Sowing results 2 out of 2
GB Hackathon
04 May - 09:00 AM
Ascoli Piceno, Italy
The Bucciarelli Group organizes a hackathon for young talents at its Ascoli Piceno site on 4 and 5 May to jointly develop innovative products and services in the food and environmental chemical and microbiological analysis sector. In 32 hours, the participants, divided into teams, will compete to create disruptive and innovative solutions in the world of environmental protection and food hygiene and compete to win prizes. The event, with a limited number and limited to 25 people, foresees the opening of the selection call on March 18th. The goal is to bring innovative services to the market, aimed at expanding those already offered by the Bucciarelli Group and opening new market channels using the web, enhancing the participants' different skills, and why not, opening innovative startups or spin offs. of the Bucciarelli Group. This will be done through an intense event, lasting for a weekend but at the same time extremely stimulating for all lovers of innovation and chemistry and microbiology.
GB Hackathon
04 May - 09:00 AM
Ascoli Piceno, Italy
Il Gruppo Bucciarelli organizza nella propria sede di Ascoli Piceno il 4 e 5 maggio un hackathon rivolto a giovani talenti per sviluppare insieme prodotti e servizi innovativi nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche alimentari ed ambientali. In 32 ore, i partecipanti, divisi in team,  si sfideranno per creare soluzioni disruptive ed innovative nel mondo della tutela dell’ambiente e dell’igiene alimentare e gareggiare per vincere i premi in palio. L’evento, a numero chiuso e limitato a 25 persone, prevede l’apertura della call di selezione il 18 marzo. Obiettivi L’obiettivo è quello di portare sul mercato servizi innovativi, volti ad ampliare quelli già offerti dal Gruppo Bucciarelli ed aprire nuovi canali di mercato utilizzando il web valorizzando le diverse competenze dei partecipanti, e perché no, l’apertura di startup innovative o spin off del Gruppo Bucciarelli. Questo verrà fatto attraverso un evento intenso, delle durata di un weekend ma allo stesso tempo estremamente stimolante per tutti gli appassionati di innovazione e della chimica e della microbiologia.