Techfugees Roma Hackathon

L’hackathon Techfugees ha un obiettivo molto sfidante: riunire gli sviluppatori per creare soluzioni innovative e tecnologiche che aiutino l’integrazione dei ragazzi adolescenti rifugiati sul nostro territorio.

Come? Sviluppando applicazioni, social ma non solo, che favoriscano la connessione con i coetanei italiani e il nostro territorio.

L’Hackathon vuole infatti favorire l’abbattimento delle barriere culturali,  migliorando l’integrazione fra i millennials italiani e i coetanei rifugiati.

Le applicazioni  sviluppate avranno lo scopo di  facilitare lo scambio di relazioni fra migranti e i coetanei italiani, favorire l’integrazione e l’accettazione reciproca.

L’obiettivo di Techfugees è quello di dare avvio a veri e propri progetti imprenditoriali, che diano risposte concrete e durature a una delle emergenze sociali più pressanti di oggi, quella dei rifugiati.


A CHI E’ RIVOLTO L’HACKATHON?

Techfugees è rivolto a sviluppatori, ingegneri, designer, startupper, studenti e maker, ma anche a chi lavora nel mondo della comunicazione, del sociale o nel settore dell’immigrazione e dell’accoglienza dei rifugiati.

Pronto per la sfida?

Mettiti in gioco insieme a Unicef e Facebook, partner dell’iniziativa.


LE SFIDE

Creare applicazione, social e meno, per l’engagement tecnologico dei millennials sul territorio sui temi relativi ai ragazzi migranti:

1. abbattendo le barriere culturali

2. migliorando informazioni e facilitando integrazione

3. aiutando la connessione per i migranti


TECNOLOGIE

Facebook mette a disposizione tutta la gamma di strumenti presenti sulle piattaforme per sviluppatori:

Facebook: https://developers.facebook.com

Messanger https://messengerplatform.fb.com/

Instagram: https://www.instagram.com/developer/

Oculus: https://developer.oculus.com/


PREMI

La premiazione vede il contributo di Facebook che offre al progetto vincitore:

- Crediti da utilizzare come inserzioni pubblicitarie su Facebook

- un viaggio presso uno dei suoi uffici, a seconda della tecnologia e delle caratteristiche dell’idea sviluppata, in modo che i vincitori possano confrontarsi con un team di esperti Facebook per ottimizzare la visibilità del progetto e le varie interazioni con la piattaforma social

- l’accesso a FBStart, programma globale di Facebook che aiuta le startup a creare e far crescere la propria attività

Location

LUISS ENLABS
RomaItaly

Dates

From 31st March 2017 - 05:00 PM
to 1st April 2017 - 07:00 PM