abstract: We are observing a huge shift in modern economy from a pay-per-product model to a subscription-based model. When it comes to pricing strategies, it is important both to close the single deal and monetize long-term relationships with the customer. Riccardo will present an application of subscription renewal pricing optimization models for a company belonging to the publishing industry. Bio: Riccardo holds a MSc in Mathematical Models for Decision Making from Politecnico di Milano.He developed hands-on experience on end-to-end data projects across multiple industries. His proactive creativity helps him be very effective in the business case design and early stages of projects. --- Would you be happy to host one of our events? Increase your popularity and be known from our community by hosting one of our interesting events. Contact us at datasciencemilan@gmail.com If you are interested in doing a lightning talk or want to propose an event, hackathon, panel discussion, roundtable or any sort of initiative please submit your proposal at Call for speakers or get in touch with one of the member of the staff. --- About the sponsor: DataReply Data Reply is a company inside Reply Group specialized in data management with Big Data & Advanced Analytics methodologies to enable the enhancement the organization's information assets. Data Reply is the system integrator with the largest number of Big Data environments in production in Italy. His strong partnerships focused on Hadoop ecosystem and a team of Big Data engineers and Data Scientist are the landmark for customers looking to adopt Big Data technologies and catch the growth opportunities that these technologies can achieve. The main distinguishing factors that facilitate and support the growth of the team Data Reply, are definitely the strong and continuous commitment to experimentation. Reply specialises in the design and implementation of solutions based on new communication channels and digital media. Through its network of specialist companies, Reply supports some of Europe’s leading industrial groups in Telco & Media, Industry & Services, Banks & Insurance, and Public Administration to define and develop business models, suited to the new paradigms of Big Data, Cloud Computing, Digital Media and the Internet of Things. Reply services include: Consulting, System Integration and Digital Services. 
    Cognitive Hack
    02 Dec - 09:30 AM
    Milano, Italy
    Developers, designers, and data scientists in and around Turin! Codemotion invites you to participate in Cognitive Hack -- a 48-hour code marathon on Cognitive and enhanced intelligence! You'll be challenged to design and prototype a solution in one of the following areas: Visual recognition applied to creativity in fashion design, Innovative sentiment analysis applied to catering, or New buy experience by digital experience. Collaborate and compete for recognition and € 3,000 in Amazon vouchers for each of the three challenges.
    Social Hackathon | La prima maratona di solution making collettivo a Piacenza
    02 Dec - 09:00 AM
    Piacenza, Italy
    Coders, designers, communicators, and other techies in and around Piacenza! Confcooperative Piacenza invites you to participate in their first Social Hackathon -- a 12-hour marathon, where you'll be challenged to design and prototype an innovative human-machine solution that can help a person with disabilities build new social relationships and enjoy an improved quality of life.
    Astrazeneca Pharmathon || Hackathon riservato a laureandi e laureati in Medicina
    21 Nov - 09:00 AM
    Basiglio, Italy
    Sei un/a  Studente del 5° o 6° anno di Medicina oppure sei già Laureato/a o ti stai Specializzando? Questa giornata è dedicata a te! L'incontro si dividerà in due parti: durante la mattinata i partecipanti avranno l'opportunità di ricevere una formazione completa sulla strategia di ricerca attiva di lavoro. Si parlerà di autovalutazione, soft skills, revisione del CV, strategie per affrontare il colloquio. Nella seconda parte avrà luogo il Pharmathon, l'hackathon del settore Farmaceutico. I partecipanti al PHARMATHON verranno suddivisi in Team, ognuno dei quali guidato da un Tutor assegnato da Astrazeneca Italy. Ciascun gruppo di lavoro avrà come brief quello di analizzare uno studio specifico per carpirne punti di forza e di debolezza e interpretarli in chiave marketing per una efficace comunicazione all’esterno. La prova durerà 2H 30’ Ciascun Team avrà la possibilità di presentare il proprio lavoro attraverso un pitch della durata di 5 minuti che simulerà una vera e propria riunione crossfunzionale. La Giuria, composta da Manager di Astrazeneca Italy, valuterà gli elaborati e l’esposizione a suo esclusivo e insindacabile giudizio. Ciascun membro del Team vincitore avrà la possibilità di vivere una giornata in Astrazeneca Italy per sperimentarsi nel ruolo di Medical Adviser. INFO http://www.astrazenecapharmathon.it/ info@astrazenecapharmathon.it
      Agos4Hack
      18 Nov - 09:30 AM
      Milano, Italy
      Agos ❤ mobile! Agos, insieme a Codemotion, ha deciso di promuovere l'Agos4Hack per semplificare e rendere più efficace da parte dei propri clienti e potenziali clienti l'accesso a prodotti e servizi offerti attraverso una mobile experience innovativa.L’ambizione di Agos è di essere il partner finanziario a portata di mano e di Click dei Clienti, capace di semplificare ed agevolare un’esperienza d’acquisto “senza pensieri”.    Agos4Hack ha quindi l'obiettivo di stimolare i partecipanti a ideare una mobile user experience innovativa nel punto vendita, nell'interazione del cliente con nuovi prodotti e nella gestione consapevole dei propri fondi da parte di un target che si avvicina adesso al tema della gestione finanziaria. User experience e engagement sono quindi le parole chiave dell’hackathon strutturato su 3 differenti challenge.  TRE CHALLENGE 1) Nuove forme di Mobile Experience per richiedere finanziamenti nei punti venditaRichiedere un finanziamento nel tuo negozio di fiducia, per arredare casa, comprare la moto che hai sempre voluto o un computer, può essere un’esperienza fatta di code, attese e documenti da firmare. La sfida è rendere l’operazione di richiedere un finanziamento facile, non stressante e intuitiva. Ti invitiamo ad ideare e sviluppare soluzioni che permettano alla clientela di richiedere e gestire in modalità self un finanziamento da mobile all’interno del punto vendita in modo semplice e senza attese. 2) Ideare soluzioni di Mobile Engagement per massimizzare l’uso di Carta AgosPaySapevi che con la Carta AgosPay non solo puoi fare acquisti presso tutti i negozi aderenti al circuito Visa, ma decidere di rateizzare il pagamento nei punto vendita convenzionati? La sfida è valorizzare l’interazione con AgosPay per agevolarne l’uso. Ti sfidiamo a progettare e sviluppare soluzioni per la fruizione da mobile di prodotti Carta AgosPay che permettano tra l’altro di: ricordare agli utenti la possibilità di usare AgosPay nel punto vendita convenzionato massimizzare l’utilizzo di AgosPay per acquisti in promozione 3) Sviluppare applicazioni di Edutainment per favorire una buona gestione finanziariaAgos è da sempre impegnata a diffondere conoscenza e comprensione dei prodotti di credito ai consumatori con l’obiettivo di diffondere un approccio consapevole al mondo finanziario, improntato a criteri di correttezza e trasparenza, anche tra i giovani. La sfida è educare in maniera divertente e creativa i clienti, specialmente gli adolescenti, ad amministrare le proprie finanze. Vi chiediamo di ideare e sviluppare un percorso di Edutainment su mobile, anche attraverso lo sviluppo di videogiochi, per avvicinare i millennials a una gestione finanziaria consapevole. Le soluzioni proposte possono anche includere strumenti di PFM (Personal Financial Management). PROGRAMMA SABATO 18 NOVEMBRE 09:30 – 10:30 Accredito partecipanti 10:30 – 11:00 Welcome e briefing iniziale 11:00 – 11:30 Presentazione delle challenge e delle tecnologie 11:30 – 11:45 Presentazione iniziale delle idee 12:00 Inizio lavori! 12:00 – 00:00 No-stop hacking  DOMENICA 19 NOVEMBRE 00:00 – 15:00 No-stop hacking 16:00 Presentazione finale dei progetti 18:00 Votazione della Giuria e proclamazione dei vincitori 18:30 Brindisi di chiusura PREMI Al team vincitore verrà assegnato un premio pari a 5.000 Euro in buoni Amazon. È previsto un rimborso spese viaggio per chi viene da fuori Milano (art. 9.1 del Regolamento) ATTENZIONE! L’iscrizione e la partecipazione all’hackathon sono personali e gratuite. I passaggi per iscriversi all’hackathon sono due: PREREGISTRAZIONE tramite piattaforma Eventbrite. COMPILAZIONE E INVIO MODULO PER CONFERMA REGISTRAZIONE: nella settimana antecedente l’evento ti invieremo un modulo che dovrai compilare online per confermare la tua presenza e richiedere l'eventuale rimborso delle spese di viaggio. Per partecipare all'Agos4Hack è necessario essere maggiorenni.  Registrandosi all’hackathon ciascun partecipante dichiara di aver visionato e accettato il Regolamento.
        TIM OPEN HACKATHON | 4-5 NOVEMBRE 2017 | MILANO
        04 Nov - 09:00 AM
        Milano, Italy
        Sei pronto per metterti in gioco? Partecipa a #TIMOPENHACK e rispondi alle Challenge lanciate da TIM! In un mondo connesso, in cui la tecnologia corre veloce, TIM sceglie l’Open Innovation come formula di integrazione di soluzioni innovative e nuovi scenari di business. #TIMOPENHACK è una maratona dell’innovazione, due giornate di focus per ideare New Solution o Integration per i settori proposti nelle due Challenge: 1) Entertainment, Media e Gaming; 2) Assicurativo, Bancario o Legale. Grazie alle API messe a disposizione da TIM e dai partner, i partecipanti potranno immaginare nuove soluzioni o proporre integrazioni innovative a servizi già esistenti. Partecipa a TIM OPEN Hackathon e vinci: - € 5.000 (in buoni Amazon) per il Team primo classificato;- € 2.500 (in buoni Amazon) per il Team secondo classificato;- € 1.500 (in buoni Amazon) per il Team terzo classificato. È previsto anche un Premio Speciale, del valore complessivo di € 2.000, che comprende:- 1 weekend a Stoccolma per 2 persone, volo + hotel 4 stelle;- 1 anno di utilizzo gratuito del servizio X-Pay di CartaSi. Chi può partecipare? L’hackathon è aperto a developer, designer, esperti di business e marketing, studenti e appassionati di tecnologia e innovazione. È possibile iscriversi individualmente o come Team. Cos’è TIM OPEN? TIM OPEN è la community dove sviluppatori e startup possono accedere a tutti gli strumenti necessari per sviluppare le proprie soluzioni Cloud e venderle poi sul marketplace TIM Digital Store.TIM OPEN offre risorse infrastrutturali di alta qualità, conformi alle normative nazionale ed europee, e API (Application Programming Interface) TIM e di terze parti (dagli SMS alla geolocalizzazione), per integrare nuove capability alle proprie applicazioni o processi aziendali.TIM OPEN è quindi un punto di incontro fra chi realizza App e soluzioni innovative e le aziende che ne hanno bisogno per crescere e fare business. Dove? TIM #WCAP TIM OPEN Hackathon si svolge a Milano, negli spazi dell’acceleratore TIM #WCAP che supporta l’evento. TIM #WCAP è il programma di Open Innovation di TIM che individua e supporta startup in linea con la business strategy di TIM con l’obiettivo di integrare le migliori soluzioni nell’offerta e nella tecnologia TIM. Community partner Cisco Sopra Steria CartaSi Axway Kaspersky Ingram Micro Cloud Desire Innaas Per registrarsi all'evento è necessario aver preso visione del Regolamento (aggiornato al 28/09/2017). Per tutte le informazioni su TIM OPEN Hackathon vai su bit.ly/TIMOPENHackathon.
          Hack.Developers TRENTO
          07 Oct - 09:00 AM
          Trento, Italy
          Italian developers and tech experts -- students and professionals -- in and around the Trento, Italy! Are you interested in the use of technology to improve public administration? Then you're invited to participate in Hack.Developers TRENTO -- a 48-hour, Italy-wide event organized by the Digital Transformation Team - Codemotion. You'll get the opportunity to work as part of a team and come up with an innovative solution for a public administration project using open source technology!
          Hack.Developers MILANO
          07 Oct - 09:00 AM
          Milano, Italy
          Italian developers and tech experts -- students and professionals -- in and around Milan! Are you interested in the use of technology to improve public administration? Then you're invited to participate in Hack.Developers MILANO -- a 48-hour, Italy-wide event organized by the Digital Transformation Team - Codemotion. You'll get the opportunity to work as part of a team and come up with an innovative solution for a public administration project using open source technology!
          AllianzNOW Hackathon
          29 Sep - 10:00 AM
          Milano, Italy
          Fintech hackers -- mobile developer, UX / UI designers, students, and professionals -- in and around Milan! You're invited to participate in AllianzNOW -- a 30-hour hackathon marathon where you'll be challenged to design and prototype innovative new insurance models. You will get to select and respond to one of three briefs on road accidents, car thefts, and acts of vandalism.
          Smart Future: Hackathon
          21 Sep - 10:00 AM
          Trento, Italy
          Smart FutureIl tema dell'hackathon sarà legato all'intelligenza artificiale e al machine learning per migliorare la qualità della vita. Gli argomenti specifici potranno essere legati alle smart city, all'industria 4.0 oppure alla smart home / smart office. Location: Aule GARDA - OFEK- LAMAR - UNITN DISI (Via Sommarive 5-9, Povo)Aula Garda Premiazione e sessione di istruzioni - UNITN DISI Programma 21 settembre 201710.00- 12.00 INCONTRO: sessione di istruzioni- metodi e codici (Aula Garda)12.00 Assegnazione delle location e inizio maratona (Aule Garda - Ofek - Lamar )13.00 Pranzo (distribuzione nelle singole location)20.00 Cena (distribuzione nelle singole location)22 settembre 20178.00 Colazione (Bar Povo 1)13.00 Consegna lavori15.00 Incontro con i Team - cerimonia di premiazione (Aula Garda) L'hackathon è aperto a 70 partecipanti. Raggiunto tale numero verrà attivata la lista d’attesa. Per maggiori dettagli contattare comm.disi@unitn.it