100100 Talks - Il nuovo Rinascimento parte dal digitale

9:30 - 11:00 Presentazione delle invenzioni, progetti e prototipi realizzati dai team durante la maratona di 24 ore (hackathon)

11:00 - 12:00  Talks
Prima sessione

Il futuro ci sta venendo incontro - Alberto Degradi, Cisco Italia
Vision: Intelligenza Artificiale e Veicoli elettrici allo stato dell'arte. L'esperienza di Tesla - Daniele Invernizzi e Cristiano Grilletti 
Tecnologia e trasformazione Andrea Benedetti, Microsoft
Al giorno d'oggi la tecnologia non è più qualcosa di riservato alle industrie che si occupano di software, ma è uno strumento che permette di trasformare, ottimizzare, migliorare qualunque tipo di attività e settore. Vediamo come Microsoft, attraverso partnership, alleanze, investimenti e sviluppi, porta avanti e costruisce le proprie piattaforme ed i propri strumenti basandosi su scenari ed esigenze concrete.

IoT by Microsoft – Erica Barone
Gli scenari applicativi dell'Internet of Things sono molteplici, ma per ottenere risultati significativi occorre fare affidamento sulla tecnologia. Vediamo allora quali sono le tecnologie Microsoft che permettono di raccogliere, elaborare e visualizzare i dati provenienti dagli oggetti connessi, trasformandoli in informazioni utili per prendere decisioni e ottimizzare i processi. 

12:00 - 12:30 Proclamazione dei vincitore/i dell'hackathon 100100 Challenge EV

13:00 - 14:00 Pausa

14:30 - 17:30
Seconda sessione

Saluti delle autorità

Turismo esperienziale ed artigianale on line : le nuove frontiere del tempo libero con Cecile Rousset, Vivo Venetia

Il turismo è in completa evoluzione con un mercato dell’ecommerce turistico che vale circa 6,6 miliardi di euro in Italia; il classico prodotto turistico sta lasciando spazio al concetto di esperienza per il successo nel web e nel cuore dei turisti. Il turismo esperienziale permette all'utente di vivere momenti di vita quotidiana della destinazione che visita, partecipando attivamente e in prima persona alle attività che vi si svolgono, andando a visitare botteghe e capendo cosa si nasconde dietro alla produzione di prodotti tipici... Il turista internazionale diventa un abitante di passaggio mentre il residente può scoprire un nuovo modo di vivere il territorio a pochi passi da casa in un’ottica di turismo a Km 0. Questa tipologia di turismo crea nuove opportunità per il settore artigianale. Per creare un ponte tra domanda e offerta è nato VivoVenetia, un portale multilingue in cui imprese, artigiani e artisti locali offrono la possibilità di vendere direttamente proposte turistiche e attività per il tempo libero a Venezia e in Veneto. 

Programmazione Vs sociale? Cristian Leorin. Docente Università di Padova, esperto in ausili e tecnologie per la disabilità

Come possiamo avvicinare due mondi così distanti? Non è così difficile! Esperienze di sperimentazione tecnologica e innovazione sociale, verso una collaborazione che progetta e realizza sistemi di integrazione e autonomia.

Robot e salute - Lisa Lanzarini, Media Direct

Orologeria VS smart watch - Daniele Bonaldo 
La misura del tempo ha da sempre avuto un'importanza fondamentale nella nostra società e gli strumenti utilizzati per dire l'ora sono stati continuamente perfezionati, soprattutto negli ultimi secoli, fino ad arrivare ai moderni smartwatch. In questa presentazione esploreremo l'evoluzione dell'orologeria tradizionale, con particolare riferimento agli elementi rimasti invariati nel corso dei secoli e che è possibile ancora trovare nei moderni smartwatch, e vedremo come i dispositivi indossabili stiano diventando sempre più comuni nella nostra vita quotidiana.

SmartGate Palladio - Interplanet
Nuovi mondi possibili lungo le infinite strade della rete, e la Basilica di Vicenza oggi “hub” del cambiamento.


Location

Basilica Palladiana
VicenzaItaly

Dates

From 27th November 2016 - 10:00 AM
to 27th November 2016 - 05:30 PM