TravelHack!
29-30 ottobre
Milano
Quali soluzioni digital è possibile sviluppare per far vivere ai viaggiatori tech una vacanza ideale supportati dalle tecnologie che saranno a disposizione nei prossimi 5 anni?
Hai la possibilità di ripensare in chiave digitale l’esperienza di viaggio in uno tra i migliori hotel di lusso del mondo, Sandos, per permettere al viaggiatore di vivere una unique experience innovativa. Ti concentrerai su uno o più tappe della customer journey: scoperta, planning, prenotazione, preparazione, soggiorno, condivisione o ricordo per immaginare la tua tech travel experience perfetta, definendone caratteristiche e potenzialità.
Sfiderai altri designer, sviluppatori, marketing specialist e studenti per convincere la giuria che la tua proposta è quella vincente e potrai aggiudicarti un premio da favola: una vacanza in uno dei migliori resort dall'altro lato del mondo.
Il progetto vincitore, se implementato, darà inoltre diritto ai membri del team di condividere una percentuale degli income derivanti dalla nuova soluzione proposta.
Ti aspettiamo il 29 e il 30 ottobre a Talent Garden Milano Calabiana, per raccontare la tua idea a TravelHack!, l'hackathon organizzato da Sandos, Hotel-net e Stentle, in collaborazione con TAG Innovation School.
FAQ
Cosa devo portare all'hackathon?
Per partecipare a TravelHack! dovrai portare solamente il tuo PC ed essere pronto a 30 ore non-stop di duro lavoro sul tuo progetto.
Quando e dove si svolge l'hackathon?
L'hackathon comincia sabato 29 ottobre alle ore 10.00 e termina domenica 30 ottobre alle ore 17 e si svolge a Talent Garden Milano Calabiana, in Via Arcivescovo Calabiana 6, 20139 Milano.
Quali sono i premi a disposizione?
1° classificato:
-
Sandos: soggiorno completamente all-inclusive di 2 settimane sulla spiaggia e nella giungla della Riviera Maya in Messico, comprendente 10 giorni di relax totale + workshop volto ad esplorare la fattibilità in destination del progetto ideato e prototipare la sua realizzazione.
-
Stentle: canone di utilizzo azzerato per i primi 12 mesi di utilizzo; disponibilità di 1 giornata di un Senior Architect e uno User Experience Designer per progettare la tua soluzione di Commerce su Stentle; workshop formativo sull’utilizzo della piattaforma di 1 giornata.
-
HotelNet: set up gratis della piattaforma e formazione all'uso delle API; nessuna fee per il primo anno di utilizzo; commissione del 10% sulle prenotazioni generate durante il primo anno dal progetto realizzato.
2° classificato:
-
Sandos: weekend all-inclusive sulla spiaggia in una delle destination Sandos in Spagna.
-
Stentle: canone di utilizzo Stentle azzerato per i primi 6 mesi di utilizzo; workshop formativo sull’utilizzo della piattaforma di 1 giornata.
-
HotelNet: sconto 50% set up della piattaforma e formazione all'uso delle API; nessuna fee per il primo anno di utilizzo; commissione del 10% sulle prenotazioni generate durante il primo anno dal progetto realizzato.
3° classificato:
-
Stentle: canone di utilizzo Stentle azzerato per i primi 3 mesi di utilizzo; workshop formativo sull’utilizzo della piattaforma di 1 giornata.
-
HotelNet: sconto 20% set up della piattaforma e formazione all'uso delle API; sconto 70% fee per il primo anno di utilizzo; commissione del 10% sulle prenotazioni generate durante il primo anno dal progetto realizzato.
Chi sono le aziende che organizzano l'hackathon?
Il gruppo Sandos Hotels & Resorts è leader nell'offerta turistica all-inclusive in alcune delle destination di mare più belle del mondo in Messico e Spagna. I 15 resort di lusso dei due brand Sandos e Marconfort si caratterizzano per esperienze differenziate, innovative e sostenibili: eco - resort immersi nella natura incontaminata e intelligentemente preservata delle isole Canarie e della Riviera Maya; lifestyle - resort che accentrano l'esperienza degli ospiti intorno al relax e offrono al loro interno ristoranti stellati e Spa prestigiose; beach - resort in spiagge immacolate dove l'accento va sugli sport acquatici e il divertimento. La vision del gruppo è implementata online da una serie di piattaforme che guidano il cliente all'acquisto e forniscono un'esperienza di vacanza blended in destination, con una roadmap tecnologica aggressiva comprendente iniziative IoT, infotainment multicanale ecc.
Hotel-net è una società che da oltre 10 anni è specializzata in sviluppo tecnologico, digitale e consulenza per Hotel. Hotelnet nasce dall'esigenza di fornire strumenti e conoscenze che facilitino il lavoro per gli albergatori, i gestori di portali e app mobile nella comprensione della complessità del nuovo contesto della vendita online, al fine di raggiungere risultati adeguati ai cambiamenti delle moderne tecniche di vendita, sollecitate anche dalle strategie di Revenue Management adottate negli ultimi anni. Obiettivo finale è quello di permettere a hotel e gruppi clienti la comprensione e il corretto utilizzo di quelle conoscenze e features tecnologiche necessarie all’aumento dei ritorni e all’ottimizzazione della presenza on line per massimizzarne i risultati.
Stentle è una piattaforma abilitante alla creazione di innovative esperienze di commerce che uniscono il mondo fisico con quello reale. Grazie alle API Stentle sarai in grado di realizzare infinite modalità di interazione fra il tuo utente e il motore di commerce senza limiti né da un punto di vista tecnologico che di User Experience e Interface.