PosteHack arriva a Torino!
PosteHack, la maratona di innovazione di Poste Italiane organizzata in collaborazione con Talent Garden arriva, per la prima volta, a Torino e giunge alla sua sesta edizione.
A Talent Garden Fondazione Agnelli un fine settimana di lavoro in team sul tema dell’ecommerce per innovare l’experience degli eshopper nella fase di consegna dei pacchi effettuata dai postini e corrieri di Poste Italiane.
Perché è importante questo tema per Poste Italiane? Il momento in cui i prodotti acquistati online giungono nelle mani del consumatore, mediante corriere o portalettere, rappresenta un elemento fondamentale dell’esperienza di acquisto perché si concretizza e si dà materialità ad una interazione con il merchant fino ad allora solo virtuale.
Non bisogna lavorare e innovare l’ambito prettamente logistico della distribuzione ottimizzandone il processo, ma è richiesto di definire un servizio che dia al consumatore l’esperienza desiderata, la consegna perfetta, garantendone la flessibilità e senza dimenticare l’eventuale gestione del reso.
L’evento è gratuito ed è aperto a professionisti, startup ed esperti di:
● Programmazione (indipendentemente dal linguaggio)
● UX-UI (UX designer, UI designer, Visual designer, Front-end developer)
● Business (esperti di business model, vendita)
● Marketing (esperti di marketing)
● Media (esperti di comunicazione, grafici, brand designer)
che vorranno mettersi in gioco e cimentarsi in una competizione di idee basata sulle tecnologie digitali.
Tecnologie
I partecipanti dovranno portare i loro computer, Talent Garden fornirà un set di tecnologie per sviluppare i progetti. Cisco, partner tecnico dell’hackathon, metterà a disposizione un set di API e il supporto di mentor per lo sviluppo. Stamplay metterà invece a disposizione la piattaforma per lo sviluppo dei vostri progetti.
Riconoscimenti
Primo progetto selezionato: volo + hotel + biglietti TechCrunch Disrupt Berlin (4 e 5 dicembre 2017) per tutti i membri del team.
Secondo progetto selezionato:1 workshop di TAG Innovation School a Talent Garden Calabiana per tutti i membri del team.
Terzo progetto selezionato: 1 mese di membership Flex – Talent Garden Fondazione Agnelli per tutti i membri del team.
Programma:
Sabato 25 Novembre
• 9.00- 9.30: Accredito partecipanti
• 9.30 - 10.30: Brief tecnico developer
• 10.30 - 11.00: Saluto di benvenuto, introduzione all’hackathon e al brief, presentazione dei contenuti e delle challenge
• 11.00: Creazione dei team e avvio sessioni di mentoring
• 12.00: Pitch delle idee 1 minuto
• 13.00: Light lunch
• 14.00: Sessioni di mentoring
• 20.00: Light dinner
• 21.00: Lavori no-stop
Domenica 26 novembre
• 8.00: Light breakfast
• 9:00: Sessioni di mentoring
• 14.00 - 14.30: Stop ai lavori e consegna dei progetti
• 14.30 - 16.45: Saluti di chiusura e pitch dei progetti (5min cad + 3 min A&Q).
• 16.45 – 17.15: Votazione da parte della giuria per deliberare i vincitori
• 17.15 – 17.45: Premiazione dei team vincitori e chiusura evento
A tutti gli iscritti verrà inviato via mail il brief sulle challenge e sulle tecnologie.
ATTENZIONE: la partecipazione all'evento implica la piena accettazione del regolamento. Si prega di consultarlo QUI.