Come iscriversi?
Le iscrizioni terminano il 18 maggio 2016.
Perchè l'iscrizione sia effettiva bisogna inviare una mail allegando il CV a Hackathon.italia@accenture.com
Per iscriversi come gruppo è sufficiente che ogni membro inserisca nel form di registrazione il nome del proprio gruppo.
Accenture Digital Hackathon?
Una maratona lunga 2 giorni che vedrà developer, data analyst, designer e marketing specialist impegnati nella prototipazione di idee, servizi e prodotti che sappiano creare al tempo stesso valore economico e valore sociale, per il territorio e la comunità.
Il framework tecnologico all’interno del quale i team ammessi dovranno muoversi è quello dell’Internet of Good Things. Ai partecipanti sarà, infatti, richiesto di utilizzare le internet tecnologies con creatività e capacità di innovazione per ideare soluzioni che vadano a beneficio delle persone e dell’ambiente, impattando su differenti ambiti della vita quotidiana (healthcare, home, education, city, culture, etc.).
In 24 ore i team dovranno ideare, sviluppare e presentare prototipi funzionanti a una giuria di esperti che decreterà la rosa di vincitori, assegnando i fantastici premi Hi-Tech messi in palio!
Perché partecipare?
L’Accenture Digital Hackathon è una vera e propria sfida in cui talento e creatività vengono utilizzati in modo innovativo per trasformare idee in soluzioni concrete. Accettare la sfida consentirà ai protagonisti di mettere a frutto in un tempo limitato le proprie conoscenze, condividere le proprie esperienze e integrare le proprie competenze, raccogliendo nuovi stimoli e integrandosi in un più grande network di idee. E poi non dimentichiamo i premi in palio!
Come devono essere formati i team?
L'iscrizione è aperta sia a individui che a team già formati, per un massimo di 5 persone per gruppo.
La mattina del 28 maggio i partecipanti iscritti singolarmente potranno comporre i propri team, che rimarranno attivi per tutta la durata dell’evento.
I team dovranno essere composti da un minimo di 4 a un massimo di 5 persone e contenere almeno un designer, un developer, un marketing specialist e un data analyst.
Quali sono i premi in palio?
I membri dei team vincenti si aggiudicheranno un premio individuale:
- 1° Team classificato: Parrot Bebop 2 & Skycontroller Black +Birk Sun Back Pack
- 2° Team classificato: Monocycle MARSROVER X8 +Polaroid Cube
- 3° Team classificato: Parrot Zik +Oregon Scientific ES062
Chi decreta i vincitori?
I team vincitori saranno decretati da una giuria formata da esperti di settore e professionisti Accenture.
Quali sono i criteri di valutazione per la scelta del team vincitore?
La Giuria analizzerà e valuterà tutti lavori presentati dai Team secondo i seguenti 4 criteri di valutazione:
- Concept
- Design
- Sviluppo
- Presentazione
Quando e dove si svolgerà l'evento?
L’evento avrà luogo presso LUISS Enlabs - Via Giovanni Giolitti 34, Roma, a partire dalle ore 09:00 del 28 maggio 2016, e si concluderà alle ore 18:00 del 29 maggio 2016.
Accenture vanterà i diritti di proprietà intellettuale sul codice prodotto dai team?
No, il codice prodotto dai team durante l'Hackathon sarà di proprietà di chi lo scrive.
Shape your future with Accenture.