Sowing results 7 out of 7
Creathon - Hackathon per la Cultura
12 Oct - 09:00 AM
Lucca, Italy
Giacomo VS Giacomo: Creathon cerca team di creativi per una sfida tra Puccini e Leopardi
È possibile iscriversi gratuitamente all’Hackathon che si svolgerà nell’ambito di Lubec il 12 e il 13 ottobre. In palio 3000 euro per ognuna delle due squadre vincitrici.
15 team, 2 protagonisti, 24 ore per sviluppare un progetto tra turismo, cultura e innovazione: questi sonno gli ingredienti di Creathon, maratona di creatività alla quale è possibile iscriversi, gratuitamente, fino al 10 settembre.
L’hackathon giunge quest’anno alla sua terza edizione e si svolgerà come di consueto a Lucca, al Real Collegio, il 12 e il 13 ottobre, nell’ambito della rassegna LuBeC - Lucca Beni Culturali - da sempre attenta al tema dell’innovazione in ambito culturale e turistico - che per il 2017, non a caso, affronta il tema della Cultura 4.0.
Questa edizione di Creathon presenta grandi novità. La prima è quella del Concept: Giacomo vs Giacomo, ovvero Giacomo Puccini “contro” Giacomo Leopardi. I team in gara, composti da 2 a 4 persone, dovranno ideare il proprio progetto scegliendo uno dei due “Giacomo” e puntando alla valorizzazione dei reciproci territori: Puccini e Lucca, Leopardi e Recanati. Due “schieramenti” per due vincitori. L’altra novità è infatti proprio questa: saranno premiati due team, il primo classificato sul tema “Puccini e Lucca” e il primo classificato per il tema “Leopardi e Recanati”. In palio 3.000 euro a squadra e la pubblicazione del progetto sui portali di Lubec.it e Creathon.it, nonché la diffusione attraverso i canali di comunicazione dei partner dell’iniziativa.
Ma non finisce qui, perché Creathon diventa sempre più internazionale. La maratona, è organizzata all’interno di RETIC, la Rete Transfrontaliera del sistema di incubazione per nuove imprese TIC, finanziata nell’ambito Transfrontaliero Italia Francia Marittimo.
Creathon è un living lab di Fondazione Promo PA, Polo Tecnologico Lucchese e Camera di Commercio di Lucca, organizzato e promosso da LuBeC – Lucca Beni Culturali, con il Partenariato del Comune di Recanati e della Fondazione Giacomo Puccini Lucca.
Per tutti i dettagli e per le iscrizioni è possibile consultare il sito ufficiale di Creathon 2017 https://www.creathon.it/
Hack.Developers PISA
07 Oct - 09:00 AM
Pisa, Italy
Italian developers and tech experts -- students and professionals -- in and around the Pisa, Italy! Are you interested in the use of technology to improve public administration? Then you're invited to participate in Hack.Developers PISA -- a 48-hour, Italy-wide event organized by the Digital Transformation Team - Codemotion. You'll get the opportunity to work as part of a team and come up with an innovative solution for a public administration project using open source technology!
Hack.Developers FIRENZE
07 Oct - 09:00 AM
Firenze, Italy
Italian developers and tech experts -- students and professionals -- in and around Florence! Are you interested in the use of technology to improve public administration? Then you're invited to participate in Hack.Developers FIRENZE -- a 48-hour, Italy-wide event organized by the Digital Transformation Team - Codemotion. You'll get the opportunity to work as part of a team and come up with an innovative solution for a public administration project using open source technology!
FUTURO SUMMIT
29 Sep - 09:00 AM
Firenze, Italy
#VirtualReality #Robotics #ArtificialIntelligence #Drones #Bioinformatics #Neurosciences #Hakathon #3Dprinting #NanoSciences #IoT #BigData #Medicine #NewSkills #AR #Doctors #4P_Medicine
“La capacità di comprendere prima di vedere è il cuore del pensiero scientifico.” Carlo Rovelli
Carissimi Futuristi, Anticipatori, Visionari e aspiranti tali, questa edizione della Sessione Futuro del Forum Nazionale delle Opportunità nel settore della Salute di Firenze, sarà dedicata a celebrare l’innovazione nel settore dell’Healthcare e della Life Sciences.
“Futuro” è un viaggio tra conferenze, workshop, interactive Labs ed eccellenze per definire le nuove rotte di domani.
L’evento, a sostengo della sostenibilità, delle tecnologie e della rivoluzione terapeutica, affronterà i principali trend del settore; si parlerà di Neuroscienza, Digital Transformation, SuperHumans, Cybersecurity, Future Trends, Longevity.
BIG DATA | IDEAS CONTEST | HACKATHON | INTERACTIVE LABS | EXHIBITION | TALK | FUTURIST CAFÉ | COLLISION EVENT | 100 PILLS
A discutere sul futuro e sulle opportunità saranno presenti numerosi ospiti come David Wood, presidente del London Futurist, Nicola Dragoni, professore in Ingegneria Informatica alla Örebro University (Svezia), il Ten. Col. Marco Biagini, del NATO Modelling and Simulation CoE di Roma, Aubrey de Grey biogerontologo, Matilde Leonardi Nuroscienziata... e poi Ogan Gurel che ci parlerà delle novità più importanti sul fronte della Medicina e delle scoperte scientifiche: andrà a delinearsi una rotta per il nostro futuro e dove la partecipazione attiva delle persone sarà il filo conduttore dell'evento.
Qui il Programma
Campus Day Pisa
16 Jun - 11:00 AM
Pisa, Italy
// COSA?
Iscrivendoti all'evento "Campus Day", scoprirai in anteprima cosa significa davvero partecipare a Campus Party, l'esperienza tecnologica più grande al mondo. Potrai conoscere tutte le attività, i workshop, gli speech, gli ospiti d'eccezione ed iscriverti ai CPHACKs, formato esclusivo di Campus Party per hackathon e call for ideas con grandiosi premi in palio.
Campus Party è un festival di innovazione e creatività, il luogo di convidisione delle idee per il cambiamento in cui talenti, istituzioni, aziende, università e community lavorano insieme per cambiare il mondo.
// PERCHÉ
L'Università degli Studi di Pisa ha aderito al programma di Partnership con Campus Party, grazie al quale ogni studente potrà ottenere un biglietto gratuito per partecipare alla prima edizione italiana dell'evento, che si terrà a Milano dal 20 al 23 luglio 2017. Se sei uno studente dell'Università, per ricevere il tuo biglietto gratuito iscriviti a questa pagina!
// COME
L'evento è dedicato a tutti gli studenti dell'Università degli Studi di Pisa che hanno un'idea che spesso viene etichettata come "impossibile da realizzare". In Campus Party niente è impossibile.
Una giornata alla scoperta del legame che unisce gli studenti di tutto il mondo: la passione per il cambiamento.
// AGENDA
- 11:00 Saluti del delegato dell'Università degli Studi di Pisa
- 11:15 Presentazione partnership tra l'Università e Campus Party: vantaggi e attività.
- 11:30 Campus Party, l'evento in Italia e nel mondo
- 12:00 "Be a Campusero" e CPHACKs: tutte le iniziative dell'edizione italiana
- 12:15 Intervento di aziende o media partner di Campus Party
- 12:45 Q&A
// QUANDO & DOVE
Vi aspettiamo presso l'Aula 2 del Polo Carmignani dell'Università degli Studi di Pisa (Piazza dei Cavalieri 8), dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
RISCRIVIAMO INSIEME IL CODICE SORGENTE DELL'ITALIA, RENDIAMOLA IL PAESE CHE VORREMMO!
METEORITI Breaking Culture - Conferenza
27 Jan - 09:30 AM
Siena, Italy
METEORITI è una conferenza internazionale sulle connessioni fra cultura e futuro, che si svolge a Siena. METEORITI è un evento promosso dal Complesso Museale di Santa Maria della Scala, che ha colto la necessità attuale di fare un salto avanti nei pensieri sulla cultura, sui suoi prodotti e sul ruolo delle istituzioni come motori di cambiamento. Per tre giorni, la comunità vibrante dei professionisti culturali si riunisce per condividere pratiche di trasformazione del paesaggio digitale. 'Rompere la cultura' è innovazione, trasformazione e collaborazione nell’ambito di musei, città e musica. Ma è anche comprensione dei processi che possono accompagnare la cultura e l’innovazione verso il futuro e comprensione di forme e di modelli sostenibili per sviluppare cultura e cambiamento. METEORITI è il catalizzatore che metterà insieme tutto questo!
Leggi il programma completo su www.meteroriti.org. Per sapere di più riguardo l'hackathon prevista il 26 gennaio, leggi la pagina dedicata all'evento e iscriviti!
FAQs
How can I contact the organizer with any questions?
info@meteoriti.org
+390555324703
METEORITI Breaking Culture - Hackathon 'Audioguide: non è più una questione di tecnologie’ #HackMTRSiena
26 Jan - 10:00 PM
Siena, Italy
Students, curators, culture managers, storytellers, professionals in and around Sienna! Come and participate in #hackMTRSiena. You'll be challenged to design and create an innovative high tech guided tour of the museum at Santa Maria della Scala. Leverage all your design and technical skills to provide a new and compelling way to deliver museum visitors with a awesome experience of the museum's collections.