Taking Baby Care to the next level - Hackathon by Chicco

Digital e IoT: le nuove frontiere del Baby Care

La sfida

Le possibilità per unire tecnologia e Baby Care sono solo all’inizio e promettono di rivoluzionare il modo in cui i bambini vengono accuditi e gestiti nelle diverse fasi della crescita. Chicco è il brand dedicato al mondo del bambino a 360°, offre soluzioni specifiche e sicure per essere al fianco dei genitori nell’unico e straordinario percorso di crescita dei loro bambini giorno dopo giorno, fin dalla nascita. Da oltre 50 anni Chicco è “Dove c’è un bambino”: grazie al suo Osservatorio, al dialogo con i genitori, l’osservazione dei bambini e la collaborazione continua con esperti e con il mondo medico scientifico è vicino ai genitori e alle famiglie per ascoltarli e dare loro risposte semplici ed efficaci. Chicco è uno dei primi 10 marchi italiani di beni di largo consumo nel mondo, presente in oltre 120 paesi, in costante crescita. 

La nuova sensoristica miniaturizzata in grado di dialogare con i device di comunicazione consentiranno di modificare sensibilmente il modo in cui vengono svolte determinate operazioni, rendendone inutili altre.

Per esempio:

Gli ambiti in cui si possono sviluppare nuovi paradigmi di interazione vanno dal monitoraggio e sicurezza del bambino (controllo parametri personali e ambientali a distanza, creazione di barriere virtuali, etc) e alla cura dello stesso.

Ad oggi uno dei prodotti di maggiore successo nel portafoglio Chicco è la Next2me (culla per il co-sleeping). Interessante, tra gli altri ambiti, valutare approfonditamente lambito nanna (e.g. monitoraggio del sonno, monitoraggio parametri ambientali, monitoraggio parametri vitali, etc.).

Lallattamento e la suzione (tiralatte, succhietti, biberon, bilance) rappresentano per le mamme i momenti in cui le sfide sono tante e ogni giorno ci sono piccole conquiste. 


Chi cerchiamo?

Studenti, professionisti e appassionati di:  

  • Sviluppo software (indipendentemente dal linguaggio di programmazione)

  • Progettazione interfacce (UX designer, UI designer, Visual designer, Frontend developer)

  • Marketing e commerciale (esperti di marketing, esperti di business models, vendita)

  • Comunicazione e branding (grafici, brand designers)

  • 3D Making

  • Product design

L'ambito tecnico di sviluppo sarà IBM Blue Mix, la nuova piattaforma cloud di IBM che racchiude servizi, infrastruttura e dati.

I dati verrano forniti da Chicco, società promotrice dell'hackathon.

I partecipanti per tutta la durata della sfida avranno libero accesso a TheFabLab Milano, laboratorio di manifattura digitale ospitato all'interno di Talent Garden Milano Calabiana.

L’evento sarà preceduto da una sessione dedicata agli sviluppatori, nella quale verrà spiegata la piattaforma cloud Bluemix dalle ore 19.00 alle ore 20.00 del 2 dicembre.

Corrispettivo per i progetti selezionati

A fronte della cessione a favore di Chicco dei diritti di proprietà intellettuale perpetua, i team vincitori avranno diritto a un corrispettivo, onnicomprensivo, come da tabella seguente:

  • Primo progetto selezionato: 5.000 euro

  • Secondo progetto selezionato: 3.000 euro

  • Terzo progetto selezionato: 2.000 euro

Ciascun aderente ai team avrà diritto, pro quota, alla parte di corrispettivo corrispondente, indipendentemente dalla quantità e qualità del lavoro prestato. Inoltre per ciascun membro del team che si è aggiudicato il primo posto riceverà una membership di un mese presso TheFabLab in Talent Garden Calabiana del valore di €75 a persona

ATTENZIONE: La partecipazione implica l'accettazione del regolamento dell'evento.

Location

Talent Garden Milano - Calabiana
MilanoItaly

Dates

From 3rd December 2016 - 09:00 AM
to 4th December 2016 - 04:00 PM

Prizes

1st Place Project - 5,000 €
2nd Place Project - 3,000 €
3rd Place Project - 2,000 €