Sowing results 5 out of 5
MakeRoad 2015!
20 Nov - 09:00 AM
Rieti, Italy
Il successo e l’eco nazionale avuta l’anno scorso dal MakeRoad hanno spinto la  CNA di Rieti e la Fondazione Varrone ad organizzare un nuovo evento. La seconda edizione del MakeRoad avrà, come la prima, l’obiettivo di divulgare tra le imprese, soprattutto le micro e le piccole, le innovazioni realizzabili attraverso l’adozione di tutte le nuove tecnologie disponibili. Diversa sarà, invece, la modalità scelta per la realizzazione. Attraverso tre call selezioneremo 10 aziende, 10 FabLab e 10 studenti, che costituiranno altrettanti gruppi di lavoro, piccoli hackathon, che opereranno per produrre un progetto di innovazione a misura dell’impresa.  I gruppi, costituiti dal Comitato tecnico, lavoreranno prima attraverso contatti mail, telefonici, Skype, ecc e nei giorni di permanenza a Rieti, il 21-22-23 novembre, metteranno definitivamente a punto il progetto che consentirà all’azienda di operare un’innovazione di prodotto/servizio, processo o modello di business. Al termine ogni gruppo illustrerà con un pitch il proprio lavoro e il comitato tecnico premierà il progetto che riterrà più meritevole. Il FabLab del gruppo riceverà un premio di € 2.000,00 e lo studente/studentessa un premio di € 250,00.
    L'Hackthon di CodingGirls - sfida rosa all'ultimo game!
    07 Nov - 09:00 AM
    Roma, Italy
    L' hackathon al femminile sarà aperto dal 7 novembre alle 9 per chiudersi domenica 8 novembre alle 13.30 presso la Palestra dell'Innovazione di Fondazione Mondo Digitale in via del Quadraro 102. L'evento è organizzato da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con L'Ambasciata Americana a Roma, il Consolato Generale Usa per il Sud d'Italia e Microsoft. Sono invitate tutte le ragazze che vogliono cimentarsi con le nuove tecnolgie, fare squadra, divertirsi a creare un game con scratch e non solo. Il miglior gioco sarà premiato direttamente dalla Ambasciata Americana. I team che possono essere creati li per li, devono essere con una maggioranza di donne in squadra. Vinca...il miglior Team e dateci dentro a suon di programmazione a Blocchi! Unico requisito: conoscenza del programma Scratch
      The Big Hack - Internet of Things
      10 Oct - 09:30 AM
      Roma , Italy
      Il più grande hackathon in Italia a tema Internet of Things: The Big Hack of Maker Faire! Mobilità, Open Data, Sicurezza sul lavoro: queste le sfide alle quali sei chiamato a partecipare,il tutto in pieno spirito Maker.   Sviluppa la tua applicazione e dai il tuo il tuo contributo per migliorare molti aspetti che riguardano la vita quotidiana di milioni di persone.   L'hackathon è organizzato da Asset Camera – Azienda speciale della Camera del Commercio di Roma e Codemotion insieme a partner di assoluto rilievo come AgID, Eni, Agenzia per la Mobilità di Roma Capitale e Trenitalia, che partecipa con il brand Frecciarossa, ed è rivolto a sviluppatori, ingegneri, designer, startupper, studenti, maker ma anche a chi lavora nel mondo della comunicazione.    Sarà un intero Week End non-stop di creatività, tecnologie e condivisione a sette giorni da un altro Big evento: la Maker Faire European Edition 2015. Pronto per la sfida? La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi qui. La registrazione comporta l'accettazione del presente regolamento. Per partecipare i minorenni dovranno registrarsi e presentarsi all'evento con la liberatoria firmata dai genitori/tutori: https://goo.gl/TBKdhv   Ogni partecipante riceverà gratuitamente per 30 giorni un account IBM Bluemix, la piattaforma Cloud che ti permette di utilizzare servizi già pronti all'uso, runtime e infrastrutture necessari per realizzare la tua idea.   Per maggiori informazioni sull'hackathon consulta il sito. Ti aspettiamo! --------------------- THE BIG HACK OF MAKER FAIRE - IoT per Mobilità, Open Data, Sicurezza sul lavoro Programma (potrà essere soggetto a variazioni) SABATO 10 – Hackathon “The Big Hack” 9.30 Registrazione 10.00 Saluti e introduzione all'hackathon. Presentazione dei promotori; Presentazione delle challenge e delle tecnologie 11.00 Regole dell'hackathon, Q&A e presentazione idee 11.15 Coffee break e group forming 12.00 Inizio lavori! 12.00 – 00.00 no-stop hacking DOMENICA 11 – Hackathon “The Big Hack” 00.0 – 16.00 no- stop hacking La giuria interagirà con i team per conoscere i progetti realizzati. 18.00 Proclamazione dei vincitori  
        OONI Hackathon #ADINA15 - A Dive Into Net Anomalies
        01 Oct - 09:00 AM
        Rome, Italy
        Do you like playing with open data and producing some good looking graphics about them? Would you fancy spending some time in the Italian Parliament in Rome hacking on internet censorship data and reports gathered by OONI? Then submit an application to join us from the 1st of October to the 2nd of October 2015 at the OONI Open Data Hackfest! All humans welcome! More information available at: http://shelob.polito.it/ooni-web/event/adina15-it/.
          Hack&Party - Mobile Hackathon
          25 Sep - 05:00 PM
          Roma, Italy
          Sviluppatori mobile e graphic designer siete tutti invitati al #HACK&PARTY! #Hack&Party è un hackathon promosso e sponsorizzato da EasyDinner ed ha lo scopo di definire e sviluppare un app POC che preveda una nuova interazione con i contenuti video utilizzando lo smartphone come controller del video.  L'appuntamento è il 25 e 26 settembre a Roma, in Via di Passo Lombardo, 341, presso la sede di EasyDinner all’interno del CampusX. Saranno più di 24 ore di programmazione in un ambiente super stimolante.  I PREMI:  1° premio 4 Starter Kit Arduino per il team vincente e l'opportunità di entrare a far parte del team di sviluppo che porterà alla realizzazione del progetto con il quale si concorre. Per tutti i partecipanti che presenteranno un progetto alla finale sarà offerto un ingresso alla Maker Faire Rome.  Tanti gadget Google offerti dal GDG Roma.  La giuria sarà composta da:  Startuplauncher, EasyDinner e Hackanizer. Il Programma:  Venerdì 25 settembre 17.00 – 17.30 welcome 17.30 – 18.00 avvio e brief  18.00 – 19.00 team tuning  19.00 - 24.00 coding (cena open buffet) Sabato 26 settembre 8.00 – 9.00 breakfast 9. 00 – 17.00 coding (pranzo open buffet)  17.30 consegna presentazione 18.00 - 19.00 presentazione  20.00 premiazione e beer party con dj set. La competizione comprende la continuità dei lavori nella notte tra venerdì e sabato, è possibile portare il proprio sacco a pelo oppure è possibile richiedere un posto letto gratuito offerto da EasyDinner dentro il CampusX. Consulta la CALL ed il REGOLAMENTO. FAQ 1) Qual è l’oggetto della competizione? L’hackathon ha lo scopo di definire e sviluppare un app POC che preveda una nuova interazione con i contenuti video utilizzando lo smartphone come controller del video. Il controllo della riproduzione (play,forward,backward) di un video attraverso la rotazione/traslazione dello smartphone. Non viene fatta nessuna assunzione sul formato del video (può essere anche muto), sulla piattaforma di sviluppo (deve essere nativa) o sulle tecnologie/librerie da utilizzare. Risorse SURF Advanced Frame Player Motion Sensors Tool manipolazione GIF  2) Che competenze devo avere?  La competizione è rivolta a sviluppatori Android e IoS oltre che a graphic designers.   3) Come si raggiunge il luogo con i mezzi pubblici? Da stazione Metro A Anagnina prendere il BUS 507 o 509. Dalla stazione Anagnina sarà predisposto un bus navetta prima dell'inizio dell'evento, sull'orario verranno pubblicate maggiori informazioni in seguito.   4) Cosa devo portare con me? E’ utile portare il portatile e l’attrezzatura che ti servirà per lavorare durante la competizione. Portare il proprio sacco a pelo se si intende fermarsi per la notte all’interno dei locali della competizione.   5) Come posso richiedere il posto letto gratuito? I posti letto offerti da EasyDinner devono essere richiesti inviando un’email a giancarlo.motterle@easydinner.it.   6) Posso partecipare con un team già formato?  Sì, vengono accettati anche i team già formati, importante che non siamo più di 4 persone per team.    LET'S HACK&PARTY HARD!