The Big Hack - Hack Night @ Museum
Organized by
The Big Hack - HACK NIGHT @ MUSEUM 24 ORE DI PROGRAMMAZIONE AL MUSEO DI CAPODIMONTE!Il weekend dell’1 e 2 luglio liberate la vostra creatività e mettetevi in gioco partecipando alle numerose sfide de The Big Hack - Hack Night @ Museum.Due giorni dedicati alla tecnologia e alla condivisione nell’incantevole cornice del Museo di Capodimonte a Napoli!L’evento è promosso da Regione Campania e organizzato da Maker Faire Rome - The European Edition 4.0 insieme a Sviluppo Campania e grazie al supporto del Museo di Capodimonte.
I promotori delle challenge sono: Regione Campania, Regione Lazio, Museo di Capodimonte, Soresa, Asos, STMicroelectronics, Cisco e Tecno.
Ecco le sfide:
Alla scoperta della Campania
Open Data – Politiche sociali e giovanili
Tech Museum
Electronic Layer Soresa Assistant (E.L.S.A.) – Intelligenza Artificiale e ChatBot
Virtual Wardrobe
Smart Art
Interagire con le nostre città
Mobilità elettrica al servizio del turista
Per ulteriori informazioni: http://hacknight.makerfairerome.eu/it/challenge/
L'hackathon è rivolto a sviluppatori, maker, ingegneri, designer, startupper, studenti e communication expert.
PREMI
Al vincitore di ogni challenge verrà assegnato un premio pari a 2500 Euro in Buoni Amazon, messi in palio da sponsor privati, fatta eccezione per la sfida di STMicroelectronics, che metterà in palio i seguenti premi:
Al Team primo classificato:- 5 Wearable Sensor Units (STEVAL-WESU1)- 1 Sensor Tile (STEVAL-STLKT01V1)- 1 Arduino Star OTTO Light (ARD-OTTO-STM32)- 1 STM32F7 discovery kit (STM32F769I-DISCO)- 1 Nucleo-64 (NUCLEO-F446RE)- 1 Nucleo-32 (NUCLEO-F303K8)- 1 spazio espositivo al NeaPolis Innovation Technology Day il 15 novembre.
Al Team secondo classificato:- 5 Wearable Sensor Units (STEVAL-WESU1)
ATTENZIONE!
L’iscrizione e la partecipazione all’hackathon sono personali e gratuite.
I passaggi per iscriversi all’hackathon sono due:
PRE-REGISTRAZIONE tramite piattaforma Eventbrite
COMPILAZIONE E INVIO MODULO PER CONFERMA REGISTRAZIONE: nella settimana antecedente l’evento ti invieremo un modulo che dovrai compilare online per confermarci la tua presenza.
Registrandosi all’hackathon ciascun partecipante dichiara di aver visionato e accettato il regolamento scaricabile dalla pagina:
http://hacknight.makerfairerome.eu/it/regolamento/
Possono partecipare anche minorenni ma solo previa presentazione della liberatoria scaricabile dal sito:
http://hacknight.makerfairerome.eu/it/regolamento/