Services4MIgrants - Un Hackathon per migliorare i servizi ai migranti

    Milano è una città accogliente, ricca di servizi per i suoi cittadini e, tra questi, i migranti. L’hackathon Services4MIgrants ha come tema l’ideazione di un servizio tecnologico di supporto e orientamento per i migranti presenti in città.
    Il Comune di Milano è impegnato, in forme diverse, a fornire ai migranti le informazioni necessarie per garantire un agevole accesso ai servizi; per quelli più complessi ha realizzato delle guide in forma cartacea. Sono proprio le guide, il punto di partenza per la realizzazione del servizio.
    La sfida è quella di rendere comprensibili e accessibili - attraverso l’ideazione di nuovi linguaggi, l'uso di dati aperti e le tecnologie informatiche - alcune procedure burocratiche che questi 'nuovi cittadini’ si trovano a dovere affrontare senza il supporto della lingua e della conoscenza delle dinamiche particolari della nostra amministrazione pubblica.
    In particolare, il nuovo servizio dovrà garantire una buona comprensione dell’insieme di informazioni e procedure necessarie ai migranti che vogliono intraprendere il percorso di “ricongiungimento familiare” . Questo tema è significativo anche per il numero di domande, circa 6.000 all’anno, presentate nel Comune di Milano. Sarà considerato come fattore aggiuntivo di premialità la possibilità di replicare facilmente la soluzione su altri servizi e procedure dedicate ai migranti.
    A partire dalle informazioni predisposte nella Guida per il ricongiungimento familiare e dalle basi di dati utili per affrontare la sfida, il nuovo servizio (che si prevede inizialmente solo in lingua italiana e/o inglese) dovrà adottare e utilizzare un linguaggio di comunicazione e informazione completo, ancorché semplificato , garantendo la maggior parte dei livelli di abilità di lettura.

    L’hackathon Services4MIgrants è organizzato dal Comune di Milano (in collaborazione fra l’Assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza Attiva e Open Data e l’Assessorato alle Politiche sociali, Salute e Diritti, in particolare l’Area Emergenze Sociali, Diritti e Inclusione dell’Unità Politiche per l’Immigrazione) e dal Politecnico di Milano, DAStU (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani).
    L’evento prevede l’assegnazione di un riconoscimento di 6.000 euro (sotto forma di rimborso spese) al team che realizzerà la migliore soluzione (idea innovativa - concept e mock up) in grado di rispondere alla sfida e alle esigenze sopra esposte.

    Le persone che compongono la Giuria sono le seguenti:

    • Prof. Antonio Capone, Politecnico di Milano

    • Dott.ssa Donatella Cera, Prefettura di Milano

    • Assessore Lorenzo Lipparini, Comune di Milano

    • Prof. Nicola Morelli, Università di Aalborg (Danimarca)

    • Dott. Cosimo Palazzo, Comune di Milano

    • Dott. Giuseppe Sindoni, Comune di Milano

    • Dott.ssa Rosanna Sucato, Comune di Milano

    • Dott.ssa Ilaria Vitellio, onData, Napoli.

    La proclamazione ufficiale avverrà durante un evento del Milano Marketing Forum, tra il 21 e il 23 marzo 2018, che sarà successivamente comunicato.
    Nei successivi 90 giorni, il team aggiudicatario in collaborazione con il Comune di Milano, svilupperà ulteriormente la soluzione proposta dal punto di vista tecnico e la consegnerà definitivamente al Politecnico di Milano.

     

    FAQ

     

    Ci sono requisiti di età per accedere all'evento?

    E' necessario essere maggiorenni.

     

    Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?

    La fermata MM (linea 2) più vicina è Piola. In Piazza Leonardo Da Vinci ci sono le fermate delle linee tram 33 e 23. Sono disponibili numerosi parcheggi non a pagamento (incustoditi) nella poco distante via Celoria e nelle vie circostanti.

     

    Cosa è richiesto che debba portare con me all'evento?

    Gli sviluppatori di software devono pensare a venire muniti di laptop e accessori, incluse eventuali prolunghe e prese multiple, in quanto nella struttura troveranno solo il collegamento internet e un numero limitato di prese a muro e multiple.

     

    Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?

    Abbiamo attivato il seguente indirizzo email: info.services4migrants@gmail.com

     

    Devo portare il biglietto stampato all'evento?

    Sì, e in aggiunta occorrerà essere muniti di un documento di identità valido.

     

    Posso aggiornare le mie informazioni di registrazione?

    In qualsiasi momento ma solo fino alla data di chiusura delle iscrizioni.

     

    Il mio biglietto di ingresso è trasferibile?

    No, è personale e non cedibile. Ricordiamo inoltre che per essere ammessi occorre aver ricevuto una nostra mail di conferma e che nel caso in cui il numero di 60 persone in sala venga ecceduto, può essere negato l'accesso agli ultimi registrati in ordine di tempo. Sarà formata una lista di attesa.

     

    Il nome sul mio biglietto o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?

    Se c'è stato un evidente errore di digitazione faremo entrare la persona, altrimenti sarà rifiutato l'ingresso per motivi di sicurezza.

    Ho diritto a qualche rimborso spese per la mia partecipazione?

    Nella sede dell'Hackathon saranno messi a disposizione rinfreschi lungo tutto l'arco delle due giornate, spazi per chi intende fermarsi a dormire e un riconoscimento finale ai migliori progetti, ma nessun rimborso è previsto per i partecipanti.

    Dove posso approfondire i dettagli dell'evento?

    La call, il regolamento e l'agenda dell'Hackathon sono scaricabili ai seguenti link: http://open4citizens.eu/wp-content/uploads/2018/02/CallRegolamentoHackathonServices4MIgrants.pdfhttp://open4citizens.eu/wp-content/uploads/2018/02/ProgrammaHackathonServices4MIgrants.pdf

    Le basi di dati aperti utilizzabili durante l'evento sono scaricabili qui: https://drive.google.com/drive/folders/1qfeRc3vhslB4P0G4AKZgtai7MOmUdJAZ

    Tutta la documentazione utile per i team si trova a questo link: https://drive.google.com/drive/folders/1l6LF1Am1CtRDLm73xjP1vIqv86jDFji9


     

    Location

    Milano
    Milano

    Dates

    From 10th March 2018 - 09:00 AM
    to 11th March 2018 - 06:00 PM