Showing results 11 to 20 out of 31
Unilever Digital Hackathon 2018 #unileverdigitalhackathon-Milano
27 Sep - 12:00 AM
Milano, Italy
Se sei un laureando o laureato da massimo 24 mesi, hai un buon livello di conoscenza della lingua inglese ed hai una passione per il mondo digital, questo è l'evento che fa per te!
Diversi team si sfideranno tra innovazione, creatività e originalità a Milano, Roma e Napoli in connessione nella sfida hackathon dell'anno!
Sai immaginare il futuro?
Scegli una delle 3 città e conferma subito la tua partecipazione, i migliori candidati verranno ricontattati per partecipare alla sfida!
TERMS&CONDITIONS
Requisiti dei contenuti
I contenuti proposti per la partecipazione allo Unilever Hackathon non devono violare la legge né ledere diritti di terzi quali, tra gli altri, il diritto all’immagine, il diritto all’identità personale, il diritto alla riservatezza, il diritto alla protezione dei dati personali, il diritto d’autore, i diritti di proprietà industriale (quali il diritto su marchi, brevetti, disegni, forme ornamentali).
Qualora nella fase di ideazione o nella fase di sviluppo il partecipante si rendesse conto che il contenuto proposto è contrario alla legge oppure può ledere il diritto di un terzo, il progetto non può essere presentato oppure deve essere modificato in modo che non violi più la legge o i diritti di altre persone.
La partecipazione allo Unilever Hackathon comporta il rispetto della normativa e dei principi etici internazionali, europei e nazionali.
I partecipanti si impegnano a fare in modo che la condivisione tramite pitch finale e più in generale l’uso dei loro contenuti (idee, testi, disegni, loghi, software ecc..) non esponga Unilever Italia a qualsiasi forma di Responsabilità civile.
Diritti sui contenuti del progetto
La partecipazione allo Unilever Hackathon comporta la cessione a Unilever Italia di tutti i diritti patrimoniali sui contenuti elaborati nell’ambito del medesimo. Il consenso alla cessione dei diritti patrimoniali si ricava dal comportamento concludente del partecipante che congiuntamente ad altri partecipanti decide presentare al Pitch moment i contenuti elaborati. Il consenso non è revocabile e resta pertanto valido ed efficace anche nel caso in cui il partecipante decida di recedere dall’iniziativa.
Confidenzialità
Il partecipante è tenuto a mantenere la massima riservatezza su qualsiasi informazione di cui dovesse venire a conoscenza durante la partecipazione allo Unilever Hackathon. L’obbligo di riservatezza non si applica alle informazioni che siano legittimamente disponibili al pubblico al momento della loro comunicazione o che lo diventino successivamente.
Responsabilità ed eventuale esclusione di un partecipante
Il partecipante si assume la responsabilità per l’inadempimento dei doveri di cui ai paragrafi precedenti, e terrà indenne Unilever Italia da qualunque pretesa avanzata da terzi, oltre a risarcire i danni eventualmente subiti.
Unilever Italia, in qualità di Titolare e promotore dello Unilever Hackathon, si riserva il diritto di escludere un partecipante dall’Hackathon nel caso di violazione di uno dei doveri previsti nei paragrafi precedenti. L’esclusione avviene a seguito di comunicazione verbale o via mail. Resta ferma l’applicazione del paragrafo 2 e delle altre regole contenute nel presente testo per le attività svolte fino al momento dell’esclusione.
MindSphere Hackathon
25 Sep - 08:30 AM
Milano, Italy
MindSphere Hackathon
Make a difference!
Sei pronto per rivoluzionare il mondo digitale? Siemens lancia MindSphere Hackathon, una maratona di 12 ore a tutta innovazione, che si svolgerà il 25 settembre a Milano presso la propria sede in Via Vipiteno 4, Milano.
Contribuisci con il tuo ingegno per trovare soluzioni alle sfide dell’ Internet of Things che ti lancerà Siemens. I nostri esperti ti aiuteranno a trasformare le tue idee in realtà!
Perché partecipare?
- Tutti i partecipanti riceveranno gadget e i vincitori un premio speciale
- Per scoprire come rendere reale la tua idea con il supporto dei nostri esperti Siemens
- Per entrare in contatto con uno dei grandi leader nel mondo della digitalizzazione
- Per vivere un’esperienza adrenalinica e coinvolgente che ti permetterà di conoscere persone che condividono la tua stessa passione per il digitale e per le nuove tecnologie.
Modalità di partecipazione all’evento:
L’iscrizione a Mindsphere Hackathon è gratuita e riservata a tutti gli studenti universitari e startuppers con conoscenze, abilità e competenze nei settori dell’informatica, della tecnologia, della meccatronica, della fisica, della matematica, dell’ingegneria, dell’elettronica e dell’automazione che abbiano compiuto diciotto anni al momento dell’invio del modulo d’iscrizione.
Per poter partecipare ciascun candidato dovrà creare un video (anche da smartphone) della durata massima di un minuto con una breve presentazione (nome, cognome, età, facoltà) e rispondere alla domanda: “Come la tecnologia può migliorare le nostre vite?”. Il video dovrà essere inviato tramite wetransfer all’indirizzo e-mail MindSphere.rc-it@siemens.com
Cosa cerchiamo nelle vostre presentazioni? Creatività, originalità e tanta passione per la tecnologia. I 50 candidati selezionati avranno la possibilità di partecipare a Mindsphere Hackathon e di fare un’esperienza unica all’interno di un’azienda che da sempre è sinonimo di innovazione.
Le adesioni si chiudono il 20 settembre 2018 alle ore 23.59.
Leggi il regolamento
A. Battaglia, V. Ilacqua, G. Martino, M. Sabella - Progetti regionali sul cyberbullismo
15 Sep - 09:15 AM
Varese, Italy
La nostra società è segnata dalla crescente diffusione di prodotti multimediali e di reti elettroniche. La scuola è chiamata far crescere le competenze digitali degli studenti, tra queste fronteggiare i cambiamenti sociali insiti in una modalità di comunicazione che ha accresciuto in modo esponenziale lo spazio di relazione tra gli individui, creando una diffusione reticolare delle informazioni, che, spesso, risultano difficili da controllare. A questa sfida rispondono il progetto “NOT BULLYING, YES EMPATHY!” promosso da Miur e Regione Lombardia, capofila l’istituto Comprensivo “Gerolamo Cardano” di Gallarate, e l’organizzazione di un HACKATHON regionale dedicato al cyberbullismo, promosso da USR Lombardia e Regione Lombardia, DG Sicurezza.
Hackathon Download Innovation 2018
08 Sep - 12:36 PM
Bergamo, Italy
Win with the best idea the €5,000 prize!
Download presents the first edition of the 24h Hackathon in collaboration with the City of Bergamo, promoted by Confindustria Bergamo and Digital Innovation Hub.
Developers, UI and UX experts, machine learning experts, startuppers, data scientists, creative graphic designers, and thinkers will be involved!
You can sign individually and create your team on the day of the event or sign up as a team from the start, both ONLY by filling in the form.
Hackathon Download Innovation 2018
08 Sep - 11:00 AM
Bergamo, Italy
Due giorni di sviluppo e creatività
Vinci con l'idea migliore il premio di 5.000€!
E’ l’anno zero dell’innovazione a Bergamo!
Download Innovation propone all'interno dell'evento di 2 giorni, la prima edizione di un Hackathon di 24 ore in collaborazione con il Comune di Bergamo e promosso da Confindustria Bergamo e Digita Innovation Hub.
Verranno coinvolti sviluppatori, esperti di UI e UX, esperti di machine learning, startuppers, data scientist, grafici creativi e pensatori!
I partecipanti dovranno sviluppare, in 24 ore, soluzioni innovative in ambito interazione utente, analisi e presentazione dei dati, per semplificare e rendere più efficaci le pratiche di gestione servizi di pubblica utilità.
Parteciperanno fino a 10 team composti da un massimo di 5 persone.
Puoi iscriverti singolarmente e formare il team il giorno dell’evento o iscriverti come team fin dall’inizio, OBBLIGATORIAMENTE compilando il form che troverai al link: https://download-event.io/it/hackathonL'acquisto del biglietto gratuito NON è considerato iscrizione ufficiale
Al termine delle 24 ore la giuria decreterà il team vincitore del premio in palio!
PROGRAMMA:
Sabato 08/0911:00 – 12:30 Accettazione, formazione team, etc.12:30 – 13:30 Pranzo13:40 – 14:00 Presentazione challenge14:00 – Inizio Maratona
Domenica 09/0914:00 – Fine Maratona14:00 – 16:30 Presentazione progetti16:30 – 17:00 Valutazione giuria17:00 – Risultato & premiazione
La partecipazione è gratuita
Download Innovation IT Festival 2018
08 Sep - 10:00 AM
Bergamo, Italy
Sorint.lab in collaborazione con il Comune di Bergamo, presenta la prima edizione di Download Innovation, il Festival dell’innovazione IT in programma sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 nella suggestiva cornice del Lazzaretto di Bergamo. Download Innovation è un happening dell’innovazione, delle opportunità e del domani, fuori dai formalismi e dall’accademico, d’ispirazione per le nuove generazioni. Una manifestazione che coinvolge le eccellenze dell’universo IT e dell’innovazione in un confronto sulle ultime tendenze e tecnologie del mondo digitale: Bergamo diventa punto d’incontro tra professionisti dell’IT, geeks, nerds, startuppers e creativi per fare network, sviluppare idee e progetti ed individuare nuove soluzioni alle sfide del futuro. Due giorni di innovazione e tecnologia, gratuiti ed aperti al pubblico, con oltre 30 sessioni tecniche di altissimo livello dedicate ai professionisti dell’IT (K8S, microservices, AI, Machine Learning, IoT, docker, cloud, SRE, DevOps), un Hackathon di 24 ore di sviluppo non stop (iscriviti qui), workshops, numerosi digital events (gaming, simulatori, coding), startuppers, drone experience, techteathre, performance. Oltre alle numerose attività formative e all’esposizione di progetti innovativi, è presente una ricca proposta di laboratori di coding e di lingua inglese, eventi culturali, musicali, d’intrattenimento, food e svago per famiglie e bambini. Download Innovation è anche occasione di incontro con le scuole del territorio chiamate a partecipare al “Premio GFMarilli”, un concorso che offre la possibilità agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori e dei Licei di Scienze Applicate della provincia di Bergamo di partecipare all’evento presentando progetti sui temi dell’Information Technology, sviluppati nel corso dell’anno scolastico 2017-18. (Per leggere il regolamento del concorso clicca qui)
Il programma della manifestazione è disponibile sul sito download-event.io e sull’App Download Innovation. Partecipa all'Hackathon -> clicca qui per regolamento ed iscrizione gratuita
#PerchéSì, l’hackathon e il contest sul valore della vaccinazione
21 Jun - 08:30 AM
Milano, Italy
#PerchéSì è il contest lanciato da Sanofi Pasteur e dedicato ai migliori progetti di comunicazione sul valore della vaccinazione realizzati dagli operatori italiani della sanità pubblica. Vieni ad ascoltare gli inspiring speech delle startup e a scoprire i vincitori del primo hackathon e contest italiano dedicato alla comunicazione sui vaccini. Immagineremo insieme nuove modalità per comunicare al meglio il valore della vaccinazione.
Agenda della giornata:
8.30 Welcome coffee
9.00 Inspiring speech
10.00 Presentazione output hackathon
10.30 Ritiro giuria e talk con presidenti società scientifiche
11.00 Presentazione progetti finalisti contest
11.30 Premiazione hackathon e contest
Hackathon #capturetheflag | Session 4
16 Jun - 04:00 PM
Varese, Italy
Organizzato da Elmec Informatica in collaborazione con EOLO e l'Università degli Studi dell'Insubria. Hackathon in modalità Capture the Flag rivolto a studenti e persone con profili tecnici che vogliono approfondire le tematiche di cyber security. Sei un appassionato di informatica? Vesti i panni di un ethical hacker e scopri dove si nascondono le vulnerabilità informatiche, conquistando tutte le bandierine. Dopo una prima sessione guidata dagli esperti di Elmec, dovrai trovare le ultime flag da solo e proprio quelle faranno la differenza nella classifica finale! Al termine della sessione, è previsto un colloquio con i recruiter dell’azienda. L’Università degli Studi dell’Insubria mette a disposizione per l'anno accademico 2018/2019 una borsa di eccellenza e merito per un partecipante talentuoso della sessione. Le borse sono di importo variabile: 2000 € per gli studenti in sede, cioè residenti in Regione Lombardia (comprese le province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola) oppure titolari di posto alloggio gratuito nei Collegi dell’Ateneo; 5000 € per i fuori sede non titolari di posto alloggio.
Hackathon #capturetheflag | Session 3
16 Jun - 02:30 PM
Varese, Italy
Organizzato da Elmec Informatica in collaborazione con EOLO e l’Università degli Studi dell’Insubria. Sei un appassionato di informatica e hai almeno 18 anni? Vesti i panni di un ethical hacker e scopri dove si nascondono le vulnerabilità informatiche, conquistando tutte le bandierine. Dopo una prima sessione guidata dagli esperti di Elmec, dovrai trovare le ultime flag da solo e proprio quelle faranno la differenza nella classifica finale! Al termine della sessione, è previsto un colloquio con i recruiter dell’azienda. I quindici migliori partecipanti della classifica generale delle tre sessioni accederanno alla sfida finale delle 16:00. I quattro finalisti dell’hackathon gran finale potranno aggiudicarsi una borsa di eccellenza e merito messa a disposizione dall’Università degli Studi dell’Insubria. Le borse sono di importo variabile: 2000 € per gli studenti in sede, cioè residenti in Regione Lombardia (comprese le province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola) oppure titolari di posto alloggio gratuito nei Collegi dell’Ateneo; 5000 € per i fuori sede non titolari di posto alloggio. Non è necessario portare il tuo pc: verrà fornito dagli organizzatori. Requisiti: conoscenza di base sulla programmazione web e del mondo networking. Regolamento.
Hackathon #capturetheflag | Session 2
16 Jun - 11:30 AM
Varese, Italy
Organizzato da Elmec Informatica in collaborazione con EOLO e l’Università degli Studi dell’Insubria. Sei un appassionato di informatica e hai almeno 18 anni? Vesti i panni di un ethical hacker e scopri dove si nascondono le vulnerabilità informatiche, conquistando tutte le bandierine. Dopo una prima sessione guidata dagli esperti di Elmec, dovrai trovare le ultime flag da solo e proprio quelle faranno la differenza nella classifica finale! Al termine della sessione, è previsto un colloquio con i recruiter dell’azienda. I quindici migliori partecipanti della classifica generale delle tre sessioni accederanno alla sfida finale delle 16:00. I quattro finalisti dell’hackathon gran finale potranno aggiudicarsi una borsa di eccellenza e merito messa a disposizione dall’Università degli Studi dell’Insubria. Le borse sono di importo variabile: 2000 € per gli studenti in sede, cioè residenti in Regione Lombardia (comprese le province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola) oppure titolari di posto alloggio gratuito nei Collegi dell’Ateneo; 5000 € per i fuori sede non titolari di posto alloggio. Non è necessario portare il tuo pc: verrà fornito dagli organizzatori. Requisiti: conoscenza di base sulla programmazione web e del mondo networking. Regolamento.