La competitività delle aziende dipende sempre di più dalla capacità di gestire e promuovere la trasformazione digitale e l’innovazione imprenditoriale.
Le tecnologie digitali sono state artefice di una vera e propria rivoluzione, trasformando in maniera radicale intere industrie consolidate, permettendo ai nuovi entranti di raggiungere scale fino a prima impensabili in un così limitato periodo di tempo.
Di fronte a questa sfida, le aziende tradizionali devono considerare metodi e strategie alternativi che le mettano nelle condizioni di giocare la propria partita in modo diverso.
Il primo passo è fare in modo che organizzazione e cultura aziendale supportino il processo di trasformazione digitale attraverso un approccio che promuova velocità, rischio e sperimentazione, faccia leva su tutte le possibili fonti di idee innovative – siano esse interne o esterne – e sfrutti tutti i possibili percorsi per portarle sul mercato.
Partners4Innovation lancia un percorso nel quale verranno illustrate alcune metodologie innovative che possono essere utilizzate dalle aziende per far fronte alle sfide della trasformazione digitale.
Il percorso è composto da un ciclo di 3 workshop:
• Quali sono le fonti di innovazione digitale per una azienda consolidata? Una prospettiva “Open”
• Come identificare le digital capabilities all’interno delle aziende?
• Come utilizzare gli hackathon per verificare le digital capabilities esistenti all’interno delle aziende
Durante il primo workshop verranno presentate le principali modalità attraverso le quali un’azienda tradizionale può affrontare il tema dell’innovazione digitale attraverso un approccio “aperto”, adeguando modello di business, organizzazione, processi e strumenti.
Il workshop sarà tenuto da Andrea Gaschi, Associate Partner P4I Partners4Innovation e Andrea Cavallaro, Senior Advisor Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano.
Location
Dates
to 27th September 2016 - 08:00 PM