Poste Hack - Digital competition
Il primo Poste Hackathon 2016 aprirà ufficialmente nel nuovissimo Campus Talent Garden Poste Italiane il prossimo venerdì 8 luglio alle ore 18.00 nella Sala Enrico Gasperini. Team formati da Marketer, Designer e Developer lavorarenno per lo sviluppo del miglior Digital Project.
Un'ora prima - alle 17.00 - i developer potranno incontrare IBM per un warm-up sulle tecnologie e le API.
Poste Italiane, IBM, Digital Magics e Talent Garden presenteranno quindi temi, tecnologie e API e daranno il via a 48 ore ininterrotte di sviluppo con un unico obiettivo #PosteHack.
IBM mette a disposizione la piattaforma Cloud Bluemix (open-standard) con servizi di tipo cognitivo, data/analitycs, IoT e molto altro ancora. Poste Italiane fornisce i dati attraverso API.
A seguire un aperitivo sul rooftop di TAG con la presenza dei migliori network della scena digital: Digital Yuppies, Startup Weekend e Startup Grind.
Durante l'aperitivo si formeranno i team che alle 21.00 inizieranno a sviluppare e continueranno senza sosta fino alle 17.00 di domenica 10 luglio interrotti solo da alcune sessioni di mentoring e da colazione, pranzo, cena e Sunday brunch.
La premiazione dei team vincitori avverrà alle 18.00 di domenica: dopo una breve introduzione di sponsor e partner ci saranno i pitch dei progetti e la riunione della giuria. Chiudremo brindando ai vincitori, salutando tutti i partecipanti alla prossima edizione e per chi vorrà guardando la finale degli Europei 2016!
Di seguito l'agenda dettagliata di Poste Hackathon 2016:
Venerdì 8 luglio
Ore 17.00 – IBM incontra i developer dei team per un warm-up sulle tecnologie e le API
Ore 18.00 – evento d’apertura di Poste Hackathon 2016 presso la Sala Enrico Gasperini di Talent Garden Poste Italiane:
· Saluto di benvenuto e introduzione di Poste Italiane, IBM, Digital Magics e Talent Garden
· Presentazione dei temi, delle challenge, delle tecnologie e delle API, della giuria e dei mentor
· Breve descrizione dello svolgimento dell’hackathon: schedule, programma, regolamento
Ore 19.00 – aperitivo sul rooftop di TAG e contestuale creazione dei team
Ore 21.00 – start al coding
Ore 24.00 – interruzione del coding fino alla mattina successiva
Sabato 9 luglio
Ore 9.00 – power breakfast in terrazza
Ore 10.00 – team a lavoro
Ore 11.00 – sessioni di mentoring
Ore 13.00 – lunch in terrazza
Ore 14.00 – ricomincia il coding
Ore 20.00 – cena in terrazza
Ore 22.00 – ricomincia il coding senza interruzione fino alla mattina successiva
Domenica 10 luglio
Ore 9.00 – colazione in terrazza
Ore 10.00 – team a lavoro
Ore 12.00 – Sunday brunch
Ore 13.00 – ricomincia il coding
Ore 17.00 – stop finale al coding e consegna progetti
Ore 18.00 – evento di chiusura e premiazione dell’Hackathon Poste Italiane 2016
· Breve saluto di benvenuto e pitch dei progetti
· Riunione della giuria
· Premiazione dei team vincitori
· Chiusura dell’hackathon
Ore 19.00 – Birra di saluto in terrazza
Ore 21.00 – Proiezione della finale degli Europei
See you there! ;)
Cheers!
Cover photo offerta da Black: il cortometraggio in animazione 2d che racconta la storia incredibile di un blackout a Roma > Scopri di più!