Moving Forward Hack
Let’s move forward together with a Hackathon!
Trenitalia chiama a raduno menti creative e amanti della tecnologia per una sfida a colpi di innovazione!
Progredire, migliorare, usare la tecnologia per rispondere sempre di più e sempre meglio alle aspettative dei viaggiatori, ma anche trovare nuove e moderne soluzioni per contribuire ad innovare il fondamentale ambito della sicurezza sul lavoro attraverso la sua digitalizzazione: questo è lo scopo di Moving Forward Hack di Trenitalia.
Nella due giorni dedicata alla programmazione, l’azienda metterà a disposizione strumenti, dati e informazioni per sviluppare progetti concreti che incidano significativamente su due aree specifiche, la customer experience e la digitalizzazione della sicurezza sul lavoro.
Moving Forward Hack è promosso da Trenitalia e organizzato da Codemotion e si terrà il 16 e 17 settembre a Roma presso Luiss Enlabs.
CHALLENGE
Le challenge sono suddivise in due macroaree:
1. Customer Experience
I quattro ambiti di lavoro sono in linea con uno dei pilastri del Piano Industriale del Gruppo FSI, che persegue la completa integrazione dell’esperienza di viaggio del cliente: la sfida è quella di seguire il cliente durante l’intero viaggio door-to-door, migliorando la customer experience lungo tutte le fasi, in modo da poter sfruttare a pieno le opportunità che ne derivano:
- Bigliettazione integrata innovativa
- Check-in Check-out a bordo treno e in stazione
- Acquisto prodotti ancillari al trasporto
- Meccanismi di interazione vocale per l’assistenza virtuale pre e post viaggio
2. Digitalizzazione della sicurezza sul lavoro
Due sono gli ambiti su cui i team avranno la possibilità di focalizzare il proprio lavoro che riguardano l’innovazione delle modalità tecnologiche a supporto della sicurezza sul lavoro e della manutenzione, tema che è parte integrante del Piano Industriale insieme alla grande attenzione per la sostenibilità ambientale e sociale.
- Dotazione di sicurezza e sensoristica IoT
- Stato di salute del lavoratore
Per ulteriori informazioni visita il sito di Moving Forward Hack.
L’hackathon Moving Forward è rivolto a: sviluppatori software web e mobile, designer web e mobile, specialisti di UX, startupper, maker.
PREMI
Al team vincitore di ogni challenge verrà assegnato un premio pari a 4000 Euro in Buoni Amazon, messi in palio da Trenitalia.
ATTENZIONE!
L’iscrizione e la partecipazione all’hackathon sono personali e gratuite.
I passaggi per iscriversi all’hackathon sono due:
PREREGISTRAZIONE tramite piattaforma Eventbrite.
COMPILAZIONE E INVIO MODULO PER CONFERMA REGISTRAZIONE: nella settimana antecedente l’evento ti invieremo un modulo che dovrai compilare online per confermare la tua presenza.
Per partecipare al Moving Forward Hack è necessario essere maggiorenni.
Registrandosi all’hackathon ciascun partecipante dichiara di aver visionato e accettato il regolamento.