Showing results 1 to 10 out of 11
HACKATHON di NATALE
15 Dec - 09:30 AM
Torino, Italy
In pieno periodo natalizio il data scientist non gioca a tombola. Nemmeno a mercante in fiera, poker o sette e mezzo. I data scientist a Natale non giocano sul caso, ma creano modelli per ottenere i giusti numeri. Ed è questo che faremo, il prossimo 15 dicembre nella sede Rinascimenti Sociali a Torino. La sfida è lanciata da W-her, una startup di successo che ha sviluppato un'app per guidare le donne tra le strade della città in sicurezza. La sfida sarà su dati georeferenziati sulla città di Torino, ma i dettagli li lasciamo al giorno dell'hackathon.Portate il vostro PC, il vostro spirito competitivo, la voglia di conoscere gente con il vostro stesso problema, ai viveri ci pensiamo noi. Saranno ammesse tutte le piattaforme e i linguaggi che preferite, più tutti i dati open che otterrete dalla rete. Vi sarà permesso di lavorare anche in coppia e le soluzioni vincitrici verranno presentate agli altri partecipanti nella parte finale dell'hackathon. Non siete ancora convinti? Allora sappiate che Italian Association for Machine Learning ha deciso di dare un riconoscimento alla soluzione migliore presentata. Iscrivendosi all'evento si accetta il regolamento Agenda:9:30 Inizio lavori11:00 Coffee break13:00 Light lunch14:00 Ripresa lavori17:00 Consegna finale18:00 Sharing lavori Nota: L'evento è riservato ai soci di Italian Association for Machine Learning, per partecipare all'hackathon sarà obbligatorio iscriversi (gratuitamente) all'associazione.
    Monica Urban Space Hackathon - Presentazione ufficiale
    08 Oct - 05:30 PM
    Torino, Italy
    Partecipate alla presentazione dei dati pubblici del progetto H2020 Monica e del tema dell'hackathon e formate i team! La sfida dell'hackathon: a partire dalla piattaforma di open data Monica, realizzare una soluzione incentrata sugli utenti per una migliore esperienza della 'movida'. -------- Come up to learn about MONICA open data, the hackathon challenge and form teams. (Presentation in italian) The hackaton challenge: starting from the MONICA open data platform, build a user centered solution for an improved nightlife experience.  
      First MEC Hackathon
      18 Sep - 03:53 PM
      Torino, Italy
      During this hackathon the teams will have the chance to develop automotive infotainment, mobile on-car solutions using ETSI MEC technologies. Teams will learn - and exploit - the ETSI MEC APIs, running on MEC hosts during the whole competition, to develop Entertainment, VR, AR applications ("EVA apps"). Teams will have the chance test themselves with a real world use case, to support typical use cases of connected vehicle and autonomous driving.
      1st MEC Hackathon and Edge Cloud Italy 2018
      18 Sep - 09:00 AM
      Torino, Italy
      *English version below 1st MEC HACKATHON AND EDGE CLOUD ITALY 2018 18 September 2018 (9.00-18.00) Workshop + Hackathon19 September 2018 (9.00-13.00) Conference       Le possibilità che si aprono con l’interazione tra l’Edge Computing e il 5G sono davvero molte.Così come sono sempre di più i settori in cui queste possibilità costituiscono delle vere e proprie opportunità.   A venire in soccorso degli sviluppatori c’è il framework MEC (Multi-access Edge Computing), che nasce proprio per facilitare il compito di sviluppare applicazioni sempre migliori, sempre più veloci e in un modo sempre più semplice.   Se tu e il tuo team state lavorando a un’applicazione MEC per il 5G, pensando di poter migliorare la vita a bordo delle automobili, sta arrivando l’hackathon che fa al caso vostro: il 18 settembre, dalle 9 alle 18, la Sala Agorà di I3P si trasformerà nel laboratorio delle applicazioni del futuro con la prima edizione del MEC Hackathon!   Se non sai come partire con il tuo progetto MEC, ma sei curioso di scoprire di più a proposito di queste opportunità, non preoccuparti: questo evento da anche al caso tuo!Durante l'evento, avrai la possibilità di imparare di più a proposito dell'utilizzo del framework MEC e delle ETSI MEC APIs. Gli esperti MEC saranno a tua disposizione: ti insegneranno come usare questa tecnologia e ti spiegheranno come questo possa esserti d'aiuto per sviluppare applicazioni facilmente.   Consulta il sito www.treatabit.com per saperne di più sul programma, gli interventi e gli speaker di questa due giorni.   Ti aspettiamo!   Iscrivendoti a questo evento, confermi di essere un adulto di 18 anni o più e acconsenti a condividere le tue informazioni personali con Intel da utilizzarsi per quest'occasione (utilizzo NEV SDK). I siti e le comunicazioni di Intel sono soggette alle sue Privacy Policy e Termini d'Uso.   *English version Edge Computing in conjunction with 5G offers the possibility of a significantly enhanced user experience, with the ability to offer new innovative and original applications via a distributed cloud. The environment is such that there are many more fields of use, and industry segments, applications may be developed for, where the automotive sector offers real opportunity.   The MEC (Multi-access Edge Computing) framework has been standardized to allow developers to take advantage of these new opportunities. This framework facilitates the development of applications that are always better, quicker and built in a simpler way than those of the past.   If you and your team are, or are considering, working on a MEC application for 5G, with a focus on enhancing the in-car experience, this is the upcoming hackathon for you: On the 18th September, 9AM to 6PM, the Sala Agorà of I3P will become the lab for the future applications with the first edition of the MEC Hackathon!   If you don't know how to start your MEC project, but you are curious to find out more about these opportunities, don't worry: this event is for you too!During the event, you will have the chance to learn more about the usage of the MEC framework and the ETSI MEC APIs. The MEC experts will be at your disposal: they will teach you how to use this technology and they will explain how this can help you develop applications easily.   Go on our website www.treatabit.net to find out more about the program, speeches and speakers of this event.   We are waiting for you!   By submitting this registration form, you are confirming you are an adult 18 years or older and you agree to share your personal information with Intel to use for this business request (NEV SDK's usage). Intel’s web sites and communications are subject to our Privacy Notice and Terms of Use.
        Hackaton Robotica 2018
        09 Jun - 08:22 PM
        Torino, Italy
        Sarai nostro ospite per due giorni! In queste due giornate ai partecipanti verranno date 5 sfide (fornite da Intesa anpaolo, OVS, LeroyMerlin, Euronics, SEA Milan Airport) su cui lavorare. Ognuno con la propria squadra dovrà programmare un prototipo sul social robot Pepper, pensando ad una User Experience per il settore retail.
        HACKATHON ROBOTICA 2018
        09 Jun - 09:00 AM
        Torino, Italy
        Mettiti alla prova nell'Hackathon Make it Real - Robothon Edition, organizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center insieme ai Partner Gellify, Softec, SoftBank Robotics e con importanti imprese del settore retail. Invia il tuo Curriculum Vitae entro il 29 MAGGIO a https://jobs.intesasanpaolo.com/job/Torino-Robothon-Make-it-Real/466059201/ Intesa Sanpaolo Innovation Center ricerca giovani laureandi e laureati in ingegneria robotica, ingegneria informatica e informatica Under 35. Potrai partecipare gratuitamente a due giorni no-stop di sfida (catering e facilities incluse, facoltativa la notte ma potrai riposarti nell'area relax allestita), il 9 e 10 Giugno 2018, presso l'Intesa Sanpaolo Innovation Center di Torino.  Sarai inserito in un team e lavorerai alle 5 sfide proposte da Intesa Sanpaolo, OVS, Euronics, LeroyMerlin e SEA Milan Airport. Ciascun gruppo avrà a disposizione un robot Pepper da programmare. Scopri di più https://jobs.intesasanpaolo.com/content/EVENTI/?locale=it_IT Conoscenze tecniche per partecipare all'Hackathon: Java, Java Android, HTML, CSS, Python per la programmazione delle componenti di movimento e applicazioni del Robot Conoscenza di almeno uno di questi programmi: C++, JavaScript Preventivamente all’hackathon i candidati selezionati riceveranno una formazione specifica dal partner tecnico Softech sul funzionamento del robot pepper tramite un webinair e la relativa documentazione su BMS e Choregraphe suite. L'OBIETTIVO? Sviluppare un prototipo utilizzando Pepper da presentare nella sessione conclusiva dell'hackathon ai manager delle aziende coinvolte. COSA C'È IN PALIO? Al team vincitore verrà proposto di sviluppare un progetto di robotica di 6 mesi presso Intesa Sanpaolo Innovation Center; In base ai risultati ottenuti, al termine dei 6 mesi, Intesa Sanpaolo Innovation Center potrà supportare il team nella creazione di una vera e propria startup dedicata allo sviluppo di servizi innovativi di robotica insieme al partner Gellify. Hai bisogno di ulteriori informazioni? Invia il tuo Curriculum Vitae entro il 29 MAGGIO a https://jobs.intesasanpaolo.com/job/Torino-Robothon-Make-it-Real/466059201/ . verrai contattato e potrai approfondire eventuali dubbi Verranno prese in considerazione solo le candidature con CV ricevute tramite web site  #robotica #tech #hackathon #sfida #ingegneria #informatica #robot #innovazione #startup #italia #"hackathon+italia" #giugno #2018 #programmazione
          BIG IoT Hack!
          23 May - 08:30 AM
          Torino, Italy
          Open Data, Smart City, Qualità dell’aria, Mobilità sostenibile: questi sono i temi del progetto BIG IoT insieme ai cambiamenti in atto nella mobilità e nella gestione del traffico. Ecco perché il 23 maggio, CSI Piemonte e CSP- Innovazione nelle ICT ospiteranno presso il TOOLBOX di Torino l’edizione italiana dell’hackathon BIG IoT. BIG IoT ha già organizzato hackathons a Barcelona, Heidelberg e Berlino, dove si sono sfidate squadre da tutta Europa. L’Hackathon finale europeo si svolgerà a Bilbao alla IoT Week prevista a giugno. Alla BIG IoT Hack!  alcuni team si sfideranno per rispondere alla Challenge lanciata dal progetto. A supportarli i mentor di CSI e CSP per potenziare il valore delle idee generate. Una giuria di esperti valuterà le soluzioni che si aggiudicheranno, oltre ad un premio,  l’opportunità di conoscere “hands on” in anteprima le soluzioni proposte dal progetto europeo. Chi cerchiamo? Sviluppatori java Grafici, User Experience designer e creativi Appassionati di comunicazione, digital e business Startup del settore Automotive,  Mobility, evironment monitoring Puoi accedere alle selezioni, da solo o con il tuo team,    Vuoi saperne di più? Scrivici a info@big-iot.eu  oppure iscriviti alla nostra newsletter  =======VUOI SAPERNE DI  PIU' ??  =====   La partecipazione all’hackathon è gratuita ma è necessaria la registrazione Durante la giornata sarà offerto un  light lunch a buffet. Programma 8.45  Avvio dei lavori 9.00 Presentazione del progetto BIG IoT: market place, API, il pilota piemontese a Biella e Vercelli (CSI) 9.15 Sensori e dati: le centraline (CSP) 9.30 La smart data platform (CSI) 9.45 Riparte il Piemonte Visual Contest sul tema "Luoghi e stili di vita sostenibili"  (CSI, Top-IX) 10.00 La Challenge   (CSI) 17.00 Presentazione dei lavori e valutazione della giuria 17.30 Premiazione 18.00 Chiusura dell’hackathon =======VUOI SAPERNE ANCORA  DI  PIU' ?? ????  BIG IoT Hack!! BIG IoT Hack è l’Hackathon italiano  organizzato nell’ambito del progetto Big IoT , in tema di smart mobility e smart environment. Cos’è BIG IoT? BIG IoT è un progetto Horizon 2020 , finanziato dalla Commissione europea. Avviato nel 2016, si concluderà a fine 2018. L’obiettivo del progetto BIG IoT è quello di rimuovere le barriere tecnologiche e di mercato che rendono difficoltosa l’attività degli sviluppatori di servizi ed applicazioni basati sull’Internet delle cose (IoT). Il progetto realizza questo obiettivo mettendo a disposizione una  API che realizza un’interoperabilità sintattica e semantica tra le diverse piattaforme federate dal progetto, consentendo l’indicizzazione dei dati disponibili su di un marketplace. Di fatto, nonostante diversi progetti di R&S si siano concentrati sul tema, ancora non esiste un vero e proprio ecosistema professionale diffuso per l’IoT: uno dei motivi sono le barriere all’accesso del mercato che interessano gli sviluppatori di soluzioni e i data provider -barriere dovute alla frammentazione delle piattaforme IoT.  Gli sviluppatori che desiderino utilizzare gli smart objects ospitati presso diversi provider, sono costretti a contrattare singolarmente l’accesso alle piattaforme e a sviluppare specifici adattamenti. D’altro lato Il costo di adattamento delle singole piattaforme spesso supera i possibili guadagni, pertanto i fornitori di piattaforma spesso non intravedono sufficienti incentivi all’apertura di esse ad un pubblico indifferenziato. L’obiettivo del progetto è il superamento di queste barriere di interoperabilità attraverso la messa a disposizione di un marketplace per i service e application provider così come per gli operatori di piattaforma. Il marketplace rappresenta il luogo dove i fornitori di piattaforma, applicazioni e servizi possono monetizzare i loro asset e favorire l’accesso a sistemi in precedenza chiusi; per il funzinamento del tutto, viene definita una WEB API unificata per piattaforme di smart objects.   Obiettivi dell’Hackathon BIG IoT Hack è l’Hackathon finalizzato allo sviluppo di idee/concept innovativi che utilizzino l’infrastruttura software realizzata dal progetto BIG IoT e arricchiscano o valorizzino i dati pubblicati sul marketplace. I dati utilizzabili, focalizzati prevalentemente sulle aree dei Piloti del progetto (Barcellona, Berlino, Biella e Vercelli) riguardano il monitoraggio ambientale urbano- smart environment (es. qualità dell’aria), il traffico, la disponibilità di parcheggi, la disponibilità di colonnine per la ricarica di auto elettriche- smart mobility ecc. Durante l’Hackathon, i partecipanti sono chiamati a sviluppare idee e concept innovativi che possano, ad esempio: utilizzare i dati disponibili sul marketplace (anche insieme ad altri dati esterni al progetto) per la definizione di app innovative ntegrare i dati del marketplace con nuove fonti dati, per poi definire app innovative arricchire funzionalmente la piattaforma, ad esempio prevedendo un’integrazione /variante delle API che espongono i dati sul marketplace. Il risultato sarà un concept il più possibile avanzato di app, possibilmente con un minimo di implementazione (a livello di demo). Saranno oggetto di valutazione: il grado di completezza della soluzione (da concept-idea a demo applicativa), l’originalità della soluzione proposta il grado di utilizzo dell’infrastruttura di BIG IoT I progetti saranno valutati da una giuria tecnica. Si prevede la premiazione dei primi tre progetti aventi la valutazione più alta.
            BIG IoT HaCK!
            23 May - 12:00 AM
            Torino, Italy
            Open Data, Smart City, Qualità dell’aria, Mobilità sostenibile: questi sono i temi del progetto BIG IoT insieme ai cambiamenti in atto nella mobilità e nella gestione del traffico. IL 23 maggio, CSI Piemonte e CSP- Innovazione nelle ICT ospiteranno presso il TOOLBOX di Torino l’edizione italiana dell’hackathon BIG IoT. Vuoi saperne di più? Scrivici a info@big-iot.eu oppure iscriviti alla nostra newsletter
            droidcon Italy 2018 - Conference (April 19th-20th)
            19 Apr - 09:00 AM
            Torino, Italy
            Technology & Business in the Android ecosystem droidcon Italy 2018 is the biggest Android conference for developers in Europe. The fifth edition will be 19/20 April 2018 @ OGR Torino Browse the speakers and the FULL AGENDA. 50+ outstanding speakers confirmed in the full agenda. Awesome  #android TALKS & WORKSHOPS Standard tickets for the ConferencePRE EARLY BIRD TICKET: 99€ from October 1 till December 31EARLY BIRD TICKET: 129€ from January 1 till March 5;REGULAR TICKET: 149€ from March 5 till April 5;LAST MINUTE TICKET: 179€ from the April 5 till April 18th at 6pm.STUDENT TICKET: 49€ON DESK TICKET: 180€ directly at the event. Android for businessThe theme for droidcon Italy 2018 is Android for business: presentations will focus on commercial Android opportunities for start ups, businesses and institutions.Over a two day conference agenda the 50+ presentations and discussions will cover the different aspects of the ecosystem Event themesThe key droidcon Italy themes are innovation, recruiting and networking. This year droidcon Italy will focus specifically on the commercial and business application of Android. Expertisedroidcon Italy supports the Android platform by bringing together developers and suppliers to evolve the Android ecosystem in its unique approach of openness and shared learning.Proudly organised by Synesthesia Srl, a ten year+ software house in the heart of Torino, droidcon Italy benefits from the core knowledge and passion that the Synesthesia crew bring to the event. The participantsdroidcon Italy brings together Android developers, software engineers, designers, UI/ UX experts and marketers. Participants are both freelancers and those who work with agencies, software houses and b2c companies. Event structureThe event comprises a two day conference plus two day hackathon. Within the conference the agenda is divided into keynote presentations (for the full audience) and stream/ track presentations (when the audiences choose between 3 or 4 simultaneous sessions).Also scheduled throughout the agenda are workshops – longer sessions in which the participants can deep dive into a particular topic, and barcamps – with spontaneous presentations from the participants.There are opportunities to network throughout the whole event: coffee and lunch breaks held in the exhibition space, and the droidcon Italy party. About the venue The OGR – Officine Grande Riparazioni – brings together creation & refurbishment, industrial & technological, artistic & scientific, in one space. The venue was re-opened mid 2017, following a one hundred million euro investment by the CRT Foundation, and we are extremely pleased to be bringing droidcon to this special and very unique complex. The Officine Nord are an open multifunctional exhibition space which retain traces of the building’s past but also incorporate the best AV tools & technologies. The intention and the ambiance of the OGR are a perfect match for droidcon in the year of ‘Android for business’, and sets the pace for a highly valuable droidcon edition. More Info at http://it.droidcon.com/2018/  Registering to droidcon Italy, you accept our privacy policy FAQs: Q: Are tickets are valid for the 2 days of conference?A: You just need one ticket for the two days. This is valid also for Student Tickets Q: Is it only possible to pay using Paypal?A: You can use any credit card using the Paypal gateway. If you prefer to use Bank Transfer (bonifico bancario) or other payment options, please contact us. Q: Is there any discount for large groups, schools, user groups, etc.?A: We can agree discounts for schools and universities (both public and private institutions). Google Dev Groups (GDG) members are eligibile for discounts too (contact your local representative for details). If you run a GDG or other developer groups, communities, conference, etc. please contact us! Q: Can the ticket be transferred?A: No, tickets are personal. If can't come and want to transfer your ticket, contact us. Q: Do I need to print the ticket?A: No, you can also use the digital version on your smartphone/tablet/pc. Be enviroment friendly! Q: I have another question...A: use the "contact organizer" ("contatta l'organizzatore") button on the right column. Feel free to write us!
              Hackathon droidcon Italy 2018
              14 Apr - 09:00 AM
              Torino, Italy
              The Droidcon Italy HACKATHON is the hackathon organized just before the main droidcon Italy 2018 conference in Turin, Italy.The ticket has a symbolic price to encourage the subscription of who is really interested. Breakfast included in the ticket price! All info here: http://it.droidcon.com/2018/hackathon/ Sponsors will offer prizes to the best teams, plus special prizes to be defined. How Does it work All hackathon participants meet on Saturday morning (14th April). The hackathon sponsors outline the themes for the hackathon, this year all under the umbrella of Android for Business, and the prizes associated to each theme. Participants pitch their ideas for development (the themes are also released in advance of the hackathon so that participants have the chance to pre-plan their ideas). Everyone divides into teams and, for the rest of Saturday, overnight, and most of Sunday, works on developing building the ideas into full fledged, operational solutions. Sunday evening, work stops and each team presents their solution to the judges and all of the participants. Thursday morning (19th April) the judges award the winner and runner-up prizes for each theme category after the opening droidcon conference keynote presentation. You can see more detail in the hackathon rules . FYI, participants must bring their own hardware (i.e. laptop, PCs, mobile devices, extension cords, etc.) Why participate The droidcon hackathon is your chance to begin making contacts and building relationships that you can follow up at the conference. The hackathon is about Android development in general, with particular focus on new trends such as wearable, IoT, AndroidTV and Android Auto, so it is also a chance to dive into those areas and build your skills . More info about the main event, the hackathon rules, prizes, sponsors and more, will be provided in the main event website: http://it.droidcon.com/2018/hackathon/ REGISTER NOW! Places are limited, pre-register in order to be sure to participate. By signing up to the Hackathon you accept our Rules : http://it.droidcon.com/2018/hackathon-rules/ and you accept the Privacy Policy Note 1: The general theme for this hackathon is Android for Business - but the challanges will be revealed at the event in order to keep the chances equal. Note 2: The ticket has a symbolic price to encourage the subscription of who is really interested. Sponsors will offer prizes to the best teams, plus special prizes to be defined. AgendaSaturday - 14th of April09:00 – 09:30 Doors open and registration09:30 - 10:00 Welcome address10:00 - 10:30 Challenges presentation10:30 - 11:00 Fire pitches - Pitch your idea to the crowd11:00 - 11:30 Team formation11:30 - Start Hacking13:00 – 14:00 Lunch16:00 – 16:30 Stand up: who's working on what19:00 – 20:00 DinnerThe venue will remain open during the night Sunday - 15th of April08:00 – 09:00 Breakfast11:00 – 13:00 Pitch Training 1:113:00 – 14:00 Lunch15:30 End of Hacking - Projects deadline17:30 Demos 5 min per Pitch18:00 Jury Deliberation18:30 Award Ceremony FAQs Q: Do I have to come with a team?A: No ! We will help you find a great team to join. Q: What's the maximum team size?A: Five individuals. Q: Should I bring a laptop?A: Yes. Even if you're not coding it's a good idea to bring some kind of internet enabled device. Q: Do I have to be a coder?A: No, entrepreneurs, designers and anyone with bright ideas and energy is most welcome ITA Il 14-15 Aprile 2018 al Talent Garden Fondazione Agnelli a Torino si svolgerà la 5a edizione di Droidcon Hackathon. Questo hackathon punta a offrire alle start-up, studenti, entusiasti della tecnologia e menti creative nell'industria Mobile, l'opportunità di sviluppare soluzioni software/hardware che facciano prosperare le persone e il business. I team vincitori avranno l'opportunità di presentare i loro progetti alla Conferenza Droidcon Italy 2018 (che si svolgerà 19-20 Aprile) di fronte a centinaia di persone. Vieni con un'idea e forma un team o unisciti ad un team sul posto e passa il weekend a costruire "The Next Big Thing!" Nota 1: Il tema generale dell'hackathon è Android for Business, comunque le sfide verranno rivelate all'inizio dell'evento per dare le stesse possibilità a tutti i team Nota 2: Il biglietto ha un prezzo simbolico per incoraggiare la registrazione all'evento alle persone realmente interessate. Programma Sabato 14 Aprile 09:00 – 09:30 Accredito partecipanti09:30 - 10:00 Welcome e briefing iniziale10:00 - 10:30 Presentazione delle challenge10:30 - 11:00 Presentazione iniziale delle idee11:00 - 11:30 Team Formation11:30 Inizio lavori13:00 – 14:00 Pranzo16:00 – 16:30 Stand up – mentoring sessions19:00 – 20:00 Cena Domenica 15 Aprile08:00 – 09:00 Colazione11:00 – 13:00 Pitch Training 1:113:00 – 14:00 Pranzo15:30 Consegna dei progetti da parte dei team17:30 Presentazione finale dei progetti18:00 Votazione della Giuria18:30 Proclamazione dei vincitori Domande Frequenti:Q: Devo arrivare con una squadra già formata ?A: No, ti aiuteremo a trovare un ottimo team a cui potrai unirti Q: Qual è la dimensione massima delle squadre ?A: 5 persone. Q: Devo portare un computer portatile con me ?A: Si'. Anche se non scrivi codice, porta con te un computer. Q: Devo saper programmare per partecipare ?A: No. Startupper, designer e chiunque con idee ed energia può partecipare. Registrandosi all’hackathon ciascun partecipante dichiara di aver visionato e accettato il Regolamento e Privacy Policy Per Info visita il sito.