Sowing results 8 out of 8
DeepGram#7 - Creiamo un bot per il Deep Learning
04 Dec - 06:00 PM
Genoa, Italy
Telegram enthusiasts in and around Genoa! The Hackademia Community - Italia invites you to participate in DeepGram # 7 -- one of a series of meetups, where you'll be challenged to create a Telegram bot for machine learning, or data science. Come and learn about deep learning architectures and data science algorithms, as well as cloud services such as Google Cloud Platform, Microsoft Azure and Amazon Web Services.
DeepGram#6 - Creiamo un bot per il Deep Learning
27 Nov - 06:00 PM
Genova, Italy
Cos'è DeepGram? DeepGram consiste in una serie di MeetUp in cui cercheremo di creare un bot Telegram su cui svolgere del Machine Learning, o Data Science in generale, in maniera semplice e con un'interfaccia minimale. Qui la presentazione su YouTube. Modalità Ci incontreremo ogni due mercoledì, e organizziamo un piccolo hackathon di due ore: ci poniamo un obiettivo concreto e cerchiamo di portarlo a termine. Lo scopo primario resta l'apprendimento: avere un obiettivo concreto consente di avere dei risultati tangibili, e non semplicemente delle nozioni che non sappiamo se e quando andremo a spendere, o che molto probabilmente andremo a dimenticare. Lavorando ad un progetto concreto avremo modo di affrontare una vasta gamma di argomenti: dalla creazione di un bot, alle varie architetture di Deep Learning, dai vari algoritmi di Data Science, alla conoscenza dei diversi servizi cloud come Google Cloud Platform, Microsoft Azure e Amazon Web Services, solo per citarne qualcuno. Obiettivo del Meetup#6 Al Meetup#0 abbiamo preparato le basi per cominciare! Ora facciamo un po' di Machine Learning sul serio! Mercoledì 27 novembre: - Creiamo un classificatore per MNIST dataset - Lavoriamo all'upload di custom dataset Ti stai chiedendo se ha senso unirsi a questo punto?  La risposta è certo che sì! C'è lavoro da fare a qualsiasi ritmo, e si recupera in fretta quanto già fatto! Arrivare preparati Non è richiesto alcun prerequisito particolare per partecipare a questi hackathon, tuttavia è bene arrivare con un computer portatile funzionante e con la batteria carica. Ah, avere Telegram installato sul telefono con un account attivo sarebbe un grande passo. Io consiglio Plus Messenger al posto di Telegram, perché è più personalizzabile e permette la divisione di Utenti, Canali, Gruppi, e Bot tra le altre cose! Un'altra raccomandazione è avere un account GitHub: in questo modo non solo acquisirete delle competenze utili per il mondo del lavoro, ma potrete anche testimoniarle! Contatti Per qualsiasi domanda, commento o info: Sito web: deepgram.tech Il gruppo Telegram ufficiale: Hackademia Italia Antonio su Telegram: @marsantonio Email: antonio.marsella95@gmail.com
    Smau Genova 2019
    26 Nov - 09:00 AM
    Genova, Italy
    Il Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, martedì 26 novembre farà tappa in Liguria per la terza edizione di Smau Genova. Realizzato in collaborazione con la Regione Liguria, FILSE e Liguria International, l’evento sarà l’occasione per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, player del digitale, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership. L’iniziativa si inserisce nella cornice più ampia di Genova Smart Week, settimana di eventi promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto tecnico organizzativo di Clickutility Team. Dedicato a imprese e professionisti del territorio, l'evento sarà un’occasione di incontro tra aziende, stakeholder e imprese innovative sui temi dell’Open Innovation, con un focus particolare su Fabbrica Intelligente e Sicurezza e qualità della vita nel territorio attraverso momenti SMAU Live Streaming trasmessi anche in streaming live sui canali Smau e Workshop di co-progettazione con l'obiettivo di facilitare la condivisione di esperienze tra domanda e offerta di innovazione. I Workshop di co-progettazione sono eventi su invito in cui aziende del territorio, realtà nazionali e internazionali, imprese innovative, startup e soggetti intermedi si confrontano su un tema specifico, portando la propria esperienza, le proprie idee e proposte, finalizzate alla condivisione di attività in corso, all’avvio di nuove collaborazioni e alla nascita di partnership tra i partecipanti.Gli SMAU Live Streaming sono eventi in cui imprese e attori della pubblica amministrazione presentano propri progetti, iniziative ed esperienze di innovazione e una selezione di startup che offrono prodotti e soluzioni specifiche si presentano nell'ambito di uno speed pitching. Inoltre, contestualmente alle attività in programma nel corso della giornata, verrà realizzato un hackathon sul tema "Impresa 4.0", un evento che avrà un focus sull’Internet of Things e che prevede il coinvolgimento di studenti, laureandi e neolaureati delle facoltà scientifiche delle università locali. PROGRAMMA DI MARTEDÌ 26 NOVEMBRE Un calendario di SMAU Live Streaming e Workshop di co-progettazione per conoscere le storie di successo dei vincitori del Premio Innovazione SMAU e stringere la mano ai protagonisti del cambiamento. Imprese, startup e attori dell'ecosistema, sia locale che nazionale e internazionale, si confronteranno per favorire l'incontro e la condivisione di esperienze tra i diversi protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione.9:30-10:00 Accredito partecipanti10:00-10:50 Live Streaming "Open Innovation: opportunità per imprese e startup" 11:00-12:15 Workshop "Impresa 4.0 e nuove tecnologie" 12:30-13:30 Live Streaming "La Fabbrica Intelligente per una sostenibilità economica e ambientale"14:30-15:45 Workshop "Sicurezza e qualità della vita nel territorio" 16:00-17:00 Live Streaming "Sicurezza e qualità della vita nel territorio: monitoraggio ambientale e delle infrastrutture critiche, smart mobility, efficientamento energetico"17:00-17:30 Proclamazione del vincitore dell’hackathon e chiusura dei lavori L'evento è riservato esclusivamente agli operatori professionali.
      SVST Hackathon #1 - Liguria 2019
      22 Nov - 05:30 PM
      Sestri Levante, Italy
      Silicon Valley Study Tour lancia il primo Hackathon di una serie per trovare soluzioni concrete ed innovative a problematiche attuali.
        DeepGram#5 - Creiamo un bot per il Deep Learning
        20 Nov - 06:00 PM
        Genova, Italy
        Cos'è DeepGram? DeepGram consiste in una serie di MeetUp in cui cercheremo di creare un bot Telegram su cui svolgere del Machine Learning, o Data Science in generale, in maniera semplice e con un'interfaccia minimale. Qui la presentazione su YouTube. Modalità Ci incontreremo ogni due mercoledì, e organizziamo un piccolo hackathon di due ore: ci poniamo un obiettivo concreto e cerchiamo di portarlo a termine. Lo scopo primario resta l'apprendimento: avere un obiettivo concreto consente di avere dei risultati tangibili, e non semplicemente delle nozioni che non sappiamo se e quando andremo a spendere, o che molto probabilmente andremo a dimenticare. Lavorando ad un progetto concreto avremo modo di affrontare una vasta gamma di argomenti: dalla creazione di un bot, alle varie architetture di Deep Learning, dai vari algoritmi di Data Science, alla conoscenza dei diversi servizi cloud come Google Cloud Platform, Microsoft Azure e Amazon Web Services, solo per citarne qualcuno. Obiettivo del Meetup#5 Al Meetup#0 abbiamo preparato le basi per cominciare! Ora facciamo un po' di Machine Learning sul serio! Mercoledì 20 novembre: - Creiamo un classificatore per MNIST dataset - Lavoriamo all'upload di custom dataset  Arrivare preparati Non è richiesto alcun prerequisito particolare per partecipare a questi hackathon, tuttavia è bene arrivare con un computer portatile funzionante e con la batteria carica. Ah, avere Telegram installato sul telefono con un account attivo sarebbe un grande passo. Io consiglio Plus Messenger al posto di Telegram, perché è più personalizzabile e permette la divisione di Utenti, Canali, Gruppi, e Bot tra le altre cose! Un'altra raccomandazione è avere un account GitHub: in questo modo non solo acquisirete delle competenze utili per il mondo del lavoro, ma potrete anche testimoniarle! Contatti Per qualsiasi domanda, commento o info: Sito web: deepgram.tech Il gruppo Telegram ufficiale: Hackademia Italia Antonio su Telegram: @marsantonio Email: antonio.marsella95@gmail.com
          C1A0 Expo Accessible Innovation - Hackathon IREN
          14 Nov - 09:00 AM
          Genova, Italy
          L'hackathon sponsorizzato IREN in apertura dell'evento C1A0 Expo Accesible Innovation
            Open Innovation City Hackathon - Training Sessions (4ALL Initiative)
            09 Apr - 02:00 PM
            Genova, Italy
            Please Note: One registration per team member.  The Hackathon Win 2,000 euros in vouchers, free tickets to the FIWARE Global Summit in Genoa, an internship at Engineering, Liguria Digitale, FIWARE Foundation or other companies in the sector, and more!   Interested in learning more about the use of FIWARE Platform Generic Enablers and how the FIWARE technologies can be used as a development environment for open innovation? Join the Open Innovation City Hackathon. The Hackathon consists of an innovation marathon aimed at developing new services and/or applications for the city of Genoa. The aim is to create, in teams, innovative projects to support and further the development, resilience, and sustainability of the city, as well as the well-being of its citizens. Training Sessions Compulsory training sessions will take place on April 9th and 10th at Liguria Digitale: Science and Technology Park of Genoa - Via Melen 77, 16152 Genova and will include the following activities: 9 April from 2 PM to 6 PM: Introduction to the challenges and FIWARE technical training 10 April from 9.00 AM to 1 PM: In-depth analysis of the challenges with Keynote speakers and networking. 10 April from 2 PM to 6 PM: Technical in-depth analysis of the platform and teambuilding: Communication and deepening of the three challenges identified, also through the examination of data and the animation, by experts and stakeholders, of the issues in question; Training in the use of FIWARE technologies; Training in the use of the Digital Enabler cloud platform networking market place and team training. For more information about the Hackathon, the deadlines, and the challenges, please visit the Hackathon page. 
              Hackathon Prepararsi al futuro
              13 Mar - 01:00 PM
              Parma, Italy
              “Hackathon Prepararsi al futuro” alla ricerca di progetti per il futuro sostenibile!