Youth Hackathon è un evento per aiutare i giovani ragazzi a sperimentare la tecnologia e i nuovi media.

Il formato è strutturato in una singola giornata in cui si faranno dei laboratori e dei giochi a premi.

I laboratori sono:

In contemporanea con le varie attività, in un'area diversa saranno presenti alcuni esposizioni:

Seguirà una caccia al tesoro "tecnologica" con tanti premi.

Ecco il programma:

  • 10:00-10:30 Presentazione ai partecipanti
  • 10:30-11:10 1ª sessione di laboratorio
  • 11:10-11:50 2ª sessione di laboratorio
  • 11:50-13:00 Pranzo 1
  • 3:00-15:00 Caccia al tesoro e esposizione di tecnologia
  • 15:00-16:00 Premiazione
  • 16:00-16:30 Pausa e chiusura

L'evento si terrà presso la scuola elementare di Esino Lario e presso il Museo delle Grigne.

Sarà rivolto ai ragazzi dai 10 ai 15 anni (ma sono accettati anche più piccoli) sul tema della tecnologia.

L'evento è organizzato da Wikimedia Svizzera, Ated4kids di Lugano e dal Laboratorio di Cultura Visiva della SUPSI.


FAQ

Quali sono le opzioni per trasporto/parcheggio per quanto riguarda l'evento?

I ragazzi si dovranno recare al luogo dell'evento (scuola elementare di Esino Lario) con un accompagnatore adulto. Il trasporto, quindi, sarà con mezzo privato.

Cosa posso portare e cosa non devo portare all'evento?

Gli allievi dovranno portare possibilmente un laptop se vogliono poi salvare i loro lavori. Sono esclusi i tablet per alcuni laboratori.

Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?

Per le domande si possono contattare info@wikimedia.ch oppure info@ated.ch.

Devo portare i biglietti stampati all'evento?

Si consiglia di portare il biglietto stampato come prova della prenotazione.

 

Location

Dates

From 22nd May 2016 - 09:30 AM
to 22nd May 2016 - 05:00 PM