Sowing results 2 out of 2
Programmiamo la Blockchain per il mondo delle cose
10 Nov - 03:30 PM
Rende, Italy
Dopo il successo del workshop "Programmiamo la blockchain", il 10 e l’11 novembre Talent Garden Cosenza ospiterà l’hackathon “Programmiamo la blockchain per il mondo delle cose” organizzato da Progetto UCAL, BlockchainLab, Blockchain Governance e ASI Unical.
Una sfida di due giorni in cui i partecipanti potranno connettersi e lavorare sulla rete Unicalcoin, la blockchain privata dell’Università della Calabria, per realizzare innovativi prototipi IoT che comunicano tramite blockchain. Saranno utilizzati dei Raspberry Pi contenenti un full node Unicalcoin e un flow Node-RED di esempio, che consente di far interagire, sia in entrata che in uscita, il nodo blockchain con i componenti IoT connessi al Raspberry stesso.
Programma:
Sabato 10 Novembre 15:30/18:30 - Dimostrazione del funzionamento dei Raspberry Pi preconfigurati e formazione dei team
Domenica 11 Novembre 08:30/18:30 - Design e sviluppo dei progetti scelti dai partecipanti 19:30 - Premiazione del team vincitore
La partecipazione all’hackathon è gratuita, basta registrarsi qui.
Ti aspettiamo in Talent Garden Cosenza!
City Hackathon
05 Apr - 10:00 AM
Rende, Italy
Il 5 e il 6 aprile il Quartiere San Gennaro dell’Università della Calabria ospiterà il City Hackathon. Due giornate in cui i giovani del progetto Tilt insieme ad architetti, designer e innovatori, collaboreranno per progettare un'idea di rigenerazione urbana che avrà al centro il quartiere universitario. I team saranno affiancati da mentor e al team vincitore sarà data la possibilità di realizzare concretamente il progetto. L'hackathon durerà 30 ore non stop, ma ogni partecipante potrà decidere se lavorare durante la notte oppure no.
Il City Hackathon è un’occasione per misurare sé stessi, confrontarsi con altre menti creative e costruire relazioni in un clima di condivisione che favorisce la nascita di soluzioni innovative.
Progetto Tilt
Tilt è un progetto ideato e promosso da Goodwill cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Un percorso formativo gratuito rivolto a giovani under 30 sulla progettazione partecipata e l’autoimprenditorialità, fatto di eventi e attività per avvicinare i partecipanti al mondo del lavoro attraverso la contaminazione con speaker internazionali e i protagonisti del cambiamento in Calabria.