Showing results 1 to 10 out of 18
Develop a Successful Big Data & Analytics Tech Entrepreneur Startup Business! Rome - Entrepreneur - Workshop - Hackathon - Bootcamp - Virtual Class - Seminar - Training - Lecture - Webinar - Conference - Course
09 Dec - 01:00 PM
Rome, Italy
Learn to Develop a Successful Big Data & Analytics Startup Company Today! Always wanted to start an Tech Startup? Want to become the next Steve Jobs or Elon Musk?Quality Content that will Boost your Innovation, Investor, Tech and Entrepreneurship skillsNow we have a complete blueprint for you start your own Big Data & Analytics Tech Startup. During our tech startup program you will learn and navigate through tools, software, hardware, platforms, resources, projects, processes, methods and strategies to penetrate your own Big Data & Analytics Tech Startup into the market. Accomplish 10X Performance Results compared to other Startups Receive 10X Return Of Investment (ROI) than a college education Our Tech Startup Program contains jam-packed with practical market & industry insights Our team has done the market/industry research so you won't need to, Save 10X of Your Time Learn to Develop a Six-Figure Tech Startup from Scratch Discover the Potential with Emerging Technologies Get a foot into a Billion Dollar Industry Full Tech Startup Mentorship Tech Entrepreneurship Certification/Diploma Go From Beginner To Advanced Entrepreneur in No Time Step by Step Instructions Complete Tech Startup Business Setup: From Zero To Hero In No Time No Previous programming or tech background needed except an open mindset Generate sales in a B2B environment Get a holistic overview of different tech startup processes Discover new strategies and perspectives on developing your startup Increase Your Creativity & Innovation IQ During this Big Data & Analytics Startup workshop we will cover: Session 1: Big Data & Analytics BasicsDuring this session we will explore the very foundation and the basic systems and platforms for you to integrate into your own tech startup process.  Big Data/Analytics Hardware Big Data/Analytics Software Big Data/Analytics Platforms Big Data/Analytics Projects Big Data/Analytics Systems Big Data/Analytics Blueprint Big Data/Analytics Tools Big Data/Analytics Resources Session 2: Tech Startup IdeasDuring this session we will explore tech startup ideas for you to implement and integrate into your own tech startup or use them as an inspirational source for developing your own products, projects, prototypes or services in your tech startupTech Ideas: Bio Big Data Demographic Analysis AI Big Data VR Big Data Fintech Big Data Research Platform Security Management Healthcare Analytics Market Performance Weather Systems Industrial Analytics Logistical Big Data Traffic Management Tourism Analytics Insurance Analytics Big Data/Analytics Dashboard and much more   Session 3: R&DDuring this session we will explore the research process, how you can research a specific niche industry, the market and tech trends. R&D/Research R&D Tools Startup Tools Market Research Surveys Consumer Analytics Market Analytics Industry Analytics Trends Researching   Session 4: Creativity During this session we will explore the creativity process, how to increase your own creativity intelligence and implement quality tech ideas into your own tech startup process. Creativity Tools Creativity Techniques Creativity Strategy Mind mapping Brainstorming Meditation Idea Exploring Idea Blender Key-Point System Problem Solving Strategy Incubation Creative intelligence Outside the Box Thinking Lateral Thinking Productivity Tools Mind Relaxation Meditation Higher Consciousnesses Inspiration Tools Idea Storage   Session 5: Capital/FundingDuring this session we will explore the capital and funding process of your tech startup. How to raise capital and make systematic attempts to penetrate into the market. Capital/Funding Capital/Funding Tools Capital/Funding Strategy Venture Capitalists Angel Investors Seed Funding Incubators Accelerator Programs Co-Founder Capitalization Table Crowdfunding Business Trade Fairs   Session 6: Clients/CustomersDuring this session we will explore the client acquisition process. Find your first clients and customers for your tech startup and implement the right tools, methods and strategies for creating an successful sale system for your specific niche industry/technology. Clients Client Acquisition Strategy Client Acquisition Process PR Strategies Social Media Marketing Competitive Analysis E-Mail Marketing Newsletters Analytics SEO Digital Marketing Ad Systems Competitor Research Sale System Sale Strategy Growth Hacking Sales Funnel Email Hunting   Session 7: Business PlatformDuring this session we will explore the business organizing process. How to implement an organized and professional platform for your tech startup for creating efficient workflow. Business Automation Business Process Business Strategy Business Model Business Management ERP CRM Human Resources (HR) Recruitment Intranet Collaboration Project Management Document Management Customer Support Business Automation Tools   Session 8: Business FormationDuring this session we will explore the business formation process. Which platforms, models and tools to integrate into your tech startup formation for creating an successful launch process.Business Formation Legal Contracts Business Model Corporate Structure Payment Platforms Payment Gateway Invoicing System Credit Cards/Payments Pricing Strategies Accounting Subscriptions Office Space Virtual Address Virtual Phone Virtual Office Remote Office Virtual Assistant Virtual Receptionist Virtual Support Outsourcing Product Demo Product Launch   Session 9: Startup CodingDuring this session we will explore the coding process of your tech startup.Coding/Programming IDE API SDK GUI Code Analysis Data Visualization Python C# Forms Wireframing Front-End Back-End Library Frameworks Testing Programming Platforms Programming Tools Agile Development Software Code Management   Session 10: Startup Hardware/PrototypingDuring this session we will explore the hardware and prototyping process of your tech startup. Using different tools and platform to innovate and integrate your own tech startup projects. Electronics IoT Raspberry Pi Arduino Microcontrollers Sensors Projects Microchips Hardware Boards Hardware Tools Hardware Platform PCB 3D Design 3D Models 3D Printing DIY Tech Tech Lab Embedded Systems   Session 11 : Startup IT OperationsDuring this session we will explore the IT infrastructure process of your tech startup. Which platforms to use for setup an organized database system, cloud system and other technical solutions for your tech startup to work efficiently IT Infrastructure Cloud Servers Database DevOps Monitoring Remote Access Backup Technical Documentation Data Recovery Encryption Security FTP NAS Deployment VPN VPS Automation Log Management Networking Virtualization   Session 12 : Startup ConsultingDuring this session we will explore the consulting process for your tech startup. An strategic approach, where you can receive more experience before you launch your own specific products/projects. Tech Startup Consulting Tech Consulting Services Tech Consulting Structure Tech Consulting Approach Tech Consulting Strategy Tech Consulting Contracts Tech Consulting Referrals Tech Consulting Portfolio Tech Consulting ISO Tech Consulting Integration Tech Consulting Projects   Session 13 : Startup ManagementDuring this session we will explore management process of your tech startup. How to manage your internal and external environments for increasing the probability of your tech startup to succeed. Tech Startup Management Motivational Skills Time Management Team Management Leadership Skills Learning Skills Goal Setting Skills Decision Making Skills Stress Management Communication Skills Procrastination Hacks Productivity Hacks Confidence Hacks Growth Mindset Skills Problem Solving Skills Analytical Skills Strategic Thinking Skills Learning Management Session 14: Tech WorkshopsDuring this session we will explore tech trends, emerging markets and disruptive technologies and future workshops Future Workshops Disruptive Technologies Emerging Markets Emerging Industries Tech Trends For more detailed information go to our website Atechup.com [This is an Online Web Workshop] Workshop Curriculum Basic Edition: Tech Tools/System, Tech Startup Ideas, R&D, Startup Creativity, Startup Formation, Startup Automation. Session 1-5.4 Hour Tech Startup Workshop Business Edition: Tech Tools/System, Tech Startup Ideas, R&D, Startup Creativity, Startup Formation, Startup Automation, Startup Capital/Funding, Startup Clients/Marketing, Startup Programming, Startup Prototyping/Hardware, Startup IT OperationsSession 1-12.12+ Hours of Tech Startup Workshops,On-Demand 30 Days Streaming Access Premium Edition: Tech Tools/System, Tech Startup Ideas, R&D, Startup Creativity, Startup Formation, Startup Automation, Startup Capital/Funding, Startup Clients/Marketing, Startup Coding/Programming, Startup Prototyping/Hardware, Startup IT Operations, Startup Management, Startup Consulting, Startup Workshops.Session 1-14. ALL Sessions.16+ Hours of Tech Startup Workshops,On-Demand 6 Months Streaming Access24/7 VIP SupportCertification/DiplomaTech Entrepreneurship Bonus Material Gold Edition: Everything included in the Premium Edition +  Entrepreneur Starter Kit (1000+ PR Contact List PDF, 1000+ Journalists/Tech Blogs Contact List PDF, 1000+ Tech/Startup Slack Communities List PDF, 2500+ Potential Customers/Clients Contact List PDF, 2000+ Venture Capital/Startup Funding List PDF, 1700+ Startup Accelerators List PDF) Testimonials: "Atechup Startup Workshops is the most valuable business workshop we have EVER purchased." - Johnny M. "Not able to tell you how HAPPY I am with Atechup Startup Workshops." - Elisabeth F. T. "Atechup Startup Workshops, is a visionary product, shaping FUTURE tomorrow" - Cohen. A "I am completely blown away by the QUALITY and generous material. Thank you very much" - Steven  D. "Your company is TRULY upstanding and UNIQUE. I have gotten at least 50 times the VALUE from your Workshops." - Xinye T. "I have FUNDED my Startup with Series A for the first time and its all THANKS to Atechup workshops" - F. Martinez For more detailed information go to our website Atechup.com [This is an Online Web Workshop]
    CognitiveHack - Roma 2018
    01 Dec - 09:30 AM
    Roma, Italy
    CognitiveHack - Roma  Dopo 2 edizioni a Milano, l'1 e 2 dicembre è in arrivo a Roma il CognitiveHack, una maratona di codice di 48 ore sul Cognitive e l'Intelligenza Aumentata! Codemotion e IBM, in collaborazione con Atlantica e Beta80 e i clienti Criticalcase e Fastweb, promuovono il CognitiveHack per indirizzare le tematiche del Cognitive su alcuni ambiti come il Web Data Extraction e le IT Infrastructures.CognitiveHack coinvolgerà sviluppatori, web designer, data scientist, startupper che saranno chiamati a ideare un prototipo per rispondere ad una pratica esigenza dei propri interlocutori attraverso l'utilizzo della piattaforma di sviluppo IBM Cloud (ex Bluemix) che fornisce oltre 130 servizi di cui oltre 15 dedicati al Cognitive (scopri di più nella sezione Tecnologie). Durante le due giornate, i candidati dovranno realizzare un prototipo o un'applicazione su questi temi:- Cognitive Data Analysis for Web Content- IT Infrastructure Cognitive Monitoring ATTENZIONE! È necessario esprimere una sola preferenza per una delle challenge! Sono previsti rimborsi per chi viene da fuori Roma. Al team vincitore di ciascuna challenge verrà corrisposto un premio di 3.000€ in buoni Amazon! PROGRAMMA (il programma potrà essere soggetto a variazioni) SABATO 1 DICEMBRE 09:30 – 10:30 Accredito partecipanti 10:30 – 11:15 Welcome, presentazione e briefing iniziale 11:15 – 12:00 Brief di dettaglio con i partecipanti su challenge e tecnologie e group forming 12:00 Inizio lavori! 12:00 – 00:00 No-stop hacking DOMENICA 2 DICEMBRE 00:00 – 15:30 No-stop hacking 16:00 Presentazione finale in plenaria dei progetti e votazione Giuria 17:45 Proclamazione dei vincitori 18:00 Brindisi di chiusura INFO IMPORTANTI L’iscrizione e la partecipazione all’hackathon sono personali e gratuite. I passaggi per iscriversi all’hackathon sono due: PREREGISTRAZIONE tramite piattaforma Eventbrite. COMPILAZIONE E INVIO MODULO PER CONFERMA REGISTRAZIONE: nella settimana antecedente l’evento ti invieremo un modulo che dovrai compilare online per confermare la tua presenza e richiedere l'eventuale rimborso delle spese di viaggio. Per partecipare al CognitiveHack è necessario essere maggiorenni.  Registrandosi all’hackathon ciascun partecipante dichiara di aver visionato e accettato il Regolamento. Tutte le info su https://rome2018.cognitivehack.it/
      iAMGENIUS: l'esigenza dei pazienti incontra il talento dei creativi!
      23 Nov - 03:13 PM
      Roma, Italy
      una “maratona” dell’innovazione che si svolgerà a Roma il 23 e il 24 novembre 2018: 24 ore per trasformare i suggerimenti dei pazienti in soluzioni digitali innovative. Guidati da mentor e divisi in team, i giovani creativi si metteranno al lavoro dopo aver ricevuto indicazioni su obiettivi e requisiti delle soluzioni da presentare. Al termine del contest, la giuria premierà le due innovazioni che più di tutte potranno fare la differenza per i pazienti.
      Aaron Swartz Day Roma 2018
      08 Nov - 04:30 PM
      Roma, Italy
      Aaron Swartz ha segnato in modo indelebile il nostro rapporto con la rete contribuendo più di ogni altro alla diffusione della cultura libera e della giustizia sociale. Le iniziative, gli eventi, gli incontri, le letture, le performance o qualsiasi altra attività per ricordare, divulgare e far conoscere l’opera di Aaron Swartz si terranno in tutta Italia dalle prossime settimane. L’incontro, presso L’Assessorato Roma Semplice, sarà il momento di presentazione pubblica e alla stampa dell’iniziativa Aaron Swartz Day Italia e si discuterà con la comunità hacker i contenuti degli hackathon e di come raccontare la storia dell’attivismo digitale.La partecipazione è gratuita me è necessaria la registrazione entro il 6 novembre 2018.Un ringraziamento a Comune di Roma - Assessorato Roma Semplice per la collaborazione. Programma e informazioni disponibili in questa pagina.
        Hackathon Weese
        31 Oct - 09:00 AM
        Roma, Italy
        LA USER EXPERIENCE INCONTRA L’ARTIGIANATO D’AVANGUARDIA. HACKATHON WEESE PER LO SVILUPPO DI APP CHE MIGLIORANO L’ESPERIENZA DI VENDITA DAL PUNTO DI VISTA DEL COMMERCIALE E DEL CLIENTE Weese, numero uno in Italia per la produzione di serre bioclimatiche e vetrate panoramiche, organizza una maratona di sviluppo aperta a team misti formati da sviluppatori, programmatori, designer, creativi, architetti, interaction designer e studenti. La sfida è ideare l’app per personalizzare “la tua Weese”. L’hackathon si svolgerà il 31 ottobre 2018 presso la sede di Weese. Il team vincitore avrà l’opportunità di realizzare il progetto con Weese. Premio in denaro per il team vincitore: € 2.000 Ci si può candidare sia in team già formati sia come singoli. A ogni team si aggiungerà uno studente, selezionato tra i partecipanti al progetto. NB: ogni team dev'essere fornito del PROPRIO DEVICE. Data 31 ottobre 2018 Orario 9-19 Luogo: sede Weese, via Giusto Fontanini 57/59, Roma Iscrizioni al seguente link: https://goo.gl/forms/eS5TRWaphOJVyvr13 Per qualsiasi informazione rivolgersi a: Fondazione Mondo Digitale – marketing@mondodigitale.org - 06 42014109
          TIPO Hack
          18 Oct - 09:00 AM
          Roma, Italy
          #TIPOHack Un hackathon per creare TIPO: la piattaforma digitale vietata ai maggiori di 29 anni. Le iscrizioni all'Hackathon sono aperte. Scenario TIPO, la piattaforma sviluppata dai suoi stessi utilizzatori per creare una community tra giovani e un collegamento con le imprese. #TIPOHack è rivolto a tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni. Perchè Partecipare Metti in mostra le tue competenze. Tantissimi millennials hanno delle competenze digitali di gran lunga superiori al resto della popolazione. Sfrutta queste competenze creando e caricando dei contenuti e fatti conoscere dalle aziende! Networking. Entrerai in contatto con Associazione InnovaFiducia, Fondazione TIM e InfoCamere (Società di Informatica delle Camere di Commercio Italiane) per co-costruire il tuo futuro: puoi iscriverti come singolo o come gruppo e avrai l'opportunità di incontrare esperti del settore, confrontarti con loro e farti consigliare. Premi Per i vincitori: 1° Classificato: 1000 Euro + una giornata di formazione presso la sede territoriale di Roma di WCap su alcune tematiche: come scrivere un CV, come affrontare un colloquio di lavoro, come nasce una startup... 2° Classificato: una giornata di formazione presso la sede territoriale di Roma di WCap TIM su alcune tematiche: come scrivere un CV, come affrontare un colloquio di lavoro, come nasce una startup... 3° Classificato: una giornata di formazione presso la sede territoriale di Roma di WCap TIM su alcune tematiche: come scrivere un CV, come affrontare un colloquio di lavoro, come nasce una startup... N.B.: Non appena registrato ti arriverà una mail in cui si specifica che ci riserveremo del tempo per verificare i tuoi dati e che ti invieremo una mail di conferma tramite l'Associazione InnovaFiducia.  Agenda 8.30 Registrazione partecipanti 9.00 Saluti di apertura  10.00 Avvio gruppi di lavoro 18.00 Presentazione Pitch 19.00 Valutazione da parte della Giuria 19.30 Proclamazione dei vincitori e assegnazione dei premi 20.30 Spazio Networking Organizzato da InnovaFiducia in collaborazione con Fondazione TIM, InfoCamere e Camera di Commercio di Roma. 
            Hackathon Happysalus - Colleferro
            28 Sep - 09:00 AM
            Colleferro, Italy
            CHI Vogliamo coinvolgere team interdisciplinari, sviluppatori hardware e software, designer, esperti di marketing e comunicazione, aspiranti imprenditori che siano interessati a mettersi in gioco sulle tematiche nel mondo dell’e-health, dell’Insur Tech e dell’analisi Big Data, utilizzando le tecnologie di frontiera dell’IoT. COSA L’obiettivo è ideare soluzioni digitali che migliorino l’interazione uomo/macchina nel settore degli apparati biomedicali, fruibili con apparati mobili, e che possono prevedere la raccolta e il successivo utilizzo di BigData. DOVE E QUANDO Dalle 9.00 alle 23.00 di venerdì 28 settembre 2018 presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Colleferro, in via degli Esplosivi 15. COME Saranno più di 14 ore di programmazione in un ambiente stimolante. Nel corso dell’Hackathon saranno presenti alcune figure di supporto tecnico (mentor) per lo sviluppo delle applicazioni e di supporto imprenditoriale (tutor) per la validazione e valorizzazione dell’idea progettuale. PREMI Premio al team vincitore € 4.000,00 (coupon di acquisto Amazon) Programma di mentorship e proposta contrattuale per sviluppi applicativi di App o Moduli Core all’interno del Gruppo Healthia. Premio speciale Healthia Accordo commerciale con il Gruppo Healthia per lo sviluppo marketing e successiva distribuzione dei prodotti nel caso di soluzioni digitali direttamente proponibili sul mercato. Premio Cooperation Per i primi 4 classificati, accesso gratuito per 6 mesi ai piani Premium per sviluppare applicazioni web e app sulla piattaforma HappySalus. STARTUPPING Opportunità di sviluppare il proprio progetto/prodotto in chiave imprenditoriale attraverso un percorso di validazione del business model e di accompagnamento alla fase di startup, presso gli Spazi Attivi Lazio Innova di Colleferro, Roma Casilina, Latina. PARTNER TECNICO L’Hackathon è organizzato da Lazio Innova in collaborazione con Nital S.p.A., uno dei leader in Europa nella distribuzione di device medicali, prodotti IoT e dispositivi e tecnologie per la fotografia. MENTOR Nital Spa. Healthia Srl nelle persone del co-founder Roberto Merone e del proprio IT Manager, Bernardo Puccetti. Eleuterio Migliori, IT Manager, collabora con Healthia. Maggiori informazioni su: http://www.lazioinnova.it/news/hackathon-happysalus/      
              Unilever Digital Hackathon 2018 #unileverdigitalhackathon-Roma
              27 Sep - 12:00 AM
              Roma, Italy
              Se sei un laureando o laureato da massimo 24 mesi, hai un buon livello di conoscenza della lingua inglese ed hai una passione per il mondo digital, questo è l'evento che fa per te! Diversi team si sfideranno tra innovazione, creatività e originalità a Milano, Roma e Napoli in connessione nella sfida hackathon dell'anno! Sai immaginare il futuro?  Scegli una delle 3 città e conferma subito la tua partecipazione, i migliori candidati verranno ricontattati per partecipare alla sfida! TERMS&CONDITIONS Requisiti dei contenuti I contenuti proposti per la partecipazione allo Unilever Hackathon non devono violare la legge né ledere diritti di terzi quali, tra gli altri, il diritto all’immagine, il diritto all’identità personale, il diritto alla riservatezza, il diritto alla protezione dei dati personali, il diritto d’autore, i diritti di proprietà industriale (quali il diritto su marchi, brevetti, disegni, forme ornamentali). Qualora nella fase di ideazione o nella fase di sviluppo il partecipante si rendesse conto che il contenuto proposto è contrario alla legge oppure può ledere il diritto di un terzo, il progetto non può essere presentato oppure deve essere modificato in modo che non violi più la legge o i diritti di altre persone. La partecipazione allo Unilever Hackathon comporta il rispetto della normativa e dei principi etici internazionali, europei e nazionali. I partecipanti si impegnano a fare in modo che la condivisione tramite pitch finale e più in generale l’uso dei loro contenuti (idee, testi, disegni, loghi, software ecc..) non esponga Unilever Italia a qualsiasi forma di Responsabilità civile. Diritti sui contenuti del progetto La partecipazione allo Unilever Hackathon comporta la cessione a Unilever Italia di tutti i diritti patrimoniali sui contenuti elaborati nell’ambito del medesimo. Il consenso alla cessione dei diritti patrimoniali si ricava dal comportamento concludente del partecipante che congiuntamente ad altri partecipanti decide presentare al Pitch moment i contenuti elaborati. Il consenso non è revocabile e resta pertanto valido ed efficace anche nel caso in cui il partecipante decida di recedere dall’iniziativa. Confidenzialità Il partecipante è tenuto a mantenere la massima riservatezza su qualsiasi informazione di cui dovesse venire a conoscenza durante la partecipazione allo Unilever Hackathon. L’obbligo di riservatezza non si applica alle informazioni che siano legittimamente disponibili al pubblico al momento della loro comunicazione o che lo diventino successivamente. Responsabilità ed eventuale esclusione di un partecipante Il partecipante si assume la responsabilità per l’inadempimento dei doveri di cui ai paragrafi precedenti, e terrà indenne Unilever Italia da qualunque pretesa avanzata da terzi, oltre a risarcire i danni eventualmente subiti. Unilever Italia, in qualità di Titolare e promotore dello Unilever Hackathon, si riserva il diritto di escludere un partecipante dall’Hackathon nel caso di violazione di uno dei doveri previsti nei paragrafi precedenti. L’esclusione avviene a seguito di comunicazione verbale o via mail. Resta ferma l’applicazione del paragrafo 2 e delle altre regole contenute nel presente testo per le attività svolte fino al momento dell’esclusione.  
                Unilever Digital Hackathon 2018 #unileverdigitalhackathon-Roma
                27 Sep - 12:00 AM
                Roma, Italy
                Se sei un laureando o laureato da massimo 24 mesi, hai un buon livello di conoscenza della lingua inglese ed hai una passione per il mondo digital, questo è l'evento che fa per te! Diversi team si sfideranno tra innovazione, creatività e originalità a Milano, Roma e Napoli in connessione nella sfida hackathon dell'anno! Sai immaginare il futuro?  Scegli una delle 3 città e conferma subito la tua partecipazione, i migliori candidati verranno ricontattati per partecipare alla sfida! TERMS&CONDITIONS Requisiti dei contenuti I contenuti proposti per la partecipazione allo Unilever Hackathon non devono violare la legge né ledere diritti di terzi quali, tra gli altri, il diritto all’immagine, il diritto all’identità personale, il diritto alla riservatezza, il diritto alla protezione dei dati personali, il diritto d’autore, i diritti di proprietà industriale (quali il diritto su marchi, brevetti, disegni, forme ornamentali). Qualora nella fase di ideazione o nella fase di sviluppo il partecipante si rendesse conto che il contenuto proposto è contrario alla legge oppure può ledere il diritto di un terzo, il progetto non può essere presentato oppure deve essere modificato in modo che non violi più la legge o i diritti di altre persone. La partecipazione allo Unilever Hackathon comporta il rispetto della normativa e dei principi etici internazionali, europei e nazionali. I partecipanti si impegnano a fare in modo che la condivisione tramite pitch finale e più in generale l’uso dei loro contenuti (idee, testi, disegni, loghi, software ecc..) non esponga Unilever Italia a qualsiasi forma di Responsabilità civile. Diritti sui contenuti del progetto La partecipazione allo Unilever Hackathon comporta la cessione a Unilever Italia di tutti i diritti patrimoniali sui contenuti elaborati nell’ambito del medesimo. Il consenso alla cessione dei diritti patrimoniali si ricava dal comportamento concludente del partecipante che congiuntamente ad altri partecipanti decide presentare al Pitch moment i contenuti elaborati. Il consenso non è revocabile e resta pertanto valido ed efficace anche nel caso in cui il partecipante decida di recedere dall’iniziativa. Confidenzialità Il partecipante è tenuto a mantenere la massima riservatezza su qualsiasi informazione di cui dovesse venire a conoscenza durante la partecipazione allo Unilever Hackathon. L’obbligo di riservatezza non si applica alle informazioni che siano legittimamente disponibili al pubblico al momento della loro comunicazione o che lo diventino successivamente. Responsabilità ed eventuale esclusione di un partecipante Il partecipante si assume la responsabilità per l’inadempimento dei doveri di cui ai paragrafi precedenti, e terrà indenne Unilever Italia da qualunque pretesa avanzata da terzi, oltre a risarcire i danni eventualmente subiti. Unilever Italia, in qualità di Titolare e promotore dello Unilever Hackathon, si riserva il diritto di escludere un partecipante dall’Hackathon nel caso di violazione di uno dei doveri previsti nei paragrafi precedenti. L’esclusione avviene a seguito di comunicazione verbale o via mail. Resta ferma l’applicazione del paragrafo 2 e delle altre regole contenute nel presente testo per le attività svolte fino al momento dell’esclusione.  
                  Hackathon Happysalus - Colleferro
                  07 Jul - 07:00 AM
                  Colleferro, Italy
                  AVVISO L'Hackathon è stato posticipato a settembre CHI Vogliamo coinvolgere team interdisciplinari, sviluppatori hardware e software, designer, esperti di marketing e comunicazione, aspiranti imprenditori che siano interessati a mettersi in gioco sulle tematiche nel mondo dell’e-health, dell’Insur Tech e dell’analisi Big Data, utilizzando le tecnologie di frontiera dell’IoT. COSA L’obiettivo è ideare soluzioni digitali che migliorino l’interazione uomo/macchina nel settore degli apparati biomedicali, fruibili con apparati mobili, e che possono prevedere la raccolta e il successivo utilizzo di BigData. DOVE E QUANDO Dalle 8.00 di sabato 7 luglio 2018 fino alle 20.00 di domenica 8 luglio 2018 presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Colleferro, in via degli Esplosivi 15. COME Saranno più di 24 ore di programmazione in un ambiente stimolante. Nel corso dell’Hackathon saranno presenti alcune figure di supporto tecnico (mentor) per lo sviluppo delle applicazioni e di supporto imprenditoriale (tutor) per la validazione e valorizzazione dell’idea progettuale. PREMI Premio al team vincitore € 4.000,00 (coupon di acquisto Amazon) Programma di mentorship e proposta contrattuale per sviluppi applicativi di App o Moduli Core all’interno del Gruppo Healthia. Premio speciale Healthia Accordo commerciale con il Gruppo Healthia per lo sviluppo marketing e successiva distribuzione dei prodotti nel caso di soluzioni digitali direttamente proponibili sul mercato. Premio Cooperation Per i primi 4 classificati, accesso gratuito per 6 mesi ai piani Premium per sviluppare applicazioni web e app sulla piattaforma HappySalus. STARTUPPING Opportunità di sviluppare il proprio progetto/prodotto in chiave imprenditoriale attraverso un percorso di validazione del business model e di accompagnamento alla fase di startup, presso gli Spazi Attivi Lazio Innova di Colleferro, Roma Casilina, Latina. PARTNER TECNICO L’Hackathon è organizzato da Lazio Innova in collaborazione con Nital S.p.A., uno dei leader in Europa nella distribuzione di device medicali, prodotti IoT e dispositivi e tecnologie per la fotografia. MENTOR Nital Spa. Healthia Srl nelle persone del co-founder Roberto Merone e del proprio IT Manager, Bernardo Puccetti. Psicografici, la digital company che sta sviluppando le piattaforme mobile di Healthia. Eleuterio Migliori, IT Manager, collabora con Healthia.