Sowing results 2 out of 2
The Big Hack – Hack Night @ Museum!
06 Oct - 09:30 AM
Napoli, Italy
The Big Hack - HACK NIGHT @ MUSEUM 24 ORE DI PROGRAMMAZIONE AL MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE! Il weekend del 6-7 ottobre 2018 liberate la vostra creatività e mettetevi in gioco partecipando alle numerose sfide de The Big Hack - Hack Night @ Museum. Due giorni dedicati alla tecnologia e alla condivisione nell’incantevole cornice del Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli.L’evento è promosso da numerose aziende partner e organizzato da Maker Faire Rome - The European Edition 4.0 grazie al supporto del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Le challenge sono disponibili sul sito dell'evento: http://hacknight.makerfairerome.eu L'hackathon è rivolto a developer, maker, ingegneri, designer, startupper, marketer e studenti. MODALITA' DI ISCRIZIONE L’iscrizione e la partecipazione all’hackathon sono personali e gratuite. I passaggi per iscriversi all’hackathon sono due: PREISCRIZIONE tramite piattaforma Eventbrite  CONFERMA DI REGISTRAZIONE tramite la compilazione di un modulo che verrà inviato nella settimana antecedente l'evento.  Registrandosi all’hackathon ciascun partecipante dichiara di aver visionato e accettato il regolamento scaricabile dalla pagina: http://hacknight.makerfairerome.eu/it/regolamento/ Possono partecipare anche minorenni ma solo previa presentazione della liberatoria scaricabile dal sito: http://hacknight.makerfairerome.eu/it/regolamento/
    Unilever Digital Hackathon 2018 #unileverdigitalhackathon-Napoli
    27 Sep - 12:00 AM
    Caserta, Italy
    Se sei un laureando o laureato da massimo 24 mesi, hai un buon livello di conoscenza della lingua inglese ed hai una passione per il mondo digital, questo è l'evento che fa per te! Diversi team si sfideranno tra innovazione, creatività e originalità a Milano, Roma e Napoli in connessione nella sfida hackathon dell'anno! Sai immaginare il futuro?  Scegli una delle 3 città e conferma subito la tua partecipazione, i migliori candidati verranno ricontattati per partecipare alla sfida! TERMS&CONDITIONS Requisiti dei contenuti I contenuti proposti per la partecipazione allo Unilever Hackathon non devono violare la legge né ledere diritti di terzi quali, tra gli altri, il diritto all’immagine, il diritto all’identità personale, il diritto alla riservatezza, il diritto alla protezione dei dati personali, il diritto d’autore, i diritti di proprietà industriale (quali il diritto su marchi, brevetti, disegni, forme ornamentali). Qualora nella fase di ideazione o nella fase di sviluppo il partecipante si rendesse conto che il contenuto proposto è contrario alla legge oppure può ledere il diritto di un terzo, il progetto non può essere presentato oppure deve essere modificato in modo che non violi più la legge o i diritti di altre persone. La partecipazione allo Unilever Hackathon comporta il rispetto della normativa e dei principi etici internazionali, europei e nazionali. I partecipanti si impegnano a fare in modo che la condivisione tramite pitch finale e più in generale l’uso dei loro contenuti (idee, testi, disegni, loghi, software ecc..) non esponga Unilever Italia a qualsiasi forma di Responsabilità civile. Diritti sui contenuti del progetto La partecipazione allo Unilever Hackathon comporta la cessione a Unilever Italia di tutti i diritti patrimoniali sui contenuti elaborati nell’ambito del medesimo. Il consenso alla cessione dei diritti patrimoniali si ricava dal comportamento concludente del partecipante che congiuntamente ad altri partecipanti decide presentare al Pitch moment i contenuti elaborati. Il consenso non è revocabile e resta pertanto valido ed efficace anche nel caso in cui il partecipante decida di recedere dall’iniziativa. Confidenzialità Il partecipante è tenuto a mantenere la massima riservatezza su qualsiasi informazione di cui dovesse venire a conoscenza durante la partecipazione allo Unilever Hackathon. L’obbligo di riservatezza non si applica alle informazioni che siano legittimamente disponibili al pubblico al momento della loro comunicazione o che lo diventino successivamente. Responsabilità ed eventuale esclusione di un partecipante Il partecipante si assume la responsabilità per l’inadempimento dei doveri di cui ai paragrafi precedenti, e terrà indenne Unilever Italia da qualunque pretesa avanzata da terzi, oltre a risarcire i danni eventualmente subiti. Unilever Italia, in qualità di Titolare e promotore dello Unilever Hackathon, si riserva il diritto di escludere un partecipante dall’Hackathon nel caso di violazione di uno dei doveri previsti nei paragrafi precedenti. L’esclusione avviene a seguito di comunicazione verbale o via mail. Resta ferma l’applicazione del paragrafo 2 e delle altre regole contenute nel presente testo per le attività svolte fino al momento dell’esclusione.