Sowing results 8 out of 8
Poste Hack #6 - Torino
25 Nov - 08:00 AM
Torino, Italy
Programmers, UX-UI designers, business model experts, marketers, and media people in and around Turin! You're invited to participate in Poste Hack # 6 - Torino. Participate in the sixth Poste Italiane innovation marathon and be challenged to design and prototype an innovative new e-commerce solution that improves the efficiency and experience of postal employees, mail carriers, and the end customer.
Turin Cybersec Hackathon
18 Nov - 09:00 AM
Torino, Italy
Cybersecurity enthusiasts in and around Turin! Junior Enterprise Torino Polytechnic (JEToP) invites you to participate in the Turin Cybersec Hackathon. In two complementary events, you'll be challenged to showcase and test your cybersecurity skills. First, you'll attend more than 10 hours of cybersecurity training, before you participate in a 34-hour 'Capture The Flag' marathon, where two teams engage in attacking or defending the city of Turin.
Hello Bot! The Hackathon
11 Nov - 09:30 AM
Torino, Italy
Ti piace programmare o hai sempre nuove idee per la testa? Vuoi creare qualcosa di nuovo ma non hai mai trovato il tempo o il team giusto per farlo? La nostra serie di eventi "Hello Bot!" è ormai arrivata alla conclusione, prima peró vorremmo a farti sporcare le mani! Questa volta non si tratterá di un workshop o di un seminario, toccherá a te dar vita al tuo personal assistant in sole 24 ore. Avrai a disposizione diverse piattaforme di sviluppo, scegli tu se programmare un chatbot per Telegram o Messenger, se dedicarti allo sviluppo di un app mobile o invece cimentarti nella creazione dei piú in voga home assistant! Segui l'evento Facebook dove posteremo tips e linee guida per decidere quella piú adatta alle tue competenze. Ovviamente non sarai solo, avrai la possibilitá di formare il tuo team il giorno stesso o arrivare già con la tua squadra (massimo cinque persone) per affrontare assieme la sfida! Inoltre i membri della nostra associazione ed altri esperti esterni saranno presenti, pronti a dare una mano. Non è finita qui, le tre idee migliori verranno premiate, il tuo team potrebbe vincere premi dal valore di oltre 500 euro! Cosa aspetti? Al posto e al cibo ci pensiamo noi, tu porta le tue idee!   Ecco gli orari dell'evento: Sabato 11/11 9:30 Check-in partecipanti  9:45 Introduzione e presentazioni degli sponsor 10:30 Divisione gruppi e inizio lavori 13:00 Pranzo 20:00 Cena Domenica 12/11 8:30 Colazione 10:30 Conclusione lavori 11:00 Presentazioni dei progetti realizzati 12:00 Premiazioni    FAQ:   Cosa posso portare all'evento? Ti consigliamo di portare il tuo laptop; durante l'evento ti sará fornito un Raspberry Pi 3 insieme ad un kit di sensori, inoltre sará allestita una stazione di debug con monitor, tastiera e mouse.    La competizione proseguirá anche nella notte? Certo, la struttura rimarrá aperta la notte fra l'11/11 e il 12/11, permettendoti di continuare a sviluppare la tua idea.   Dovró provvedere autonomamente ai pasti? Durante l'evento ti offriremo tutti i pasti necessari affinché tu possa avere sempre le batterie cariche! In caso di intolleranze alimentari ti preghiamo di avvertirci per tempo.
    Hack.Developers TORINO
    07 Oct - 09:00 AM
    Torino, Italy
    Italian developers and tech experts -- students and professionals -- in and around Turin! Are you interested in the use of technology to improve public administration? Then you're invited to participate in Hack.Developers TORINO -- a 48-hour, Italy-wide event organized by the Digital Transformation Team - Codemotion. You'll get the opportunity to work as part of a team and come up with an innovative solution for a public administration project using open source technology!
    2nd TRANSPORT HACKATHON
    06 Oct - 05:00 PM
    Torino, Italy
     2nd TRANSPORT HACKATHON Bring ideas, start next mobility   L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) presenta la nuova edizione del Transport Hackathon: una maratona di 56 ore per sviluppare progetti di servizi innovativi a supporto della mobilità, migliorando l’accesso e la fruizione di reti stradali e autostradali, aree urbane, porti, aeroporti e ferrovie.   Grazie alla partnership con Muoversi a Torino, saranno a disposizione durante l’hackathon i dataset e gli open data della mobilità urbana della città di Torino. Via libera a informazioni su parcheggi, flussi di traffico, perimetro, orari ZTL e orari dei trasporti pubblici, oltre che al supporto di un tutor specializzato che possa guidare i partecipanti nel loro utilizzo per lo sviluppo o l’implementazione delle proprie applicazioni.   > Porta le tue idee e le tue competenze (di business, comunicazione, design e coding, …) e crea un team con altri innovatori; i mentor vi aiuteranno a sviluppare il vostro progetto che sarà presentato domenica pomeriggio di fronte ad una giuria di esperti del settore.   • Il Transport Hackathon ART 2017 è rivolto a singoli individui o aziende interessate a sviluppare un progetto digitale - siti web e app – per nuovi servizi (consumer o business) di mobilità e trasporto smart. In particolare l'hackathon si rivolge a: - startup che hanno già sviluppato un servizio ma sono interessate ad implementarne nuove funzionalità o a sviluppare nuove linee di business; - team che hanno un'idea allo stadio di concept e che vogliono realizzare il primo prototipo o il primo business model; - singole persone (studenti o professionisti) che vogliono mettere a disposizione le proprie competenze nell'ambito dello sviluppo software, del design, dello sviluppo business o del marketing e che sono interessate a contribuire alla realizzazione di un'idea innovativa nell’ambito della mobilità. In sede di valutazione finale, saranno quindi considerate le nuove implementazioni sviluppate nei tre giorni di hackathon.   L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ha identificato alcuni ambiti di particolare interesse: ➤ Green mobility: riorganizzare la mobilità urbana in ottica di sostenibilità ambientale. Spazio a sistemi che agevolino il trasporto attraverso mezzi non tradizionali.  ➤ Smart mobility: la mobilità del futuro è connessa, integrata, intelligente. Sfrutta tutte le opportunità offerte dalla digitalizzazione. ➤ Electric mobility: l’elettrificazione dei trasporti è un passo importante verso una mobilità sostenibile, dal punto di vista anche economico. È importante ripensare alle infrastrutture per accogliere e favorire questa tipologia di mezzi.  ➤ Urban mobility: uno degli obiettivi del futuro è semplificare la mobilità urbana, rendendola più efficiente e fluida, abbassando le eventuali frizioni in cui l’utente si imbatte nell’utilizzo dei servizi. ➤ Safety and Security: dal monitoraggio del traffico al soccorso stradale, dalla gestione portuale a quella aeroportuale. La sicurezza è un campo importante per gli interventi dell’innovazione.  ➤ Smart payment: il mondo digitale ci permette di cogliere la sfida di integrare sistemi di pagamento più immediati e agevoli nella fruizione dei trasporti.   Consulta il sito www.treatabit.com per ulteriori info su programma, mentor e premi.   Ti aspettiamo!
      THIS IS IDEAL: CREATIVE HACKATHON
      20 Jul - 06:30 PM
      Torino, Italy
      Partecipa alla sfida per la nuova creatività del sito web IDEAL. I progetti proposti saranno valutati da una giuria. La migliore creatività vincerà 5.000 Euro!NB: Non viene richiesto lo sviluppo ;) Le registrazioni chiudono Lunedì 17 Luglio ore 18:00.Ricorda: dopo esserti iscritto invia CV e Portfolio tuo e del tuo partner a creativehack@this-is-ideal.com THE CALLI creativi potranno partecipare all’evento singolarmente o in coppia. Ogni coppia potrà essere composta da: art director, copywriter, web designer, web developer, UX/UI designer che si sfideranno alla ricerca del miglior modo per comunicare questo momento di crescita che sta attraversando l’agenzia.Scarica QUI il brief. DATA E DURATALe iscrizioni chiudono Lunedì 17 Luglio alle 18Creative Hackathon il 20 e 21 Luglio24 ore: dalle 18.30 alle 18.30 LOCATIONSTORINO: c/o Ideal HeadquarterVia Giuseppe Pomba 120 Luglio 18.30 – 21 Luglio 18.30 MILANO: c/o Copernico Milano CentraleVia Copernico 3820 Luglio 18.30-24.00 – 21 Luglio 8.30-18.30 LOS ANGELES: c/o Ideal USA11845 W. Olympic Blvd. CA 9003420 Luglio 9.30-11:30 am PDT Per ulteriori informazioni, scarica QUI il regolamento completo e le FAQ.
        A bit of... hackathon
        14 May - 09:00 AM
        Torino, Italy
        Un hackathon per sole ragazze (dalle superiori all'università) incentrato su Watson (l'intelligenza artificiale di IBM) e a cura del gruppo NERD di IBM.Un hackathon è una specie di concorso in cui vari gruppi di sviluppatori/hacker, in questo caso ragazze, si sfidano nello sviluppo del miglior hack. Per questo hackathon si cimentano nello sviluppo di applicazioni che utilizzino i servizi di Watson, l'intelligenza artificiale di IBM.Alla fine del hackathon, dalle 18:00 alle 19:00 le partecipanti illustrano i risultati ottenuti e una giuria valuta il lavoro e premia i più meritevoli. I membri della giuria sono l'associazione Museo Piemontese dell'Informatica e gli sponsor che promuovono l'hackathon stesso. Premi: 3 giorni di full immersion in IBM per il team vincitore 6 mesi di account IBM Watson t-shirt del progetto NERD t-shirt di "a bit of [hi]story" F.A.Q.: D. Età minima per iscriversi? R. L'età minima per l'iscrizione è 15 anni. D. Età massima per iscriversi? R. L'età massima per l'iscrizione è 30 anni. D. Devo portare il mio computer portatile? R. Sì; noi organizziamo l'evento ma è necessario che tu abbia un computer su cui poter lavorare. D. Possono iscriversi anche dei maschi? R. No, non sono ammessi. D. Quante ragazze per gruppo possono iscriversi? R. Al massimo 15 ragazze per gruppo se si superano le 60 iscrizioni. D. Devo stampare il biglietto? R. No, non è necessario. Puoi usare la versione elettronica salvata sul tuo smartphone o tablet. Registrandosi si accetta la privacy policy dell'evento.
          Hackathon droidcon Italy 2017
          08 Apr - 09:00 AM
          Torino, Italy
          Android fanatics! This one's for you! Sign up to participate in the droidcon Italy Hackathon. Come and showcase your total control of Android development. Demonstrate your creativity in areas such as wearables, IoT, material design and more. You'll be given a challenge and create an awesome Android app! So come and compete against the most talented and creative Android coders and designers!