Showing results 1 to 10 out of 29
Lombardia Design Hub
19 Dec - 08:30 AM
Milano, Italy
Lombardia Design Hub è un'iniziativa realizzata dalla Regione Lombardia in collaborazione con Explora. Un'occasione unica in cui i candidati potranno ragionare ed esprimere la propria cifra stilistica e il proprio approccio su temi e progetti che riguardano la centralità e il primato di Milano e della Lombardia come luoghi del Design nel mondo.
Using an Agile strategy to shape your organization’s future
17 Dec - 03:30 PM
Milano, Italy
#OpenInnovation #Corporate #Industria4.0 #Agile
Cambiare mentalità, approcci, modelli di riferimento. In una parola contaminarsi. Le grandi aziende multinazionali e PMI di eccellenza cercano oggi più che in passato di intercettare le startup per fare un pezzo di strada insieme. Ma anche le neo-imprese sono interessate a interloquire con i colossi perchè da loro possono ricevere iniezioni di sostenibilità e affidabilità a medio-lungo termine. Nascono così barcamp e hackathon. ma anche formule di partecipazione all’azionariato che portano a round e addirittura ad exit. Così la tradizione nel fare impresa si contamina con l’innovazione.
Changing mindsets, approaches, benchmark models. In one word: contaminating. The big multinational companies and top class SMEs now more than ever seek to intercept the startups to walk a path together. Neo-ventures are also interested in interacting with the giants to receive injections of sustainability and reliability in the mid to long term. Barcamps and hackathons are therefore born. Additionally equity participation schemes that lead to rounds and even exits. That’s how business tradition contaminated itself with innovation.
Valerio Momoni, Direttore Marketing & Business Development - Cerved GroupSergio Terzi, Direttore Osservatorio Industria 4.0 - Politecnico di MilanoMariarita Costanza, Macnil Zucchetti group founderAndrea Goggi, Jobby CEOSimone Maggi, Lanieri co-founder & CEOStefano Mainetti, Chief Executive Officer PoliHub - Politecnico di MilanoAlessandra Biffi, Altheia founderEnrico Noseda, Partner GrowITup-Cariplo Factory
Chaired by Alessandro Sordi, Nana Bianca cofounder
(*) l'orario e la sala potrebbero subire dei cambiamenti
(*) the program, time and speakers may be subject to change
Ti ricordiamo che per accedere al workshop è necessario registrarsi anche sull'eventbrite dell'evento
FAQ
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Tramite www.startupitaliaopensummit.eu oppure scrivendo a summit@startupitalia.eu
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
Il modo migliore è raggiungerci con il passante ferroviario e scendere alla stazione di Porta Vittoria (si prende con il biglietto della metropolitana da 1.5 Euro e parte dalla Stazione Garibaldi)
In taxi l'indirizzo esatto è: via Giovanni Battista Piranesi 10, 20137 Milano
In auto c'è un parcheggio gratuito in via Monte Ortigara oppure a pagamento in viale Corsica angolo via Terenzio 6 https://www.quickparking.it/Parking/parcheggio-milano-linate-aeroporto/ (Costo 2,4 Euro/ora - 12 Euro/Giorno)
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Non serve, è sufficiente avere la mail di conferma con il QR code sul tuo smartphone iPhone o Android
Posso aggiornare le mie informazioni di registrazione?
In ogni momento su www.eventbrite.it
La mia commissione di registrazione o il biglietto sono trasferibili? Il nome sul mio biglietto o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?
Per ragioni di sicurezza l'ingresso è nominale, l'iscrizione è comunque gratuita su www.startupitaliaopensummit.eu
L’ingresso è gratuito, ma è necessario registrarsi su questa pagina.Nota bene. Trattandosi di un evento a ingresso gratuito, il numero delle prenotazioni è maggiore rispetto a quello dei posti disponibili. La prenotazione non garantisce l’ingresso, fa fede l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.
Sport & Innovation: the revolution is coming
17 Dec - 09:30 AM
Milano, Italy
Una triade vincente quella che lega sport, innovazione e startup. L’Agenda del Sistema Italia è in grande evoluzione e la FIGC ha appena vinto il “Premio UEFA per Creatività ed Innovazione” nella categoria Engagement per l’Hackathon FIGC di Trento. Intanto Milano ospiterà l’assemblea CIO nel Settembre 2019 e l’Italia i Campionati Europei Under 21 del 2019, mentre Milano-Cortina sono candidate ai Giochi Olimpici Invernali 2026. L’innovazione diventa così un elemento strategico, trasversale ed universale dei nostri tempi – e lo sport è un field of application particolarmente alla frontiera dell’innovazione globale. Ma quali implicazioni per la società, il wellness e la qualità della vita? Con il coinvolgimento allargato di quali attori? E ancora: cosa si può fare a livello di smart cities, di stakeholder sportivi e di startup? Come creare una alleanza virtuosa, facendo squadra ed internazionalizzando le buone idee?
A winning triad that which links sport, innovation and startups. The Agenda of the Sistema Italia is in vast evolution and the FIGC has just won the “Creativity and Innovation UEFA Award” in the Engagement class thanks to the FIGC Hackathon in Trento. Meanwhile Milano will host the CIO assembly in September of 2019 and Italy the European Under 21 Championship of 2019, while Milano-Cortina are candidates for the Winter Olympic Games of 2026. Innovation therefore becomes a strategic element, universal and across-the-board – and sport is a particularly pioneering field of application towards global innovation. But what are the implications for society, wellness and quality of life? With the participation of which actors? Furthermore: what can be done in the field of smart cities, sport stakeholders and startups? How can a virtuous alliance be established, forming a team and internationalizing the good ideas?
Carlo Alberto Carnevale Maffè, Professor of Strategy at the SDA Bocconi School of ManagementFederico Smanio, WyLab CEODonatella Minelli, Coordinatrice Scuola dello Sport del CONIVito di Gioia, Segretario Generale FIGC SGS (Settore Giovanile e Scolastico) Giulio Di Feo, Journalist, La Gazzetta dello SportRoberta Guaineri, Lawyer at Studio De Castiglione Guaineri, Municipal Councilor for Tourism, Sport and Quality of Life - City of Milan
Chaired by Francesco Anesi
(*) l'orario e la sala potrebbero subire dei cambiamenti
(*) the program, time and speakers may be subject to change
Ti ricordiamo che per accedere al workshop è necessario registrarsi anche sull'eventbrite dell'evento
FAQ
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Tramite www.startupitaliaopensummit.eu oppure scrivendo a summit@startupitalia.eu
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
Il modo migliore è raggiungerci con il passante ferroviario e scendere alla stazione di Porta Vittoria (si prende con il biglietto della metropolitana da 1.5 Euro e parte dalla Stazione Garibaldi)
In taxi l'indirizzo esatto è: via Giovanni Battista Piranesi 10, 20137 Milano
In auto c'è un parcheggio gratuito in via Monte Ortigara oppure a pagamento in viale Corsica angolo via Terenzio 6 https://www.quickparking.it/Parking/parcheggio-milano-linate-aeroporto/ (Costo 2,4 Euro/ora - 12 Euro/Giorno)
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Non serve, è sufficiente avere la mail di conferma con il QR code sul tuo smartphone iPhone o Android
Posso aggiornare le mie informazioni di registrazione?
In ogni momento su www.eventbrite.it
La mia commissione di registrazione o il biglietto sono trasferibili? Il nome sul mio biglietto o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?
Per ragioni di sicurezza l'ingresso è nominale, l'iscrizione è comunque gratuita su www.startupitaliaopensummit.eu
L’ingresso è gratuito, ma è necessario registrarsi su questa pagina.Nota bene. Trattandosi di un evento a ingresso gratuito, il numero delle prenotazioni è maggiore rispetto a quello dei posti disponibili. La prenotazione non garantisce l’ingresso, fa fede l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sport-innovation-the-revolution-is-coming-53018423532
IoT & Connected Machines Hackathon
01 Dec - 09:00 AM
Milano, Italy
Can you prototype an industrial cloud-based system in 24 hours, analyzing data from various machines? Show us and come in our Reply office. We'll provide food+drinks, fun activity and... tents! Cluster Reply mentors will be there to support you during the whole time.You'll also get basic hardware (sensors and micro controllers) and licences to use Cloud Microsoft IoT Azure suite.
It's a student-only event. We'll be selecting the best profiles, you can join solo or as a group of 4.
What do you need to bring? Your laptop and sleeping bag.
What's in it for you? Dr. Dre Deluxe edition for the whole winning team!
HACK THE CLOUD 2018
27 Nov - 08:30 AM
Milano, Italy
Hack the CloudImparare a programmare in cloud non è mai stato così divertente
Se studi o hai da poco conseguito la laurea in informatica o ingegneria informatica, se il codice ti esalta e se vuoi metterti alla prova in una sfida con altra gente come te, iscriviti a #HackTheCloud!
Non il solito hackathon
In HackTheCloud si gioca alla grande: tu e il tuo team avrete a disposizione l’avanzatissima infrastruttura Cloud GARR sviluppata appositamente per i ricercatori italiani. Tante risorse e servizi per far girare la vostra applicazione. Il limite è solo la vostra immaginazione!
Impara.. Prova.. Vinci!
L'hackhaton sarà preceduto da un seminario formativo per familiarizzare con gli strumenti cloud tenuto da esperti dell’università e della rete Italiana dell’istruzione e della ricerca (#GARRCloud), a conclusione del quale verrà rilasciato un open badge con le competenze acquisite.A questo punto tu e il tuo team sarete pronti per sviluppare la vostra idea, presentarla e vincere! I migliori progetti saranno premiati: in palio fino a €3000 in buoni Amazon.
Partecipa
Hai già un team? Benissimo! Indicalo nel form di registrazione? Non ce l’hai? Non c’è problema, ci pensiamo noi a trovartene uno! In ogni caso la registrazione è gratuita. Ora segna la data e porta con te il tuo laptop.
Il tema
Il tema di quest’anno è la tecnologia cloud e le Smart City. Prova a pensare un servizio o un’applicazione che ti piacerebbe veder realizzata e provaci: chi fa coding da sé, fa per tre!
Per info e regolamento, visita: www.hackthecloud.it
Free & $21,000 Prize, Blockchain & Data 24hours Hackathon @Milan
24 Nov - 09:30 AM
Milan, Italy
Description
Dear Hackers @ Milan
Join the Hackathon Nov 24th-25th and feel like winning prizes by solving actual Blockchain & Data tracking problems, feel free to join VERYFILE GLOBAL HACK SERIES 2018/19 @MILAN!
We provide you with a prize pool of $21,000 in tokens!
Highlight of the Event:
1. Amazing challenge sessions with blockchain architects, experienced DApp developers, investors and blockchain enthusiasts.
2. We are collaborating with influential global blockchain institutions including Cryptonite (Blockchain-specialized Venture Capital Firm based in San Francisco, CA) and M-Accelerator (resourceful Accelerator company in US).
3. It’s a totally FREE event with FREE food and drinks in the celebration event.
Attention please:
1. Don’t worry about your capability to participate in the hacking. It’s best to have professional knowledge and skills on programming, UI design, Business and data management, but not necessary to know Blockchain well.
2. Don’t worry If you haven’t joined a team. You can sign up by yourselves. In addition, we will help you form a team on the scene.
3. Don’t worry about your rest when working on hacking overnight. We will offer food and drink overnight.
FAQs
Who are the Hackers?
Quantitative Developer/Quantitative Analyst/Database Administrator/Software Developer
iOS/Android/Web development engineer
iOS/Android/Web front end/back end
iOS/Android/Web full stack engineer
Data Analyst / AI
Master Blockchain related engineers -decentralized wallet development Blockchain related engineers -
smart contract development
Understanding Token Economy
Hacker familiar with mainstream blockchain source code (BCH/BTC/ETH, etc.)
Understand the consensus protocol design of Hacker (POW/POS/PBFT/DPOS/CASPER/DAG/mixed consensus) Application layer security and security auditings experts such as wallets and smart contracts Expert in blockchain protocol security and security auditing Product and UI designer
What can hackers gain from this hackathon?
1st place: 15.000$ in Tokens + Interview with the Veryfile Management Team
2nd place: 5.000$ in Tokens + Interview with the Veryfile Management Team
3rd place: 1.000$ in Tokens
Blockchain Expert Award: The single partecipant that will distinguish for his talent, will receive the Blockchain Technology Excellence certificate released by VeryFile sagl. + a brand new Ledger Nano S – Cryptocurrency hardware wallet.
2) Contestants were qualified by professional selection and shared a surprising prize (TBA). Contestants who have been selected can be awarded the Excellent Hacker Prize of Brainstorm Creative Hacker – Powered by VeryFile .
3) Have the opportunity to meet the top hackers and tech pioneer in the italian industry
4) Work with the top hacker talents to brainstorm solutions for the real problems; engage in a battle with amazing programmers
5) Present in front of Tech giants companies
6) Excellent hackers will have the opportunity to participate in VeryFile global hack finals.
How much should I pay to participate in this Hackathon?
This Hackathon is completely free for participants. We will provide free meal on the awards ceremony, coffee and peripheral gifts.
You are able to stay in the venue and work on the hack overnight. However, we don’t force you to do that. Just make sure you will attend before the presentation.
How many are the recruitment numbers?
Only 60 Hacker admittance and then cycle screening (A total of 160 registration quotas, specifically by email notification). According to the order of registration, the title of the competition is continuous. The 60 hackers who past the test will get the qualification.
What rules do I need to follow?
Form of team: 2-6 people.(team or on-site team)
Evaluation Criterion:
1.Practicality, Skill, creativity.
2.Increments within 24 hours.
What is the schedule? Live chat for assistance will be available all long during the hackathon.
Nov 24th Saturday - Online
09:30-10:30 Zoom call and Sign in process
10:30-17:00 Hack
17:00-17:40 Team Information collecting
17:40-24:00 Hack Nov 25th Sunday – Online
00:00-11:00 Overnight Hack
11:30 Demo Submission Deadline
11:30-12:30 Demo fair Dec 2nd Sunday - Physical Event in Milan 10:00-12:00 Voting Results
12:00-13:30 Closing Ceremony & Awards!
13:30-14:00 Group photo time
14:00-14:30 Networking
VeryFile is a global decentralized startup blockchain-based
VeryFile is not just a Swiss company, it is an innovative vision that aims to provide an un-rivaled solution to companies, work groups, businesses and freelancers who value the security of their confidential information. We offer a customized decentralized blockchain and smart contract solution that solves tracking, security, data accessibility and the monitoring of issues related to sensitive files and documents. Significantly, we have a respectful eye on the customer’s privacy, we do not require the customer to entrust guardianship of data to a third party.
Sponsorship: If you want to become our sponsor or partner, email us at info@veryfile.io or decarlodavider@gmail.com
About Hackathon: Hackathon is a technology that originated and became popular in innovative places like Silicon Valley in the US. In the 24-hour hackathon, you are free to solve any problem of your choice or to participate in the prize-winning challenges. These challenges are provided by public chains which are supporting us during this event.
Milan Metropolitan City won’t be the only VeryFile target. VeryFile Global Hack Series 2018/19 will see different stages: London, Los Angeles, Mexico City, Bangkok, New Delhi, Athens are just a few locations of our competition!
Follow us on social media to stay updated! Contacts Email: info@veryfile.io or decarlodavider@gmail.com
Web: https://veryfile.io
Telegram: https://t.me/veryfilecommunity
Facebook: https://www.facebook.com/veryfile/
Twitter: https://twitter.com/VeryFileChain
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/veryfile/
Reddit: https://www.reddit.com/user/Veryfile
Bitcoin Talk: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5050325.new#new
MuovitiSostenibile Hack
14 Nov - 04:30 PM
Milano, Italy
MuovitiSostenibile Hack!
Dell, insieme a Codemotion, ha deciso di promuovere questa iniziativa perché è alla continua ricerca di modi innovativi per vivere più responsabilmente e un progetto sulla mobilità sostenibile potrebbe migliorare concretamente la vita delle persone e contribuire a costruire il pianeta in cui vorremmo vivere.
Sei creativo? Ami la tecnologia? Vuoi contribuire a migliorare la vita delle persone? Vuoi un futuro più sostenibile?
Scopri di più sulla nostra challenge e registrati
CHALLENGE
In Dell vogliamo guidare il progresso umano mettendo la nostra tecnologia e le nostre competenze a disposizione delle persone e del pianeta.
Ci impegniamo tutti i giorni per:
Fornire soluzioni in grado di incentivare uno stile di vita compatibile con lo sviluppo sostenibile
Ridurre il nostro impatto ambientale e innovare per salvaguardare il pianeta
Dedicare tempo e risorse per affrontare questioni sociali pressanti
Coltivare una cultura aziendale forte e inclusiva dove il bene del pianeta e dell’uomo siano al primo posto
L’hackathon di Dell Technologies: un’opportunità unica per contribuire a costruire un futuro più sostenibile.
La tecnologia è il driver principale del progresso umano. La trasformazione digitale sta rivoluzionando innumerevoli settori, modificando in maniera sensibile lo stile di vita delle persone in tutto il mondo.
Il percorso verso stili di vita compatibili con lo sviluppo sostenibile del nostro pianeta è ancora lunga e richiede il coinvolgimento di tutti!
Dell Technologies con il MuovitiSostenibile Hack, chiama a raccolta tutta la creatività di ingegneri, developer, designer, esperti di digital marketing, appassionati di comunicazione e temi sociali, maker e studenti per costruire soluzioni sostenibili per migliorare concretamente la vita delle persone e contribuire a costruire il pianeta in cui vorreste vivere.
Viviamo in un mondo globalizzato, in cui le persone e le merci circolano in continuazione. Le persone viaggiano in aerei ad alta emissione di carbonio, mentre i Paesi esportano e importano gli stessi beni l’uno dall’altro. Il settore dei trasporti consuma un quinto dell’energia primaria prodotta nel mondo. Il 40 per cento di questa viene usata dal traffico urbano. Secondo le stime OMS, il 92% della popolazione mondiale vive in luoghi dove la qualità dell’aria è oltre i limiti di sicurezza per la salute. Per quanto riguarda l’Italia, le aree con media annua delle polveri sottili Pm2,5 con una media annua tra 26 e 35 microgrammi si concentrano nelle aree cittadine, in particolare in Pianura Padana.
In che modo la tecnologia può rendere i trasporti più efficienti o evitarne del tutto la necessità?
L’hackathon sarà un’occasione per approcciare questi temi in modo creativo e rispondere alle domanda: come possiamo rendere il trasporto più sostenibile?
La sharing economy, tecnologie più green su automobili e trasporti pubblici stanno dando un contributo al problema della mobilità sostenibile ma il nostro hackathon vuole trovare una risposta a:
quali tecnologie e strumenti possono contribuire alla creazione di una cultura della mobilità urbana da parte dei cittadini?
Come spingere i cittadini a un utilizzo della mobilità più consapevole?
Come ridurre l’impatto del trasporto sull’ambiente?
I partecipanti sono chiamati soprattutto a essere creativi e a mettersi alla prova con idee nuove per:
creare nuovi modi di fare cultura della mobilità, non solo urbana
sviluppare nuove idee per una mobilità più sostenibile e consapevole
individuare come ridurre l’impatto del trasporto sull’ambiente.
La sfida offre piena libertà di scegliere il mezzo, il linguaggio, la storia, la tecnologia e sviluppare nuovi strumenti di coinvolgimento delle persone per migliorare il futuro del pianeta in cui viviamo. Siete liberi di scegliere il problema o i problemi che desiderate indirizzare.
Saranno premiate le soluzioni più innovative e che dimostrino di avere una ricaduta positiva su ampi segmenti di popolazione.
I candidati che cerchiamo non sono solo:
Sviluppatori software web e mobile
Designer web e mobile
Esperti di digital marketing e comunicazione
Specialisti UX
Startupper
Maker
Studenti
ma anche persone sensibili ai temi ambientali e desiderosi di contribuire a migliorare il nostro mondo!
PROGRAMMA
MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE
16:30 – 17:00 Accredito partecipanti17:00 Welcome e briefing iniziale17:10 Presentazione delle challenge e delle tecnologie17:25 Regole dell’Hackathon, Q&A e Presentazione delle idee17:45 Coffee Break e group forming18:00 Inizio lavori18:00 – 00:00 No-stop hacking
GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE
00:00 – 10:00 No-stop hacking10:30 Presentazione finale dei progetti11:30 Votazione della Giuria12:00 Proclamazione dei vincitori in plenaria
PREMI
Al team vincitore verrà assegnato un premio pari a 6.000 Euro in buoni Amazon.
ATTENZIONE!
L’iscrizione e la partecipazione all’hackathon sono personali e gratuite.
I passaggi per iscriversi all’hackathon sono due:
PREREGISTRAZIONE tramite piattaforma Eventbrite.
COMPILAZIONE E INVIO MODULO PER CONFERMA REGISTRAZIONE: nella settimana antecedente l’evento ti invieremo un modulo che dovrai compilare online per confermare la tua presenza e richiedere l'eventuale rimborso delle spese di viaggio.
Per partecipare al MuovitiSostebibile Hack è necessario essere maggiorenni.
Registrandosi all’hackathon ciascun partecipante dichiara di aver visionato e accettato il Regolamento.
Agos4Hack 2018
27 Oct - 09:30 AM
Milano, Italy
Agos ❤ AR!
Agos4Hack, alla sua seconda edizione, è l'hackathon promosso da Agos per migliorare l'esperienza di acquisto e interazione dei propri clienti. In questa edizione il focus è sulla realtà aumentata e su come questa tecnologia possa supportare il cliente nelle diverse fasi del suo rapporto con Agos. L’ambizione di Agos è quella di essere il partner finanziario a portata di click, in grado di rendere “senza pensieri” l’esperienza relativa ai propri prodotti.
L’attenzione è posta lungo tutta la customer journey: un’esperienza multicanale che Agos desidera rendere sempre più semplice e integrata.
CHALLENGE
I partecipanti sono chiamati a ideare soluzioni di customer assistance, creative e innovative, fruibili da mobile e/o da web, che facciano ricorso a tecnologie di realtà aumentata.
È possibile indirizzare la sfida scegliendo una o entrambe le fasi della Journey.
1) Assistenza sulla conoscenza del prodotto: Customer Interest
Avere le idee chiare sulle specificità e funzioni di un prodotto finanziario non è sempre facile.
La sfida è sviluppare soluzioni mobile e/o web di realtà aumentata multi canale e multi supporto capaci di fornire all’utente un’assistenza informativa integrativa per approfondire le caratteristiche, il funzionamento e le opzioni d’uso di uno specifico prodotto finanziario, la carta Agospay, con l’obiettivo di restituire un’esperienza semplice, piacevole e completa.
2) Assistenza al post vendita: Customer Experience
Il post vendita è la cosiddetta fase dell'"esperienza" in cui l'acquirente utilizza il prodotto acquistato. Il supporto post vendita gioca un ruolo fondamentale nella fidelizzazione del cliente.
Ti sfidiamo a progettare e sviluppare soluzioni di realtà aumentata che forniscano layer informativo supplementare piacevole ed efficace in grado di potenziare i canali esistenti allo scopo di offrire una customer experience più immediata, integrata e coinvolgente.
PROGRAMMA
SABATO 27 OTTOBRE
09:30 – 10:30 Accredito partecipanti
10:30 – 11:00 Welcome e briefing iniziale
11:00 – 11:30 Presentazione delle challenge e delle tecnologie
11:30 – 11:45 Presentazione iniziale delle idee
12:00 Inizio lavori!
12:00 – 00:00 No-stop hacking
DOMENICA 28 OTTOBRE
00:00 – 15:00 No-stop hacking
16:00 Presentazione finale dei progetti
18:00 Votazione della Giuria e proclamazione dei vincitori
18:30 Brindisi di chiusura
PREMI
Al team vincitore verrà assegnato un premio pari a 5.000 Euro in buoni Amazon.
È previsto un rimborso spese viaggio per chi viene da fuori Milano (cfr. Regolamento)
ATTENZIONE!
L’iscrizione e la partecipazione all’hackathon sono personali e gratuite.
I passaggi per iscriversi all’hackathon sono due:
PREREGISTRAZIONE tramite piattaforma Eventbrite.
COMPILAZIONE E INVIO MODULO PER CONFERMA REGISTRAZIONE: nella settimana antecedente l’evento ti invieremo un modulo che dovrai compilare online per confermare la tua presenza e richiedere l'eventuale rimborso delle spese di viaggio.
Per partecipare all'Agos4Hack è necessario essere maggiorenni.
Registrandosi all’hackathon ciascun partecipante dichiara di aver visionato e accettato il Regolamento.
Social & Solidarity Economy Hackathon
20 Oct - 11:00 PM
Reggio Emilia, Italy
La community di sviluppo dell’applicativo open source “iGruppi” chiama developers, hackers, UX e Web designers a contribuire allo sviluppo della propria piattaforma già in uso tra i Gruppi di Acquisto Solidale. Attraverso il codice si creerà un contesto di “innovazione aperta” dove il mondo digitale possa intrecciarsi a quello del consumo critico e consapevole e di una rete territoriale di organizzazioni e aziende, per far nascere sinergie e nuove possibilità.
Carserver Digital Hackathon 2018
20 Oct - 10:00 AM
Reggio Emilia, Italy
TEMA: Mobility Connection – Connessioni in movimento
CHALLENGE: Il management di Car Server SPA ci ha lanciato una sfida importante: sviluppare idee e progetti innovativi per individuare nuove funzionalità (o ripensare quelle esistenti) in un’ottica di migliore esperienza e usabilità. Lo scopo è progettare una nuova app o pensare a nuove funzionalità dell'esistente.
La mobilità del futuro può e deve diventare una esperienza di connessioni tra auto, persone, città e spazi urbani
OBIETTIVI: Sviluppare applicazioni e progetti più efficaci connessi alla mobilità ed al rapporto tra l’auto ed il contesto (guidatore, passeggieri, strada, città, luoghi).
Il team sarà impegnato a trovare soluzioni creative per rendere sempre più personalizzata e su misura l’esperienza di guida e di mobilità. Un modo nuovo che avvicini ancora di più, grazie al digitale, il rapporto tra la persona e la propria auto.
TARGET: Sviluppatori app, programmatori, startupper, innovatori, business
Carserver Digital Hackathon nasce da una collaborazione tra Fondazione REI, Impact Hub Reggio Emilia (Contamina) e Aster Area S3 all’interno del progetto ReggioHack, con lo scopo di proporre a realtà del territorio metodologie innovative e di Open Innovation.