Sowing results 2 out of 2
Sail to the Future #FuturaBrindisi #PNSD. Tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze.
04 Jun - 10:00 AM
Brindisi, Italy
A pochi mesi di distanza dall’iniziativa nazionale tenutasi a Bologna dal 18 al 20 gennaio 2018, “Futura – 3 giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze”, il MIUR promuove 24 iniziative didattiche e formative a livello territoriale per diffondere le azioni di innovazione didattica e digitale nella scuola italiana. Dopo la prima di queste iniziative che si è svolta a Catania il ora è la volta di Brindisi, con la manifestazione dal titolo Sail to the Future  #FuturaBrindisi #PNSD. Nei giorni 4, 5 e 6 giugno 2018, il Palazzo Granafei Nervagna sarà il centro attorno a cui si sviulpperanno iniziative formative e confronti per raccontare e approfondire i temi del PNSD con laboratori, aperti alla comunità scolastica, buone pratiche, gare di robotica e di innovazione, hackathon e concorsi per le scuole. Per partecipare alle iniziative formative è necessario prenotarsi accedendo alle aree specifiche sotto elencate e registrandosi ai singoli workshop/conferenze. Ad altre iniziative si può accedere liberamente come visitatori fino ad esaurimento posti disponibili. Le scuole possono partecipare con le proprie studentesse e con i propri studenti. Si ricorda ai docenti che frequenteranno i workshop che è necessario dotarsi del proprio device personale - computer portatile o tablet - per poter partecipare in modo attivo e fattivo ai workshop stessi.
    Evento Nazionale del Goal 12 ASviS
    29 May - 09:30 AM
    Taranto, Italy
    EVENTO NAZIONALE GOAL 12 ASVIS ore 9.30Registrazione partecipanti ore 10.00Saluti istituzionaliLuigi Sportelli, Camera di Commercio di Taranto; Rinaldo Melucci, Comune di Taranto*; Enrico Giovannini, ASviS  ore 10.15Apertura dei lavoriCoordinano: Antonino Costantino, ASviS e Luca Raffaele, NeXt e co-coordinatore Goal 12Intervengono:Antonio Felice Uricchio, Università di Bari Aldo MoroEugenio Di Sciascio, Politecnico di BariBruno Notarnicola, Università di Bari Aldo Moro - Dipartimento Jonico ore 10.301° Tavola Rotonda – La Finanza ResponsabileCoordina: Maria Antonietta Intonti, Università di Bari Aldo MoroIntervengono:Federica Casarsa, Forum Finanza SostenibileSimone Grillo. Banca EticaSergio Gatti, Federcasse-BCCGianfrancesco Rizzuti, FEBAF ore 11.152° Tavola Rotonda – La Produzione ResponsabileCoordina: Eleonora Rizzuto, AISEC - Associazione Italiana per lo Sviluppo dell'Economia Circolare e co-coordinatore Goal 12Intervengono:Alberto Frausin, Carlsberg ItaliaFabio Iraldo, Università Sant’Anna di PisaVito Albino, Politecnico di BariGerardo Centoducati, Consorzio Tutela lenticchia di Altamura ore 12.003° Tavola Rotonda – Il Consumo ResponsabileCoordina: Valentino Bobbio, NeXt e co-coordinatore Goal 12Intervengono:Giorgio Dal Fiume, Equo GarantitoRoberto Tascini, ADOCGiovanni Pagano, Coop Alleanza 3.0Patrizia Bertoni, FQTS - Forum Quadri Terzo Settore ore 12.45Presentazione dei risultati dei Cash Mob Etici con Coop ed Equo GarantitoSupporto elaborazione dati di Laura Cantoni, Astarea-PLEF e Francesco Salustri, Fondazione Economia Tor Vergata ore 12.55 Call for idea “100.000 euro per la sostenibilità”Eleonora Puddu, Punto.Sud ore 13.00Light Lunch 2 parte dedicata alle idee di sviluppo sostenibile dei giovaniore 14.30 – 19.00Hackathon per lo Sviluppo SostenibileTaranto, Dipartimento Jonico, Aula Magna, Via Duomo 259  La giornata dedicata al Goal 12 prevede nel pomeriggio una parte laboratoriale, dedicata ai giovani pugliesi.Grazie alla collaborazione dell’Università Aldo Moro di Bari e del Politecnico di Bari, gli studenti degli ultimi anni delle superiori e dell’università, lavoreranno allo sviluppo delle loro idee in tema di economia circolare, animando il primo Hackathon per lo Sviluppo Sostenibile e il Goal 12.L’Hackathon vedrà i partecipanti lavorare in gruppi, divisi per interessi e/o settori di intervento, con l’aiuto e il supporto di esperti locali, e dei mentor Carlsberg Italia e Fondazione Banco Alimentare Onlus, per dar vita a concrete proposte di economia circolare.Il gruppo di lavoro del Goal 12 di ASviS premierà le 3 migliori idee nate durante l’hackathon, supportando la diffusione e sperimentazione dei progetti con le organizzazioni presenti a livello locale e nazionale.  Scarica il programma