Connected City Hackathon

Organized by Talent Garden

Connected City Hackathon: i dati al servizio di Milano

Comune di Milano e A2A Smart City con la regia di Talent Garden lanciano Connected City Hackathon, una competizione di idee tra innovatori, sviluppatori, imprenditori, startupper e design thinkers per creare un nuovo modello di città che migliori la qualità della vita utilizzando i milioni di dati che ogni giorno produce il tessuto metropolitano. In questo nuovo modello l'interazione tra i diversi sistemi e i sensori dislocati sul territorio milanese diventa fondamentale per raccogliere dati strategici per costruire una vera città digitale.

Si partirà dai dati raccolti dai sensori A2A sparsi nella città di Milano per trovare l’idea più innovativa e rivoluzionaria per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

A2A Smart City metterà a disposizione dei partecipanti all’evento:

  • Dataset di open data e big data (es. riferiti a turismo, traposto pubblico e mobilità, sanità, meteo, sicurezza) 

  • State of Art di Milano smart city by A2A Smart City (sensori, hardware in città) 

  • Funzioni di accesso e interazione con i dataset (API) 

  • Applicazioni di presentazione dati (piattaforma heat-map) 

Con l'obiettivo di fornire ai partecipanti un'esperienza più completa e coinvolgente A2A Smart City e Talent Garden inseriranno ulteriori elementi hardware, con il supporto di The FabLab.

Si lavorerà partendo dai reali bisogni degli abitanti di Milano e sviluppando soluzioni che guardino ai servizi a supporto del cittadino, a sistemi ibridi di interazione spazi-utenti e tecnologie interconnesse.

Chi cerchiamo?

Studenti, professionisti e appassionati di:

  • Sviluppo software (indipendentemente dal linguaggio di programmazione)

  • Progettazione interfacce (UX designer, UI designer, Visual designer, Frontend developer)

  • Marketing e commerciale (esperti di marketing, esperti di business models, vendita)

  • Comunicazione e branding (grafici, brand designers)

  • 3D Making

  • Product design

I gruppi saranno affiancati da Mentor - esperti di innovazione, IoT e City Data - che avranno il compito di stimolare e accelerare il processo di idea generation per raggiungere gli obiettivi dati.


Corrispettivo per i progetti selezionati

Una commissione qualificata selezionerà le tre proposte migliori che riceveranno quale riconoscimento del merito un corrispettivo totale per le opere rese di 10.000 euro e l’impegno da parte del Comune di Milano e A2A di supportare la realizzazione di un pilota entro il 2017.

ATTENZIONE: La partecipazione implica l'accettazione del regolamento dell'evento.


Agenda

Sabato 17 dicembre

Ore 09.00 – Saluto di benvenuto e introduzione all’hackathon
Ore 10.30 – Pitch delle idee e creazione dei team
Ore 11.30 – Inizio lavori e consegna risorse che A2A Smart City metterà a disposizione dei partecipanti all'evento
Ore 12.00 – Inizio sessioni di mentoring
L’hackathon continuerà senza interruzione anche durante la notte.

Domenica 18 dicembre

Ore 13.45 – Stop ai lavori
Ore 14.00 – Pitch di presentazione lavori e premiazione dei migliori team
Durante le due giornate sarà allestito un rinfresco per i partecipanti.


Location

La Fabbrica del Vapore
MilanoItaly

Dates

From 17th December 2016 - 09:00 AM
to 18th December 2016 - 04:00 PM